Zoom Cares

Report sull'impatto sociale 2022

Il nostro terzo report annuale evidenzia l'impegno instancabile dei nostri partner non profit e le attività di impatto sociale di Zoom nel 2022.

Zoom Cares

Un messaggio del nostro CEO

Noi di Zoom crediamo nella forza delle relazioni umane come base per l'innovazione e per l'impatto positivo. Quando le persone si connettono, il mondo può cambiare, sia che debbano condividere un'esperienza, sostenere la loro comunità o unirsi a una causa a cui tengono.

Da tempo ritengo che mettere in contatto le persone sia il nostro scopo, che ci aiuta a guidare tutto ciò che facciamo come azienda. Sono davvero orgoglioso del fatto che Zoom sia stata nominata terza nel Purpose Power Index 2022 delle aziende orientate allo scopo degli Stati Uniti, a dimostrazione del fatto che il nostro valore fondamentale di attenzione non è percepito solo internamente, ma si esprime nella piattaforma, nelle azioni e nel nostro impegno verso la responsabilità sociale.

Questo è ciò di cui si occupa Zoom Cares, la nostra divisione globale per l'impatto sociale. Abbiamo lanciato Zoom Cares nel 2020 in un momento di trasformazione. E quest'anno, con le organizzazioni non profit che si trovano ad affrontare nuove sfide, abbiamo iniziato a trovare modi diversi per adattarci e per capire come possiamo assistere al meglio la nostra comunità globale utilizzando tutte le risorse che abbiamo a disposizione. Evolviamo costantemente il nostro approccio, cercando sempre di esprimere il nostro valore di attenzione in modo autentico.

Il terzo report annuale sull'impatto sociale mette in evidenza i nostri partner eccezionali che hanno un impatto nelle loro comunità. Ci hanno ispirato le organizzazioni che sono emerse negli ultimi anni pronte ad adattarsi. Stanno cogliendo nuove opportunità per entrare in contatto con le loro comunità e per assisterle. Proseguono il loro instancabile lavoro per aiutare le persone che affrontano disuguaglianze sociali, disastri climatici, problemi di salute psicologica e altro ancora. Questo report mostra le storie, i successi e l'impegno verso il cambiamento.

Sono davvero onorato di poter far parte di una piccola parte del percorso e sono felice che noi di Zoom possiamo contribuire a far connettere le persone e ad avere un impatto sociale positivo sul mondo.

Eric S. Yuan | Amministratore delegato di Zoom

Impatto secondo i numeri

Impatto secondo i numeri
30 936 552 USD

di finanziamenti e prodotti in natura donati da Zoom e dai suoi dipendenti

12 199 829 USD

di finanziamenti da parte di Zoom

91 organizzazioni supportate in oltre 20 Paesi

17 849 151 USD

di donazioni di prodotti in natura a organizzazioni di beneficenza

66 organizzazioni supportate in 16 Paesi

19 818
 organizzazioni in 100 Paesi hanno sfruttato la nostra offerta di sconto del 50%

887 572 USD

in donazioni dei dipendenti e nell'assistenza dei volontari

Gli Zoomies hanno donato 441 968 USD e Zoom ha eguagliato con 309 403 USD

Assistenza volontaria, qualificata e non, degli Zoomie valutata come 96 621

Assistenza per eventi pro bono valutati come 39 580 USD

Panoramica di Zoom Cares

Panoramica di Zoom Cares

Il nostro scopo

Sfruttiamo tutta la forza della nostra attività per promuovere l'equità, offrire pari opportunità e promuovere la giustizia a livello di sistema nei confronti delle persone e del pianete.

Portiamo avanti la nostra strategia di impatto sociale attraverso cinque pilastri:

                                                         

 

                                                         

                                                         

                                                         

                                                         

                                                         

                                                         

 

Aree di interesse

Mettiamo i giovani al centro del nostro lavoro, sostenendo, nelle nostre aree di intervento, gli studenti e i giovani delle comunità emarginate:

Il nostro approccio riconosce la natura intersezionale di questi problemi e delle persone che assistiamo. Ecco perché siamo intenzionati a collaborare con organizzazioni che conoscono bene queste comunità e le loro esperienze. I nostri partner non profit si allineano ai seguenti criteri:

  • Focus sulle comunità nere, indigene e di colore (BIPOC)

  • Direzione da parte leader che rappresentano le comunità che assistono

  • Direzione da parte leader che rappresentano le comunità che assistono

  • Collocazione sui mercati globali nei quali Zoom può avere un impatto positivo

Impatto filantropico

Impatto filantropico

Il nostro approccio ai finanziamenti basato sulla comunità colloca i leader delle comunità in prima linea nel nostro processo decisionale filantropico. Come negli anni precedenti, abbiamo ascoltato e collaborato direttamente con i leader più vicini alle problematiche in questione per individuare come utilizzare le nostre risorse in modo da avere l'impatto maggiore. Ringraziamo i nostri consulenti per la loro competenza e per averci guidato a indirizzare nove milioni di dollari di fondi nel 2022 verso le nostre organizzazioni con cui collaboriamo.

Questo modo di lavorare è dare forza "a" piuttosto che "sovrastare".

Consulente Zoom Cares per le comunità

Anche se il nostro approccio basato sulla comunità non è cambiato, il processo di finanziamento si è evoluto. Sappiamo che le sfide che il nostro mondo e le persone che lo abitano devono affrontare non si adattano perfettamente a ogni categoria. Sono intersezionali e si sovrappongono. Ecco perché, nel 2022, Zoom Cares ha completato un ciclo di finanziamenti incentrato sulle organizzazioni che adottano un approccio intersezionale al cambiamento dei sistemi in materia di giustizia climatica, equità sociale, salute psicologica dei giovani e/o istruzione.

Video di Zoom Cares

I nostri partner sono diversificati e trattano un'ampia gamma di comunità e di questioni. Abbiamo collaborato con organizzazioni che operano a livello globale, come CLIMA Fund, che sostiene gruppi di base in 168 Paesi per affrontare la crisi climatica; e Dear Asian Youth, che si batte di elevare le comunità giovanili e studentesche asiatiche con 200 capitoli in 18 Paesi.

Abbiamo anche collaborato con organizzazioni che si occupano delle proprie comunità locali, come Beyond Social Services, che sostiene i giovani emarginati in modo che spezzino il ciclo della povertà a Singapore; Le RESES, un'organizzazione studentesca francese che si occupa di progetti ecologici tra cui cibo, biodiversità, clima e rifiuti; e 4Front Project, associazione che assiste i giovani che hanno subito traumi, violenze e ingiustizie razziali nel Regno Unito.

E come sempre, abbiamo proseguito il nostro lavoro nella Bay Area, dove c'è la sede di Zoom. Tra i nostri beneficiari ci sono Climate Resilient Communities, che opera a livello comunitario per implementare soluzioni in favore del clima per i residenti della contea di San Mateo, e A Black Education Network, che collabora con le istituzioni del settore istruzione, in particolare quelle che si concentrano sull'istruzione con base in Africa, per aiutare gli studenti di colore a raggiungere il loro pieno potenziale.

Alcuni dei nostri partner, tra cui un consulente della comunità, un altro collega che lavora nel campo della ridistribuzione del potere e l'organizzazione non profit di beneficenza Ever Forward Club, si sono uniti a noi alla nostra conferenza annuale dei clienti, Zoomtopia 2022, per spiegare le loro strategie per il coinvolgimento degli stakeholder incentrate sulla comunità per l'impatto sociale. Hanno spiegato come l'inclusione di leader ed esperti della comunità nelle conversazioni sui finanziamenti porti a un maggiore impatto e a una maggiore equità nelle diverse comunità.


Finanziamenti come risposta alla crisi

Oltre alle nostre collaborazioni intersezionali, abbiamo proseguito con i nostri finanziamenti per la risposta alla crisi. Questi finanziamenti consentono alla nostra azienda di reagire nei momenti critici per supportare le organizzazioni non profit fornendo risorse e soccorsi tempestivi in caso di calamità. 

 

Nel 2022

Zoom ha donato  12 199 829 USD in sovvenzioni a 91 organizzazioni in 20 Paesi

Finanziamenti per collaborazioni:  10 634 608 a 56 organizzazioni in 15 Paesi

Sovvenzioni per la risposta alla crisi: 830 221 USD a 17 organizzazioni in Paesi

Finanziamenti locali:  735 000 USD a 18 organizzazioni della Bay Area dove ha al sede Zoom

Storie di impatto

Riflettori accesi sulla salute psicologica

L'assistenza alla salute psicologica ha sempre rappresentato un'area di interesse per Zoom Cares, soprattutto per quanto riguarda i giovani. Guardiamo qual è stato il nostro impegno in questo campo, nel 2022 collaborazioni e attività comprese.

 

Zoom Cares – Salute psicologica

Anche se la pandemia ha esacerbato la necessità di supporto alla salute psicologica, riconosciamo che queste risorse non sono sempre accessibili per tutte le comunità. Nel 2022, abbiamo collaborato con altri operatori del settore per occuparci di salute psicologica e aiutare i giovani che lavorano con le persone LGBTQ+ e con le comunità di colore.

 

Abbiamo collaborato con la Born This Way Foundation, cofondata da Lady Gaga e da sua madre, Cynthia Germanotta, per sostenere le risorse della comunità verso la salute psicologica. Abbiamo finanziato due organizzazioni non profit della Bay Area che assistono adolescenti e giovani LGBTQ+: Adolescent Counseling Services e LIRICO.

Abbiamo inoltre partecipato al Mental Health Youth Action Forum di MTV Entertainment alla Casa Bianca a Washington, D.C., in coordinamento con l'amministrazione Biden-Harris. Lì, abbiamo avuto il piacere di incontrare e finanziare 30 giovani sostenitori della salute psicologica.

Per il mese della consapevolezza della salute psicologica, abbiamo organizzato una serie di Inspire Talks per i dipendenti di Zoom in modo da promuovere la consapevolezza e la formazione. I relatori di Black Girls SmileAlientoKaleidoscope Youth Center e di altre organizzazioni non profit si sono riuniti per promuovere un dialogo sulla salute psicologica delle persone LGBTQ+ e che si identificano in BIPOC.

Ringraziamo tutti i nostri partner che si occupano di salute psicologica per aver messo in primo piano le diverse esigenze delle comunità emarginate e per aver sostenuto questo lavoro davvero così importante.

 

Storie di impatto

NIYEC

La National Indigenous Youth Education Coalition (NIYEC) è un'organizzazione diretta da persone indigene che opera per rivendicare e dirigere la prossima generazione di istruzione delle persone indigene.

 

Zoom Cares – NIYEC

L'Australia ha il quarto sistema di istruzione che applica la maggior segregazione a livello sociale secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). Rappresenta un problema per gli studenti, in particolare per i giovani studenti indigeni, che hanno maggiori probabilità di affrontare disuguaglianze nel campo dell'istruzione.



L'obiettivo del NIYEC è cambiare questa situazione. Quella che era nata come una rete di volontari si è trasformata in un'organizzazione non profit che lavora per trasformare il sistema d'istruzione australiano. Il NIYEC lavora con i giovani aborigeni e che provengono dalle isole dello Stretto di Torres per creare nuove connessioni e sostenere l'inclusione dei punti i vista e dei metodi pedagogici indigeni nei programmi scolastici e nelle decisioni educative.



Nel corso degli anni, l'organizzazione si è affidata a Zoom per mettere in contatto il proprio team e le persone con cui lavorano, sparse in tutta l'Australia. "Zoom ci ha consentito di contattare persone in precedenza irraggiungibili a causa dei costi, il che significa che siamo stati in grado di offrire maggiori opportunità ai giovani per impegnarsi nel lavoro indipendentemente da dove si trovano", ha affermato Hayley McQuire, CEO e cofondatrice. Grazie a un finanziamento di Zoom, NIYEC non vede l'ora di ampliare il suo raggio d'azione raggiungendo i più giovani e persino di utilizzare Zoom per organizzare eventi online.

NIYEC si occupa di ascoltare e convalidare le esperienze dei giovani indigeni che attraversano il sistema scolastico, per poi seguire queste discussioni con strategia, creatività e progettazione condivisa di azioni basate sui punti di forza che ci conducono verso la trasformazione del sistema".
Hayley McQuire, amministratrice delegata e cofondatrice

Foto per gentile concessione di NIYEC.

Impatto dei prodotti

Impatto dei prodotti

Le relazioni umane sono fondamentali per le modalità di lavoro, di apprendimento e di comunicazione ma le connessioni in presenza non sono sempre possibili e gli ultimi anni le hanno reso ancora più difficili. Siamo stati ispirati dalle organizzazioni, dalle loro modalità di utilizzo della piattaforma per favorire le relazioni umane, dall'ampliamento all'accesso ai servizi sociali, dalla connessione con le comunità remote alle opportunità e per ridurre la curva di chi abbandona l'apprendimento. 

Senza Zoom, altri milioni di persone non avrebbero avuto accesso a persone e a programmi che fanno una differenza significativa nelle loro comunità. Siamo onorati di vedere come le organizzazioni utilizzano la potenza della nostra piattaforma per connettersi con i loro partner, con i membri della comunità e con le persone che assistono.

Il conflitto in Ucraina ci ha colpito molto, non da ultimo per l'impatto sui bambini e sui giovani innocenti e sulla loro istruzione. Noi tutti in Zoom siamo orgogliosi del ruolo fondamentale che la nostra piattaforma ha svolto nel potenziare l'istruzione da remoto a livello globale durante la pandemia. Inoltre ci siamo subito resi conto che chi si occupa di istruzione in Ucraina, dove centinaia di scuole sono state distrutte, potrebbe aver bisogno della nostra assistenza. Zoom, attraverso la partnership con il Ministero dell'istruzione ucraino, ha offerto la sua tecnologia e le sue competenze tecniche per aiutare gli studenti, i docenti e il personale ucraino a proseguire l'apprendimento e la collaborazione. Oltre mille scuole e college ucraini ora utilizzano Zoom. Questa iniziativa si aggiunge alle precedenti donazioni umanitarie di Zoom a sostegno della popolazione ucraina e all'eliminazione del limite di 40 minuti per le riunioni nel caso di organizzatori con account gratuiti in Ucraina.

Zoom Cares - Andrii Vitrenko e Josh Kallmer

Andrii Vitrenko, il primo viceministro dell'istruzione ucraino e Josh Kallmer, responsabile delle politiche pubbliche globali e delle relazioni con la pubblica amministrazione di Zoom, a New York. Foto del servizio stampa del ministero dell'istruzione e della scienza ucraino.

Zoom ha inoltre donato prodotti e assistenza per eventi agli organizzatori di Y20 (Youth-20) per il G20 Youth Summit 2022 in Indonesia, organizzato dalla Youth Diplomacy indonesiana. Insieme, i leader dei giovani hanno sviluppato suggerimenti politici, annunciati pubblicamente al vertice Y20 e presentati ai leader mondiali nell'ambito del vertice ufficiale del G20.

Nel corso di Zoomtopia 2022, Zoom Cares ha organizzato il primo gruppo con i partner per mostrare in che modo il nostro prodotto promuove il bene a livello globale. Hopebound leader tra le organizzazioni non profit ha spiegato come i membri dello staff forniscono teleterapia basandosi su Zoom agli studenti delle scuole medie e superiori. Life Story Club ha spiegato come i suoi membri utilizzino Zoom per tenere riunioni settimanalmente facilitando la lotta alla solitudine e all'isolamento sociale tra gli anziani.



Nel 2022

17 849 151 USD di prodotti donati

Licenze Zoom donate a 66 organizzazioni in 16 Paesi

19 818 organizzazioni non profit in 100 Paesi hanno sfruttato uno sconto del 50% sui prodotti Zoom grazie alla partnership con TechSoup

Storie di impatto

Campaign Zero

Campaign Zero è una piattaforma che ha le basi nella ricerca che opera per dare assistenza alle comunità e ridefinire la sicurezza pubblica oltre il ruolo della polizia.

 

Zoom Cares – Campaign Zero

Scrivere su Zoom il più grande disegno di legge per riforma della polizia nella storia del Maryland? È normale amministrazione, secondo DeRay Mckesson il cofondatore di Campaign Zero.

"Zoom ci ha permesso di rimanere in contatto con tutti e di tenere sessioni di lavoro che altrimenti non saremmo mai stati in grado di avere", ha affermato DeRay. "Abbiamo incontrato regolarmente le forze dell'ordine, i leader legislativi, i membri della comunità e gli altri attivisti. Alla fine abbiamo approvato una normativa degna di passare alla storia".

Campaign Zero è stata anche determinante nella stesura di una norma che vietasse o limitasse l'ingresso della polizia senza bussare in diversi stati dopo l'omicidio di Breonna Taylor. Anche le riunioni organizzative per approvare queste norme si sono svolte su Zoom.

"Ci sono innumerevoli storie come questa in cui la nostra capacità di connettersi tramite Zoom ha accelerato il processo di approvazione di una norma che cambia incredibilmente la vita", ha aggiunto DeRay.

Quando tutto avveniva in presenza, DeRay ha notato che era difficile lavorare su larga scala. Ora sono in grado di tenere riunioni con legislatori e attivisti in tutto il Paese ogni settimana. "Zoom ha cambiato il panorama. Ora possiamo collegare il nostro lavoro, indipendentemente dai confini fisici, con una modalità inimmaginabile in precedenza", ha affermato.

Foto per gentile concessione di Campaign Zero.

Storie di impatto

AimHi Earth

AimHi Earth offre corsi di formazione e apprendimento online accessibili e coinvolgenti sul clima e sulla sostenibilità, adatti appositamente a persone e organizzazioni, supportati da dati e forniti su larga scala.

 

Zoom Cares – AimHi Earth

I fatti da soli non modificano il comportamento delle persone quando si tratta di crisi climatica e di natura. AimHi Earth, quindi, collabora con i migliori scienziati, psicologi cognitivo-comportamentali ed esperti divulgatori per comunicare i principali argomenti in materia di clima in un modo che risuoni l'umanità universale di ognuno.

AimHi Earth utilizza le nostre donazioni di prodotti in natura per fornire un maggiore accesso alle sue sessioni di formazione, collaborando con organizzazioni importanti come Sky, Paramount e Ben & Jerry's e offrendo sessioni scontate agli enti di beneficenza come al Great Ormond Street Hospital e a BBC Children in Need.

"L'utilizzo di Zoom aumenta notevolmente la qualità della nostra formazione, dato che ci permette di integrare vari tipi di software nelle nostre sessioni dal vivo, come animazioni, suoni e immagini migliorate. Questo ci permette di offrire una formazione estremamente coinvolgente e indimenticabile", ha dichiarato Abi Thomson, responsabile dell'impatto internazionale. Inoltre, la funzione di interpretariato dal vivo di Zoom ha permesso ad AimHi di tenere la Masterclass sul clima della COP27 a un pubblico speciale di partecipanti gallesi.

Dall'inizio del 2022, AimHi Earth ha raggiunto più di 1500 persone attraverso sessioni pubbliche e aziendali. Secondo i dati successivi alla sessione, il 97% dei partecipanti sente di aver maggior ruolo si sente pronto a essere un catalizzatore per il cambiamento, a testimonianza della forza della conoscenza.

Foto per gentile concessione di AimHi Earth.

Impatto delle persone

Impatto delle persone

I nostri dipendenti sono il cuore di Zoom. Sono loro a portare in vita il nostro valore fondamentale di attenzione, non solo nel lavoro che svolgono per i nostri clienti, ma anche in ciò che fanno per le loro comunità.

Gli Zoomies hanno donato oltre 440 000 USD a organizzazioni non profit e ha donato oltre 2200 ore di volontariato di team nel 2022. Molti Zoomies hanno accolto il ritorno al volontariato in presenza come un'opportunità per riconnettersi, mentre altri hanno approfittato della natura flessibile e globale delle opportunità virtuali. 

Siamo immensamente orgogliosi che i nostri dipendenti abbiano superati i limiti.l Ecco i risultati del loro impegno:

  • Per la nostra campagna annuale Rientro in classe, i dipendenti hanno contribuito a raccogliere oltre 38 000 USD, hanno offerto più di 150 ore di volontariato a organizzazioni non profit focalizzate sull'istruzione e hanno assistito Zoom nell'impegnare oltre 10 000 dollari in donazioni di prodotti in natura.

  • Zoom Cares, in occasione del Giving Tuesday (movimento filantropico annuale che agisce il martedì dopo il giorno del Ringraziamento), ha collaborato con il nostro team per la diversità, l'equità e l'inclusione (DEI) e ha raccolto oltre 32 000 dollari per le organizzazioni non profit selezionate dai nostri sei gruppi di risorse per i dipendenti (ERG) basati sull'identità: Amigos de GuadalupeRainbow RailroadProject One TenAsian Task Force Against Domestic ViolenceMadreK9s For Warriors.

  • La nostra campagna ciclistica annuale Tour De Zoom ha visto gli Zoomies raccogliere più di 48 000 USD per 22 organizzazioni non profit in tutto il mondo.

  • Abbiamo presentato i Gruppi per il non profit, sessioni condotte da volontari in cui gli Zoomies aiutano le organizzazioni non profit a sviluppare le competenze digitali in modo che possano migliorare la sensibilizzazione, il coinvolgimento delle parti interessate e l'erogazione dei programmi. Venticinque organizzazioni non profit di tre continenti hanno partecipato alla nostra prima sessione e prevediamo di tenerle a cadenza trimestrale per tutto il 2023.

  • Abbiamo collaborato con Team4Tech a un progetto di consulenza pro bono per STEM From Dance. Gli Zoomies volontari hanno applicato il pensiero progettuale e le competenze professionali per aiutare nella risoluzione di una sfida organizzativa urgente.

Inoltre, il nostro team di servizi per eventi ha fornito assistenza per eventi virtuali pro bono del valore di 39 580 USD per aiutare le nostre organizzazioni partner a raggiungere il loro pubblico, coinvolgere la loro comunità, educare e condividere le risorse. Ecco alcuni di questi eventi:

Nel 2022

valore totale delle donazioni e dell'assistenza dei volontari:  17 849 151 USD

Gli Zoomies hanno donato 441 968 USD e Zoom ne ha corrisposti 

309 403 USD

1.441 Gli Zoomies hanno effettuato donazioni a 979 organizzazioni in 22 Paesi

Assistenza per eventi pro bono del valore di 39 580 USD

Assistenza volontaria, qualificata e non, degli Zoomie valutata come 96 621 USD

Storie di impatto

CORA

Communities Organized for Resource Allocation (CORA) si dedica alla creazione di programmi sostenibili per aiutare a risolvere i problemi globali legati a fame, povertà, disuguaglianza e cambiamento climatico.

 

Zoom Cares – CORA

Spesso, la bellezza naturale del Parañaque Wetland Park e della baia di Manila, due aree costiere di Las Piñas, nelle Filippine, è deturpata dalla spazzatura che sporca la riva. Mantenere pulite queste aree richiede un lavoro di squadra.

Gli Zoomies di Manila, in collaborazione con Planet CORA e USAID, insieme ad amici e familiari, hanno raccolto collettivamente oltre 1087 kg di spazzatura durante due pulizie costiere nel 2022. CORA ha anche insegnato ai volontari i modi per ridurre al minimo la loro impronta ecologica.

CORA opera nelle Filippine e non solo, agendo attraverso progetti sul campo come pulizia delle coste e piantumazione di alberi, nonché attraverso la formazione e la risposta alle emergenze. Per CORA il volontariato è un pilastro importante: l'organizzazione coinvolge volontari nella comunità e nel settore privato in modo che contribuiscano a un vero cambiamento per le persone e per il pianeta.

"CORA ritiene che ciascuno di noi abbia il potere di contribuire a un cambiamento significativo per il mondo con le nostre modalità uniche. Le azioni individuali fanno un'enorme differenza certo, ma insieme, tutto è possibile. I nostri programmi sono in grado di avere un impatto inclusivo e sostenibile su un maggior numero di persone in tutto il pianeta grazie alla collaborazione con volontari, comunità e partner dei settori pubblico e privato.

Antoinette Taus, fondatrice e direttrice esecutiva

Foto per gentile concessione di CORA.

Storie di impatto

KABOOM!

Con la missione di porre per sempre fine alle disuguaglianze degli spazi di gioco, KABOOM! si unisce alle comunità per costruire spazi di gioco progettati per bambini che possano suscitare gioia e promuovere un senso di appartenenza ai bambini stessi.

 

Zoom Cares - KABOOM!

"I parchi giochi sono una parte iconica dell'infanzia. Non solo rappresentano il luogo in cui i bambini creano alcuni dei loro ricordi più belli e si divertono, ma anche il luogo in cui si sviluppano abilità cruciali che alimentano il loro benessere fisico, psicologico ed emotivo", ha dichiarato Lysa Ratliff, amministratrice delegata di KABOOM!

Zoom ha collaborato con KABOOM! e con la municipalità di Stone Mountain, in Georgia, per realizzare un progetto speciale: costruire nuovo parco giochi per bambini al McCurdy Park. La nostra partnership poliedrica ha incluso una sovvenzione per finanziare il progetto e una donazione di licenze Zoom Meetings alla Stone Mountain Elementary. Tuttavia, ciò che dà vita a tutto questo è la forza dei volontari di Zoomies in tutta la nostra azienda.

Oltre 70 Zoomies volontari, tra cui responsabili del reparto vendite e del Customer success delle nostre organizzazioni li hanno raggiunti dalla vicina Atlanta e dalla distante California per partecipare, rendendo il progetto uno dei più grandi sforzi di volontariato in presenza di Zoom. Hanno lavorato fianco a fianco con i genitori di Stone Mountain e i membri della comunità, preparando cemento, spostando pacciame e montando la struttura del parco giochi.

"Noi di Zoom siamo onorati di far parte di questo progetto fantastico. Vorremmo ringraziare Beverly Jones, sindaco di Stone Mountain, la dottoressa Char-Shenda Covington, preside della scuola elementare di Stone Mountain, Gil Freeman, consigliere comunale di Stone Mountain, il team di KABOOM! e tutti gli Zoomies che hanno donato il loro tempo per rendere possibile tutto ciò. Ci auguriamo che nei prossimi anni, questo sia un luogo che porti gioia e promuova un senso di appartenenza nei bambini!"

Nicole G., Zoom Cares

Perché gli Zoomies fanno volontariato

"Quando il nostro team finanziario e quello per l'ambiente di lavoro si sono riuniti ad agosto, non ci sono stati dubbi sull'idea di trascorrere parte del nostro tempo insieme per restituire alla comunità. Io e il mio team di 180 persone abbiamo contribuito a confezionare 20 520 pacchi di pasti di emergenza con Rise Against Hunger. Sono molto grata per il lavoro fondamentale che svolgono e sono stata ispirata dallo spirito di attenzione e di cameratismo che caratterizza questo team!"

Kelly S.

Direttrice finanziaria, Texas,
USA
Zoom Cares: perché gli Zoomies fanno volontariato. Testimonianza 01
"Uno dei ricordi di volontariato più belli di quest'anno è stata la collaborazione con il Liverpool Opportunity Hub di Souths Cares per fornire esperienza e formazione all'ambiente di lavoro per quegli studenti a cui servono più accesso e connessioni. Si tratta di una parte davvero importante della nostra cultura dell'ambiente di lavoro!"

Emily M.

Ambiente di lavoro,
Sydney, Australia
Zoom Cares: perché gli Zoomies fanno volontariato. Testimonianza 01
"Faccio volontariato con Forward Inc., un'organizzazione che ha la sede nei Paesi Bassi, opera a livello internazionale e si dedica ad aiutare i rifugiati a perseguire i loro sogni imprenditoriali, consentendo loro di avviare un'attività e di farla crescere. Sono davvero riconoscente alle nostre sessioni di volontariato virtuale, in cui forniamo feedback sul curriculum e diamo un contributo ai loro programmi stimolanti".

Alex R.

Reparto vendite aziende,
Amsterdam, Paesi Bassi
Zoom Cares: perché gli Zoomies fanno volontariato. Testimonianza 01
"Ho fatto volontariato con The Tech Interactive, facendo da guida a oltre 700 bambini alle più recenti mostre tecnologiche con alcune attività di risoluzione dei problemi davvero super interessanti. Durante l'anno scolastico, il 60-70% degli studenti che visitano The Tech proviene da scuole che ricevono il titolo 1 (cioè sono frequentate da studenti a basso reddito) e programmi di doposcuola e The Tech rinuncia a tutti i canoni! Adoro supportare la prossima generazione di giovani menti brillanti dedite alla tecnologia!"

Ojas A.

Ingegneria del software,
California, Stati Uniti
Zoom Cares: perché gli Zoomies fanno volontariato. Testimonianza 01

Impatto sulla nostra azienda

Impatto sulla nostra azienda

In tutta la nostra azienda, ci impegniamo a creare partnership importanti e a contribuire a un cambiamento positivo. Scopri come gli altri nostri team danno vita al valore dell'attenzione attraverso il loro lavoro.

Diversità, equità e inclusione

Il team di diversità, equità e inclusione (DEI) di Zoom incarna il nostro valore fondamentale di attenzione, contribuendo a creare una forza lavoro, un luogo di lavoro, un marketplace e una comunità il più possibile inclusivi per i nostri dipendenti e clienti. 

Abbiamo organizzato la nostra prima settimana HBCU, condotta dai leader del nostro Soul@Zoom Employee Resource Group (ERG), per rendere omaggio all'importanza dei college e delle università storicamente afroamericane e al loro contributo al mondo della tecnologia. Ogni giorno abbiamo reso omaggio a una diversa HBCU mettendola in evidenza, dedicandole gruppi, chat informali e raccolte fondi. Inoltre abbiamo ascoltato i racconti degli Zoomies su come l'aver frequentato una HBCU abbia formato la loro carriera e il loro punto di vista.

L'anno scorso il team DEI ha organizzato 12 conversazioni Zoom, accogliendo relatori di grande impatto come l'attore e attivista Kal Penn, l'autore Anand Ghiridaradas, l'astronauta José Hernandez e l'amministratore delegato di LeanIn.org Rachel Thomas, fra gli altri. Le conversazioni Zoom offrono agli Zoomies l'opportunità di conoscere meglio i rispettivi background ed esperienze in collaborazione con ospiti eccellenti provenienti da tutto il mondo.

La nostra comunità ERG è cresciuta con la creazione di Coexist@Zoom, un gruppo composto da hub Muslims@Zoom e Shalom@Zoom, dedicato alle conversazioni interreligiose e interculturali tra le comunità religiose e culturali.

Abbiamo introdotto nuovi corsi di formazione in collaborazione con Hone incentrati su diversi aspetti della DEI e abbiamo collaborato internamente con il nostro team di sviluppo dei talenti e dell'organizzazione per formare gli Zoomies sui pregiudizi inconsci e sulla leadership inclusiva.

Rivolto all'esterno, il team DEI ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo della funzionalità avatar virtuale di Zoom. Volevamo assicurarci che ogni utente di Zoom potesse sentirsi visto e rappresentato dal suo avatar progettato, quindi il team DEI ha collaborato con il team di progettazione interno per collaudare, creare e fornire consigli su come ampliare gli avatar. Miglioriamo continuamente la funzionalità e lavoriamo a stretto contatto con i nostri ERG per garantire che ogni identità sia rappresentata tra gli avatar.

Sostenibilità

Riteniamo che la sostenibilità sia un concetto ampio e olistico, che riguarda ciascun aspetto dell'organizzazione, non solo l'ambiente. Il nostro programma su ambiente, società e governance (ESG) in materia di sostenibilità è costituito da un quadro di riferimento di quattro pilastri: persone, comunità, ambiente e fiducia. 

I principali risultati del programma comprendono: 

  • La quantificazione di tre anni delle nostre emissioni di gas serra in modo da poter comprendere le tendenze, fissare obiettivi e ottimizzare le riduzioni attraverso azioni prioritarie. 

  • L'adozione di Net Zero Cloud di Salesforce per avere un archivio centrale per tutte le nostre metriche sociali, ambientali e di governance e in previsione dei requisiti sulla divulgazione di sostenibilità ambientale della SEC.

  • Il coinvolgimento proattivo con valutatori di terze parti per rispondere alle richieste dei clienti e migliorare i nostri punteggi.

    La pubblicazione del primo report ESG che descrive in dettaglio il nostro quadro di riferimento e i risultati per l'anno fiscale 2022.

  • La presentazione del nostro punto di vista operativo a Zoomtopia, la nostra conferenza annuale per i clienti, con il gruppo "Exploring a New Dimension: Sustainability & ESG at Zoom".

Visita il nostro sito web per saperne di più sul nostro programma di sostenibilità ed ESG e sulla pubblicazione del nostro prossimo Report ESG per l'anno fiscale 2023 in arrivo.

Fiducia e sicurezza 

per Zoom, è di fondamentale importanza garantire che i nostri clienti, in particolare i giovani, siano al sicuro online. Quest'anno il nostro team per la fiducia e la sicurezza ha fatto passi da gigante collaborando con organizzazioni comunitarie, di settore e governative e sviluppando nuovi processi e funzionalità di prodotto che garantiscono la sicurezza delle comunità durante l'utilizzo di Zoom. Alcuni punti salienti includono:

Grazie!

zoom cares ti ringrazia

L'attenzione per la nostra comunità si combina con lo scopo della nostra azienda di aiutare il mondo a connettersi. Siamo grati e fortunati ad avere l'opportunità di supportare organizzazioni il cui impegno critico ha un impatto così positivo sul nostro mondo.

Visita zoomcares.zoom.us per seguire il nostro lavoro, conoscere gli ultimi annunci sui finanziamenti e conoscere i nostri partner.

Metodologia

Metodologia

Il nostro report sull'impatto sociale del 2022 riguarda le azioni, le attività e gli impegni di Zoom Cares e dei nostri partner nell'anno fiscale 2023 (dal 1° febbraio 2022 al 31 gennaio 2023).

L'obiettivo di questo report è quello di condividere in modo accurato e trasparente i nostri impegni verso l'impatto sociale qui a Zoom. Ecco uno sguardo ai metodi di raccolta e analisi dei dati che abbiamo utilizzato per creare questo report.

 

Filantropia

 

Le sovvenzioni di Zoom Cares sono segnalate con il supporto dei nostri partner della Tides Foundation, che gestiscono e amministrano i finanziamenti del programma di beneficenza di Zoom. Inoltre, alcune delle nostre donazioni di beneficenza provengono direttamente da Zoom e noi monitoriamo e comunichiamo questi numeri manualmente.

 

Prodotto

 

I numeri delle donazioni di prodotti vengono compilati sulla base delle richieste di ticket inviate dai dipendenti e delle dichiarazioni autonome dei dipendenti stessi. Abbiamo calcolato il valore dei nostri prodotti donati utilizzando il modello di prezzi corrente a marzo 2023.

 

Persone

 

Le somme donate dai dipendenti attraverso il nostro programma Zoomies Cares, insieme alle donazioni corrispondenti di Zoom, sono state monitorate sulla nostra piattaforma interna Benevity. Il valore dell'assistenza volontaria, qualificata e non degli Zoomies, è stato calcolato utilizzando le stime del valore orario di Taproot Foundation.

Servizi per eventi

 

Il valore delle ore pro bono donate dal team dei servizi per eventi di Zoom agli eventi di beneficenza si calcola considerando i costi standard per progetto implementati per gli eventi a pagamento.