Cosa riserva il futuro agli eventi ibridi

Un nuovo studio dimostra che i marketer di eventi ritengono che gli eventi ibridi proseguiranno a ricoprire un ruolo centrale nelle strategie di marketing e che sono fondamentali per conquistare quote di mercato.

Cosa riserva il futuro agli eventi ibridi

Negli ultimi anni gli eventi virtuali sono diventati una parte fondamentale delle strategie di marketing, poiché i marketer di eventi hanno accolto la semplicità, la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio e il risparmio economico che gli eventi virtuali consentono.

Man mano che eventi di persona iniziano nuovamente, gli esperti di marketing ritengono difficile aggiungere un'esperienza virtuale ai loro eventi dal vivo. Volevamo conoscerne il motivo.

Per comprendere meglio queste difficoltà, abbiamo intervistato marketer e organizzatori di eventi di varie organizzazioni per conoscere le loro opinioni sugli eventi ibridi.

In particolare, ecco cosa volevamo sapere:

  • Quali sono le difficoltà che i marketer di eventi devono affrontare quando si tratta di eventi ibridi?
  • Gli eventi ibridi apportano valore a una moderna strategia di marketing?
  • Cosa serve ai marketer di eventi per garantire il successo degli eventi ibridi a lungo termine?

Le principali riflessioni

  • In futuro, gli eventi ibridi continueranno a svolgere un ruolo fondamentale secondo i marketer di eventi. La maggior parte di loro concorda sul fatto che "gli eventi ibridi rappresentano il futuro della pianificazione/gestione degli eventi".
  • I marketer di eventi si trovano ad affrontare la sfida di coinvolgere un doppio pubblico e di fornire esperienze eque, produttive e importanti per i partecipanti remoti.
    Gli eventi ibridi offrono agli esperti di marketing una serie di vantaggi che includono la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio, costi inferiori e un maggiore accesso ai dati rispetto a un evento di persona o unicamente virtuale.
  • I marketer di eventi hanno la necessità di comprendere, a livello collettivo, ciò che definisce il successo degli eventi ibridi, della tecnologia e dei servizi che genereranno i risultati desiderati.
Informazioni su questo report

Zoom ha commissionato a Morning Consult uno studio su 150 esperti di marketing per eventi di varie organizzazioni per comprendere il ruolo degli eventi ibridi nella moderna strategia commerciale, le sfide che gli esperti di marketing devono affrontare e cosa serve per creare eventi ibridi di grande impatto.

Gli eventi ibridi non sono passeggeri

Gli eventi virtuali hanno consolidato la loro posizione nel settore operativo aziendale grazie alla flessibilità e all'adattabilità che offrono. Anche se i dipendenti rientrano al lavoro, le aziende si sono abituate a operare sia virtualmente sia in presenza e non hanno intenzione di ridurre: il 43% dei marketer di eventi prevede di organizzare eventi ibridi qualche volta durante la settimana e il 25% pensa di organizzare eventi ibridi a livello quotidiano. Nel complesso, gli intervistati prevedono di dedicare il 37% del loro budget agli eventi ibridi, cifra che supera sia i budget per gli eventi in presenza che quelli virtuali.

Eventi ibridi e virtuali molto più frequenti

Non solo gli eventi ibridi troveranno spazio in futuro, ma diventeranno un punto fermo nelle strategie di pianificazione degli eventi. L'89% dei marketer di eventi concorda sul fatto che gli eventi ibridi sono importanti per le organizzazioni e il 91% ritiene che avranno un ruolo importante in futuro.

Gli eventi ibridi sono il futuro della pianificazione/della gestione degli eventi

Gli eventi ibridi aumentano le opportunità di networking

Secondo i dati, gli eventi ibridi possono davvero aiutare a creare preziose opportunità di networking. I professionisti degli eventi che sono direttamente coinvolti nella pianificazione e nell'organizzazione degli eventi ritengono che gli eventi ibridi facilitino molto bene l'interazione tra i partecipanti virtuali e quelli in presenza. Infatti, il 61% ritiene che l'interazione tra i partecipanti virtuali e quelli in presenza rappresenti il maggior vantaggio degli eventi ibridi, anche maggiore rispetto al risparmio dal punto di vista economico.

I maggiori vantaggi degli eventi ibridi

All'interno di queste interazioni, il 63% dei marketer di eventi ritiene che lo scambio di informazioni di contatto sia il modo più adatto per interagire, mentre il 62% preferisce avere una conversazione importante. Anche la collaborazione è importante, poiché il 56% dei professionisti degli eventi cita la collaborazione come la modalità di interazione più importante, mentre il 52% preferisce scambiarsi idee.

Interazioni ideali durante un evento ibrido

Il coinvolgimento dei partecipanti è una priorità assoluta

Gli eventi ibridi richiedono qualcosa di più della diretta streaming di un evento a un pubblico virtuale. Al contrario, entrambi i segmenti di pubblico hanno la necessità di accedere in tempo reale agli stessi contenuti e alle stesse opportunità di networking, indipendentemente dalla posizione. Secondo alcuni marketer di eventi che hanno difficoltà a creare un'esperienza di valore per un doppio pubblico, ciò causa incertezza. Di conseguenza è comprensibile apprendere che il coinvolgimento dei partecipanti è al primo posto tra le preoccupazioni. Nello specifico:

  • Il 46% dei marketer di eventi si domanda regolarmente se il proprio evento sarà abbastanza coinvolgente per i partecipanti
  • Il 41% è preoccupato per la produttività delle sessioni dei partecipanti
  • Il 39% teme che i partecipanti remoti avranno un'esperienza inferiore rispetto a chi partecipa in presenza.

Altre preoccupazioni per i marketer di eventi si focalizzano sulla tecnologia ibrida degli eventi in sé e sulla facilità di connessione tra gli utenti remoti. I dati indicano:

  • Il 45% è preoccupato per la connessione dei partecipanti remoti
  • Il 37% è preoccupato per la difficoltà che avranno i partecipanti remoti di accedere a un evento
  • Il 29% è preoccupato della scelta della piattaforma giusta per l'evento
Le maggiori preoccupazioni sugli eventi ibridi

Pensando a ciò, è facile comprendere perché il 55% delle persone vuole definire un'uguaglianza tra i partecipanti da remoto e quelli in presenza e ritiene che ciò sia la parte più importante di un evento ibrido di successo.

Altri definiscono il successo nel caso di:

  • Contenuti dell'evento rilevanti per i partecipanti (52%)
  • Capacità di interazione dei partecipanti (50%)
  • Evento al cui interno è semplice spostarsi (43%)
  • Durata adeguata (43%)
  • Networking tra i partecipanti (39%)
Le parti più importanti degli eventi ibridi di successo

Tecnologia per il successo

Come emerge dal sondaggio, gli eventi ibridi sono destinati a rimanere e svolgono un ruolo prezioso nelle strategie di marketing. Con gli eventi ibridi, i professionisti del marketing degli eventi affrontano sfide uniche e mirano a creare esperienze coinvolgenti e significative che mettano in contatto entrambi i tipi di pubblico. Per ottenere davvero questi risultati, i marketer devono comprendere i limiti delle soluzioni di videoconferenza precedenti e adottare una piattaforma moderna, creata appositamente per le esperienze virtuali e per quelle ibride.

La piattaforma di gestione eventi all-in-one di Zoom Events è stata progettata appositamente per gli eventi ibridi e virtuali e consente sia agli organizzatori sia ai partecipanti di vivere un'esperienza fluida, connessa e indimenticabile. Per scoprire come organizzare il tuo evento ibrido di successo, contatta oggi stesso il nostro team.

 

Metodologia

Il sondaggio è stato condotto tra 150 marketer di eventi. Si definiscono marketer di eventi le persone che lavorano in un dipartimento di marketing o PR/comunicazioni che ha fra le responsabilità lavorative primarie attività che includono l'organizzazione/pianificazione/marketing di eventi. Questo sondaggio è stato condotto tra queste persone negli Stati Uniti dal 10 al 18 maggio 2022. I dati non erano ponderati. Il margine di errore per questa ricerca è di +/- 8 punti percentuali.

Organizza un evento virtuale

Contatta il reparto vendite per avere maggiori informazioni sull'uso di Zoom Events nel tuo prossimo evento.