Indicazioni non verbali virtuali

Utilizza il feedback non verbale (ad es. le emoji) per mostrare visivamente se gli studenti sono pronti, hanno bisogno di più tempo, hanno domande, ecc. Inoltre l'insegnante può impostare diverse reazioni con emoji come risposta alternativa da comunicare in forma visiva nel corso della lezione. Questa strategia consente agli studenti di comunicare rapidamente in una modalità sicura e divertente.

Studente su un tappeto che frequenta le lezioni online

Principali fattori dell'apprendimento efficace:

  • Icona del team con la mano alzata
    Socialmente connesso

    Apprendimento e collaborazione tra pari

  • Icona di lampadina con un ingranaggio intorno
    Orientamento alla crescita

    Monitoraggio e reportistica dei progressi

Donna in videochiamata

I motivi

Il feedback non verbale è una modalità a basso rischio con cui gli studenti mostrano una reazione a ciò che qualcuno ha appena spiegato durante la lezione senza interromperne il flusso. Ad esempio, gli studenti possono utilizzare 🎉 e 👏 per festeggiare i propri traguardi, quelli di un loro compagno o di un gruppo di studenti. Le emoji 😂 e 😮 si possono usare per esprimere divertimento o sorpresa per ciò che lo studente ha appena sentito. Queste reazioni sono particolarmente utili quando gli studenti tengono spenta la videocamera, dato che gli insegnanti e gli altri studenti non possono vedere le loro espressioni del viso. Gli insegnanti possono utilizzare anche il feedback non verbale per comprendere diversi aspetti degli studenti: quanto tempo gli è necessario, il loro stato d'animo e quale livello di padronanza pensano di avere associando indicazioni diverse a seconda delle risposte. In questo modo le conversazioni non verbali avvengono in un ambiente a basso rischio e in tempi rapidi.

La funzionalità:

Feedback non verbale e reazioni in riunione

La funzionalità Reazioni consente agli studenti di comunicare senza interrompere il flusso della lezione. Quando uno studente sceglie una reazione, l'emoji è visibile nel pannello video dello studente e rimane lì per dieci secondi. La reazione appare anche accanto al suo nome nell'elenco dei partecipanti e degli insegnanti. In questo modo l'organizzatore può vedere un riepilogo delle reazioni degli studenti.

Team in videochiamata Zoom
Donna in videochiamata Zoom

L'implementazione

Durante l'implementazione dei dati non verbali utilizzando la funzionalità Reazioni, è importante prima di tutto:

  • Stabilire quando ci si aspetta (e quando no) che gli studenti usino le funzionalità di reazioni. Consentire agli studenti di avere momenti adatti in cui usare ogni reazione (ad es., uso adatto per l'emoji 🎉: quando uno studente condivide un traguardo; uso inadatto: quando uno studente racconta che il suo animale domestico è venuto a mancare).

  • Lasciare che gli studenti si esercitino a usare le reazioni in situazioni di basso profilo (ad es. lasciare che gli studenti si esercitino con la reazione Sì, No in modo divertente facendo domande per conoscerli meglio come "La pallacanestro è il mio sport preferito" e "Ho un fratello o una sorella").

Una volta che gli studenti si sentiranno a proprio agio nell'utilizzo di questa funzionalità e avranno un'idea chiara sulle aspettative di utilizzo, potranno usare queste emoji nel corso della lezione per rispondere agli insegnanti e ai compagni in merito a diverse attività. Ecco alcune idee per raccogliere i dati non verbali.

Sviluppato con The Learning Accelerator



 

 

 

The Learning Accelerator