Approfondimenti e tendenze Leadership di pensiero

Accogli il cambiamento, agisci: la trasformazione del lavoro nella new economy

Nel primo Work Transformation Summit del 2023, i leader hanno spiegato le strategie per accogliere il cambiamento e prepararsi all'incertezza economica.
5 tempo di lettura

Data di aggiornamento February 10, 2023

Pubblicato in data January 19, 2023

Accogli il cambiamento, agisci: la trasformazione del lavoro nella new economy

In tempi di incertezze, cercare di resistere ai cambiamenti può essere una tentazione. I leader possono considerare l'inflazione e la volatilità dell'economia come segni della necessità di attendere per implementare una strategia di trasformazione digitale. 

E se l'approccio attendista significasse perdere terreno nei riguardi della concorrenza che invece avanza?

Per il primo Work Transformation Summit del 2023, abbiamo analizzato il modo in cui le organizzazioni possono accogliere il cambiamento anche quando la situazione economia è incerta, quando devono affrontare crescenti pressioni e quando non hanno tutte le risposte necessarie.

"Ci troviamo davanti a una questione che non è economica, si tratta di essere creativi" afferma Kelly Steckelberg, la nostra Chief Financial Officer. "Per aiutare a trasformare l'incertezza in opportunità, dobbiamo usare lo strumento della creatività".

Ecco alcune riflessioni tratte dalle nostre sessioni:

Innovare per muoversi

Kelly ha parlato con Jim Maholic, analista informatico e fondatore di CommonSenseStrategy, di come i leader aziendali possano applicare la loro analisi informatica per preparare le organizzazioni all'incertezza economica.

"Quando sarà terminato questo periodo di inflazione, vorrete essere in grado di risalire molto rapidamente" ha commentato Jim, sottolineando l'importanza della semplificazione e della flessibilità per raggiungere questo obiettivo.

"Una delle azioni fondamentali che le aziende possono intraprendere nei periodi in cui [esse] hanno i fondi per gli investimenti è razionalizzare e semplificare la propria infrastruttura IT, in modo da potersi muovere più velocemente e da poterla scalare più rapidamente" ha proseguito Jim. "Pensare che il cloud sia un modello elastico che si può espandere e contrarre è un eccellente modo di gestione dei costi."

Jim ha affermato che la comunicazione e la collaborazione sono diventate cruciali per la strategia IT delle organizzazioni, soprattutto con il passaggio a modalità di lavoro da remoto e ibride. "La necessità e l'importanza della collaborazione non sono cambiate, lo è il modo in cui le applichiamo: deve essere flessibile" prosegue. 

Identifica dove puoi aver un impatto maggiore

Nel panel di discussione successivo abbiamo affrontato il tema di come la tecnologia può migliorare le esperienze per dipendenti e clienti. Janine Moreno, CIO Program manager di Zoom, ha conversato con alcuni dei nostri clienti: Danny Lilley, CTO di Werner Enterprises, azienda di trasporti e logistica; EdwardWagoner, CIO dell'ambito digitale dell'azienda immobiliare JLL; e John Murphy, direttore del settore IT della Mohamedbin Zayed University of Artificial Intelligence (MBZUAI) di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti.

I relatori hanno spiegato come utilizzano la tecnologia per rendere più efficiente il lavoro quotidiano dei loro dipendenti, per offrire un'istruzione maggiormente personalizzata agli studenti o per riprogettare gli spazi fisici, come le sale conferenze ad esempio, per consentirne la flessibilità.

Concordavano sul fatto i leader del settore informatico, quando progettano la strategia IT, devono tenere in considerazione elementi cruciali come la sicurezza, il coinvolgimento dei dirigenti e l'esperienza utente.

"Quando hai in mente ciò che le persone cercano e le tecnologie che hai a disposizione, è fondamentale avere un piano d'azione strategico e sapere qual è il modo giusto per proseguire", ha dichiarato Edward.

Prepara team resilienti grazie a informazioni dettagliate

L'intelligenza conversazionale è un applicativo prezioso per i responsabili aziendali che vogliono migliorare l'efficienza e incrementare le vendite. Abbiamo analizzato attentamente Zoom Revenue Accelerator, il nostro software di intelligence conversazionale, per mostrare come sia in grado di aiutare i team di vendita a superare le sfide del ciclo di vendita e a migliorare l'esperienza dei clienti.

Kathy Doolaege, responsabile del settore operativo di vendita globale e dell'abilitazione in Zoom, ha raccontato di come Zoom Revenue Accelerator può fornire feedback e approfondimenti su come migliorare le chiamate ai responsabili del settore vendite e ai loro team. Anche Kenny Scannell, responsabile di Zoom Revenue Accelerator, ha partecipato alla conversazione e ci ha spiegato alcuni dei vantaggi che ha riscontrato in prima persona con i propri team e clienti. La possibilità di ascoltare il sentiment dei clienti, migliorare la produttività dei team e contribuire all'abilitazione alle vendite per lavorare in modo più efficace sono solo alcuni di questi vantaggi.

Punti di vista degli analisti: il lavoro nel 2023 e in futuro

Infine, Joseph Chong, responsabile di prodotto, soluzioni e marketing del settore, ha conversato con gli analisti parlando del futuro del lavoro e delle tendenze da monitorare, tra cui il lavoro ibrido, l'automazione e l'IA.

Amy Loomis, vicepresidente del settore ricerca sul futuro professionale in IDC e Irwin Lazar, presidente e analista responsabile di Metrigy Research, ritengono che le aziende dovranno risolvere positivamente le difficoltà legate al lavoro ibrido e da remoto in relazione all'attuale situazione economica.

"È chiaro la strada da percorrere non è quella di obbligare le persone a far rientro negli uffici", ha commentato Amy. L'autrice ha descritto il modello adottato da molte organizzazioni come "ibrido per design, ma tale design deve essere personalizzato per ogni organizzazione". Quali tecnologie consentiranno all'organizzazione [tua] di avere più successo? Non serve riferirsi a un modello standard uguale per tutti."

Irwin ha aggiunto che i responsabili del settore informatico si sono occupati della necessità di fornire esperienze paritarie ai dipendenti remoti e a quelli in presenza. "Abbiamo iniziato a vedere segnali di interesse verso strumenti come la lavagna virtuale per l'ideazione, l'inserimento di touchscreen nelle sale per consentire il coinvolgimento dei partecipanti remoti e per permettere alle persone in sala di vedere la chat".

Sotto la superficie del lavoro ibrido

Cosa riserva il futuro del lavoro per la regione Asia-Pacifico? Nel corso del nostro summit sulla regione APAC, Ricky Kapur, responsabile dell'area Asia-Pacifico di Zoom, ha osservato che le aziende si stanno focalizzando sulla creazione di modelli ibridi per mantenere connessioni globali con i propri colleghi e clienti. Ha incontrato Ian Treweek, responsabile della comunicazione e della tecnologia dell'informazione presso The Disability Trust, e il dottor Jaekoo Kang, responsabile della ricerca sull'IA presso i-Scream Arts, per conoscere le loro esperienze con il lavoro ibrido.

"Siamo decisamente ibridi", ha detto Ian. "Sta facendo una grande differenza per quanto riguarda l'equilibrio tra lavoro e vita privata e le persone sono in grado di focalizzarsi sul proprio lavoro. Ci può essere un team che lavora in orari diversi e che offre un servizio migliore all'azienda, consentendo al contempo un po' di flessibilità lavorativa”.

Pensiamo che questa nuova tipologia di lavoro possa riunire molti dipendenti, indipendentemente dai limiti geologici o temporali", ha aggiunto Jaekoo. "Senza questi vincoli, potremmo avere più continuità e connessione. Diversi applicativi possono accelerare questo processo: piattaforme online come Zoom possono mettere in contatto online e offline senza alcun problema".

Mettere a fuoco questi insegnamenti

Kelly ha proposto ai leader tre spunti fruibili nelle strategie digitali per il 2023:

  1. Identificare ciò che serve ora al personale e ai clienti per mantenere resilienza e coinvolgimento
  2. Esaminare la propria posizione rispetto al percorso di trasformazione digitale
  3. Chiarire quali sono le aree da reimmaginare per ottenere un impatto maggiore.

Non sappiamo che cosa ci porterà il nuovo anno, in ogni modo, ci auguriamo che le conversazioni del nostro Work Transformation Summit ti siano d'aiuto per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di crescita. Guarda il summit on demand per sapere da leader e colleghi come puoi affrontare i cambiamenti, superare i momenti di incertezza e offrire esperienze migliori a clienti e dipendenti.

I nostri clienti ci amano

Okta
Nasdaq
Rakuten
Logitech
Western Union
Autodesk
Dropbox
Okta
Nasdaq
Rakuten
Logitech
Western Union
Autodesk
Dropbox

Zoom – Una piattaforma per comunicare