Anche se i minori di 16 anni non sono autorizzati ad avere un account Zoom personale, Zoom per l'Istruzione è ampiamente utilizzato dalle scuole per offrire agli studenti lezioni virtuali. Indipendentemente dal fatto che tuo figlio stia usando Zoom o qualsiasi altra applicazione basata su internet, è importante spiegargli che cos'è la sicurezza online esattamente come faresti parlando della sicurezza fisica. Queste conversazioni devono spiegare ai minori come identificare i problemi online quando si presentano e come devono comportarsi se accade qualcosa. Alcuni consigli su come parlare della sicurezza online e di Zoom:
Comprendere in che modo Zoom si distingue da altre tecnologie
Gli insegnanti possono creare un ambiente di apprendimento digitale coinvolgente tramite Zoom Meetings, aiutare gli studenti a recuperare le lezioni perse tramite le registrazioni nel cloud e incoraggiare la creatività e la collaborazione con Zoom Whiteboard. Sebbene i ragazzi di oggi possano associare Zoom a molte cose, comunque non si tratta di una piattaforma di social media. La nostra piattaforma non ha post o feed di testo pubblici e non utilizza algoritmi per mostrare i contenuti. Le scuole o gli insegnanti possono anche scegliere delle impostazioni che consentono agli utenti di archiviare le chat, le riunioni o altri contenuti, tuttavia le comunicazioni su Zoom avvengono in tempo reale nella maggior parte dei casi, e non sono indicizzate o ricercabili pubblicamente.
Se consenti a tuo figlio di trasmettere contenuti da Zoom ad altri siti che utilizzano feed e algoritmi per promuovere contenuti, sappi che queste piattaforme hanno delle regole specifiche sui contenuti, che le scuole, i genitori e i figli sono tenuti a rispettare.
Sii consapevole di ciò che costituisce un abuso
È importante spiegare ai minori che un ambiente virtuale non deve modificare i loro comportamenti. Un'aula online ha le stesse regole di un'aula fisica, parlare quando si viene interpellati, essere gentili verso i colleghi studenti e rispettare gli altri.
In Zoom, le "regole dell'aula" che seguiamo sono le Linee guida per l'uso accettabile (AUG), che vietano i seguenti comportamenti a qualsiasi utente:
- Abusi
- Condotta che incita all'odio
- Esaltazione della violenza
- Beni regolamentati o illegali
- Contenuti sensibili
- Suicidio e autolesionismo
- Spam
Contribuisci a prevenire gli abusi
Quando gli insegnanti configurano degli incontri in cui saranno presenti dei bambini, è importante che tutti capiscano quali sono le funzionalità disponibili per contribuire a rendere sicure le sessioni. Alcune di queste funzionalità includono:
- Sala d'attesa: la sala d'attesa è un buttafuori virtuale, che consente all'organizzatore della riunione di decidere chi è autorizzato a partecipare.
- Disattiva l'audio dei partecipanti: gli organizzatori possono disattivare e/o attivare l'audio dei singoli partecipanti o di tutti contemporaneamente. Gli organizzatori possono bloccare rumori indesiderati, distraenti o inappropriati da parte degli altri partecipanti, e inoltre possono abilitare "Disattiva audio all’ingresso" per scongiurare gli schiamazzi durante le grandi riunioni.
- Blocca la riunione: è sempre saggio chiudere la porta di casa. Gli organizzatori possono bloccare una riunione Zoom già avviata, impedendo ad altre persone di partecipare, anche se dispongono dell'ID e del passcode della riunione. Per abilitare questa impostazione, l'organizzatore deve semplicemente cliccare l'Icona Sicurezza nella parte inferiore della finestra Zoom. L'organizzatore vedrà un pop-up e dovrà cliccare sul pulsante "Blocca riunione".
- Sospensione delle attività dei partecipanti: gli organizzatori possono sospendere istantaneamente tutte le attività dei partecipanti, disabilitando audio, video, chat, annotazione e rinominazione e nascondendo le immagini del profilo dei partecipanti. Se una riunione viene interrotta in modo imprevisto, questa funzionalità consente all'organizzatore di identificare, espellere e segnalare rapidamente il trasgressore in modo che la riunione possa riprendere.
Puoi trovare l'elenco delle altre funzionalità di sicurezza durante la riunione qui.
Agisci quando si verifica un abuso
- Sii consapevole di quando e come Zoom prende provvedimenti: anche se strumenti come Notifica di riunione a rischio rilevano proattivamente gli abusi e avvertono gli utenti della possibilità che si verifichino, il nostro Team di attendibilità e sicurezza prende provvedimenti quando riceviamo segnalazioni riguardanti possibili violazioni delle nostre Condizioni d'uso o delle Linee guida sull'uso accettabile. Puoi segnalare una potenziale violazione prima, durante o dopo una riunione, successivamente, decideremo quanto prima quali provvedimenti sono i più indicati. Agiamo solo quando abbiamo la prova che si è verificata una violazione. Se una segnalazione non fornisce informazioni sufficienti per provare una violazione, la respingiamo. Possiamo anche fornire informazioni sugli utenti alle forze dell'ordine e alle agenzie della Pubblica Amministrazione in risposta a richieste legali valide coerenti con la nostra Guida alle richieste della Pubblica Amministrazione.