
Come realizzare il miglior ambiente per il lavoro ibrido con Zoom
Scopri in che modo le innovazioni come i tag smart name e il direttore intelligente per Zoom Rooms contribuiscono a rispondere a tre sfide comuni nel tuo ambiente di lavoro ibrido.
Data di aggiornamento July 12, 2023
Pubblicato in data June 06, 2023
Nella vita di tutti i giorni l'intelligenza artificiale ci circonda ben di più di quanto ce ne rendiamo conto. Le mappe sugli smartphone ci portano a destinazione, i chatbot rispondono alle nostre domande e, a richiesta, i dispositivi smart per la casa ci fanno ascoltare podcast o musica.
Chi usa Zoom per le comunicazioni sfrutta molti sistemi di IA. La tecnologia è presente nelle seguenti funzioni e offerte:
Il riconoscimento vocale rappresenta un altro aspetto fondamentale della nostra tecnologia di IA, poiché fornisce le basi per una comunicazione accessibile, consentendo la trascrizione e la traduzione automatiche di Zoom Meetings. I clienti, come Teach for All, utilizzano queste funzionalità per abbattere le barriere nel campo dell'istruzione e trascrivono e traducono registrazioni e chat. Abbattono le barriere linguistiche, aiutano le persone a comunicare fra loro in tutto il mondo e consentono l'elaborazione dei dati post-riunione, come la registrazione automatica e il riepilogo di ciò che è stato detto.
Fin dal 2021 Karlsruhe ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa tecnologia Zoom. Dall'acquisizione di kites, spin-off del Kit (Karlsruhe Institue of tecnhnology), a Karlsruhe ha sede una componente fondamentale del nostro team di ricerca e sviluppo. Il team, sotto la guida di Sebastian Stüker, ricerca e sviluppa applicazioni che utilizzano l'intelligenza artificiale per riconoscere e tradurre il parlato. Una funzionalità che ora è disponibile in 21 lingue per tutti gli utenti di Zoom.
Sebastian Stüker, responsabile del sito con un dottorato di ricerca in informatica e direttore del dipartimento di ricerca scientifica, ha dichiarato: "Possiamo superare la barriera linguistica nelle comunicazioni umane e consentire una vera comunicazione globale attraverso la traduzione automatica delle lingue".
La sede di Karlsruhe non si occupa solo di ricerca e sviluppo. L'Innovation Hub è anche luogo dove poter provare concretamente l'esperienza della tecnologia Zoom. Tutte le sale sono dotate della tecnologia Zoom Rooms:
Infine, il team di Karlsruhe utilizza spesso tecnologie di traduzione sviluppate internamente. Ciò vale particolarmente per i team che lavorano in modalità ibrida. Come afferma Sebastian Stüker, "Tutti conoscono la situazione: c'è una riunione in corso con quattro tedeschi in sala e ovviamente parlano in tedesco. Un collega da Singapore e uno dagli Stati Uniti si uniscono digitalmente alla conversazione e, grazie alla traduzione simultanea, possono immediatamente capire se stiamo ancora parlando del pranzo o già del progetto. Le barriere linguistiche si abbattono immediatamente e nessuno si sente escluso, anche prima di proseguire in inglese".
Zoom, con l'apertura dello Zoom Innovation Hub a Karlsruhe, non investe solo in Germania come sede di ricerca e sviluppo. I nuovi uffici offrono anche ai clienti interessati l'opportunità di sperimentare concretamente tutte le ultime funzionalità di Zoom. In questo modo, possiamo dimostrare perché alle piccole e medie imprese conviene investire in alcune delle migliori attrezzature per il lavoro ibrido.
Nei nostri centri per l'esperienza Zoom puoi anche sperimentare tutte le funzionalità e le possibilità di Zoom Rooms, sia di persona sia digitalmente. Puoi trovare gli aggiornamenti sulle modalità di partecipazione nella nostra newsletter e sul nostro sito web.