Centerstone e Lyra Health, due fornitori di servizi relativi alla salute comportamentale, hanno ottenuto grandi risultati utilizzando la telepsichiatria per entrare in contatto con i loro pazienti.
Centerstone ha iniziato a offrire servizi di telemedicina nel 2018, allo scopo di raggiungere i pazienti delle aree rurali. Vinita Watts, dottoressa e direttrice sanitaria di Centerstone, afferma: "la possibilità di fare telemedicina nelle case delle persone o in ospedale e la possibilità di effettuare visite di persona ci ha reso molto flessibili. Possiamo continuare a fornire le cure per la salute mentale nel miglior modo possibile, andando davvero incontro alle necessità dei pazienti".
"Molte persone [in Lyra] preferiscono le visite virtuali di telemedicina. La maggior parte delle persone richiede servizi di telemedicina, anche se offriamo delle possibilità in presenza", aggiunge Matthew Jakupcak, direttore senior della qualità clinica presso Lyra Health. "Stiamo sfruttando la tecnologia anche per perfezionare altre parti del processo. Ad esempio, possiamo associare i sintomi segnalati dalle persone con la gravità di ciò che stanno passando e utilizzare queste informazioni per assegnare il medico più adatto a loro e subito disponibile".
Steve Demetrious, architetto delle comunicazioni unificate presso Centerstone, ha osservato che il suo team ha sfruttato la scalabilità di Zoom Rooms, oltre alla vista della Smart Gallery e ai microfoni a soffitto, per ripensare e riprogettare gli spazi dedicati alla terapia e offrire così un'esperienza più equa ai pazienti. "La difficoltà maggiore in qualsiasi interazione virtuale è riuscire in qualche modo a non fare sentire la presenza della tecnologia, soprattutto in un contesto di gruppo dove tutti vogliono essere visti e ascoltati", ha aggiunto.
Scopri di più sull'argomento nel nostro webinar a richiesta, dove Vinita, Matthew e Steve parlano del cambiamento dei servizi per la salute mentale per offrire esperienze eque e in modalità diverse.