Suggerimenti per migliorare la sicurezza dei tuoi eventi Zoom

In Zoom, sosteniamo lo scambio libero e aperto di pensieri e idee; ma anche la sicurezza degli utenti è una priorità assoluta. Zoom Events è una piattaforma per eventi all-in-one che offre la possibilità di creare esperienze virtuali che i partecipanti adoreranno. Siamo orgogliosi di promuovere in tutto il mondo eventi online importanti e interattivi, e vogliamo che tu abbia la possibilità di mantenere i tuoi al sicuro e protetti. In questa pagina troverai suggerimenti e strumenti per bloccare contenuti indesiderati, intrusioni di estranei negli eventi ibridi e virtuali, oltre a modalità per rispondere adeguatamente.

Suggerimenti per migliorare la sicurezza dei tuoi eventi Zoom

Suggerimenti per migliorare la sicurezza prima dell'inizio dell'evento

  • Abilita l'accesso per area geografica: seleziona i paesi o le regioni dai quali gli utenti non potranno iscriversi al tuo evento. Limita la disponibilità dei biglietti unicamente agli utenti esterni a questi paesi e regioni. Gli utenti che risiedono in questi paesi e regioni non potranno registrarsi all'evento.
  • Imposta le informazioni di contatto dell'evento: per contattarti, i partecipanti possono utilizzare questo indirizzo e-mail. Zoom continuerà a contattarti tramite l'indirizzo e-mail associato all'account Zoom.
  • Collegati a entità di gestione dei pagamenti: fornisci link a partner di terze parti in modo che elaborino i pagamenti attraverso soggetti affidabili per la gestione dei pagamenti.
  • Rivedi i contenuti inviati: in qualità di organizzatore puoi rivedere in anticipo sulla pubblicazione di un evento Zoom alcuni contenuti, ad esempio, le biografie degli oratori, i documenti e i sondaggi creati da relatori e sponsor.
  • Gestisci le notifiche: verifica quali notifiche vengono inviate da Zoom Events e quali notifiche desideri inviare autonomamente.
  • Raccolta fondi: stai raccogliendo fondi durante il tuo evento? Leggi come impostare una raccolta fondi in Zoom Events.
  • Impostazione degli orari di inizio/fine: verifica i tempi di vendita dei biglietti, le sessioni dell'evento, l'Expo floor e la hall per assicurarti che gli iscritti e i partecipanti all'evento abbiano accesso ai diversi componenti dell'evento Zoom quando decidi tu.
  • Personalizza le impostazioni in sessione: scegli di utilizzare le impostazioni presenti nell'account del titolare della licenza Zoom Events per le sessioni di riunioni e webinar oppure personalizza le impostazioni direttamente da Zoom Events.
  • Usa i biglietti per i ruoli speciali: prenota i biglietti per i collaboratori fondamentali del tuo evento Zoom utilizzando la funzionalità "Biglietti per ruoli speciali", e in automatico saranno emessi biglietti per organizzatori alternativi, oratori, sponsor, relatori e interpreti.
  • Annulla le iscrizioni: gli organizzatori possono annullare gli ordini per eventi singoli/serie di eventi ed elaborare automaticamente i rimborsi per gli eventi a pagamento.
  • Fornisci l'accesso diretto: con un link per l'accesso diretto e un codice di verifica consenti con semplicità l'accesso dei tuoi oratori all'evento Zoom. In questo modo gli oratori potranno partecipare direttamente alla sessione che desiderano evitando l'iscrizione.

Suggerimenti per migliorare la sicurezza dell'evento in caso di interruzione

  • Elimina i messaggi inviati in chat durante l'evento: quando il contenuto di un messaggio è inappropriato, puoi eliminare i messaggi inviati dagli utenti nella finestra della chat di gruppo.
  • Rimuovi un utente che ha inviato un messaggio inappropriato: se desideri bloccare ulteriori interruzioni, puoi rimuovere dall'evento l'utente che ha inviato il messaggio inappropriato.
  • Segnala un utente che disturba: avrai la possibilità di segnalare al team di attendibilità e sicurezza di Zoom ogni partecipante, e di includere alla segnalazione le schermate e le prove della messaggistica o del comportamento inappropriati. Il nostro team di attendibilità e sicurezza esaminerà il report e bloccherà l'utente, se necessario.
  • Segnala alle forze dell'ordine: se tu o un partecipante all'evento vi trovate in una situazione di pericolo immediato, ti suggeriamo di rivolgervi alla polizia. Se contatti le forze dell'ordine, puoi indirizzarle alla nostra Guida alle richieste della Pubblica Amministrazione per trovare maggiori informazioni su come richiedere i dati a Zoom.

Suggerimenti per migliorare la sicurezza degli eventi in caso di interruzione

Suggerimenti per migliorare la sicurezza nel corso dell'evento

  • Assumi il controllo: utilizza il Pannello di controllo per abilitare/disabilitare la chat e reimpostare i messaggi di chat per le chat di sessione, lobby, Expo e sponsor.
  • Modera: aggiungi utenti con il ruolo di moderatori al tuo evento Zoom per esaminare gli incidenti insieme a dettagli come utenti segnalati, contenuto, motivo, ora del report, chi ha effettuato il report e l'ultimo aggiornamento.
  • Blocca le annotazioni: quando disabiliti la funzionalità di annotazione, riduci le possibilità di interruzioni.
  • Impedisci ai partecipanti di modificare nome: durante l'evento, i partecipanti non potranno modificare il loro nome.
  • Impedisci ai partecipanti di attivare l'audio: la possibilità di disattivare/riattivare l'audio di tutti i partecipanti è tua. Nel corso dell'evento, puoi bloccare qualsiasi rumore indesiderato, inappropriato o che distragga.

Lo sapevi che per il tuo evento Zoom puoi utilizzare anche le impostazioni di sicurezza delle riunioni regolari?