Alzata di mano rapida

Per garantire che tutti gli studenti possano partecipare in modo equo alle lezioni, gli insegnanti possono utilizzare strategicamente la funzionalità Alzata di mano di Zoom. Quando gli studenti alzano la mano virtualmente allo stesso tempo, tutti gli studenti potranno scegliere di cliccare immediatamente o dopo una breve pausa. L'elenco dei partecipanti generato dagli studenti può essere utilizzato per scegliere quali studenti far intervenire, interagire e/o rispondere alle domande in quel momento o nel corso della lezione.

Studente che saluta

Principali fattori dell'apprendimento efficace:

  • Socialmente connesso
    Socialmente connesso

    Libertà di azione e di scelta

  • Sempre coinvolgente
    Sempre coinvolgente

    Costruzione di relazioni e fiducia

Insegnante che si rivolge allo studente

I motivi

Quando si lavora con studenti da remoto e/o in contesti ibridi può essere difficile che tutti gli studenti partecipino in modo equo. Per consentire agli studenti non solo il coinvolgimento ma anche di sentirsi a proprio agio nell'interazione, è importante offrire a tutti i partecipanti la possibilità di condividere, intervenire e addirittura di rispondere le domande in modi divertenti. In presenza, molti docenti usano strategie per ravvivare la situazione come chiamate inaspettate con i bastoncini del gelato e/o attraverso il registro per assicurarsi che ogni studente abbia la sua opportunità: elementi che risultano difficili nel mondo ibrido. Un modo per affrontare questa sfida è quello di consentire un'"Alzata di mano rapida", in cui agli studenti viene dato un conto alla rovescia di 3-2-1 affinché alzino le mani nello stesso momento e, a loro volta, costituiscano un elenco che l'insegnante usa per invitare a partecipare in quel momento o da utilizzare durante la giornata.

La funzionalità:

  • Un singolo studente può alzare la mano virtualmente utilizzando il pulsante all'interno di "Reazioni" nella parte inferiore della finestra Zoom. La funzionalità alzata di mano è stata pensata per indicare all'organizzatore (l'insegnante quando fa lezione) che lo studente vorrebbe parlare. Quando uno studente alza la mano nel riquadro Zoom viene mostrata l'icona a forma di mano e il suo nome nell'elenco dei partecipanti. Inoltre, si sposta nella parte superiore sinistra della vista galleria.

  • Quando un gruppo di studenti alza la mano contemporaneamente, vengono subito inseriti in un elenco ordinato in base alla velocità con cui hanno alzato la mano. Quando gli studenti alzano la mano, l'icona di una mano viene visualizzata anche nel loro riquadro Zoom e accanto al loro nome nell'elenco, in modo che l'insegnante possa controllare visivamente che tutti gli studenti siano in elenco. Dopo aver parlato, lo studente stesso o l'insegnante può abbassare la mano e lo studente torna nella parte inferiore dell'elenco dei partecipanti per indicare di aver già parlato.

Team in chiamata Zoom
Insegnante che fa lezione in videochiamata

L'implementazione

Individua una lezione che richieda la partecipazione attiva di tutti gli studenti (ad es., presentazione di un progetto, domande di ripasso, condivisione di idee, ecc.) All'inizio della lezione, dopo che tutti gli studenti si sono collegati...

  • Inizia un countdown a partire da 3 e fai alzare virtualmente la mano agli studenti con il pulsante "Alza la mano".

  • Controlla velocemente per verificare che tutte le mani siano alzate guardando l'icona a forma di mano in ciascuna finestra Zoom o nell'elenco dei partecipanti.

  • L'elenco di partecipazione, generato in base alla velocità con cui gli studenti hanno "alzato la mano", funge ora da ordine con cui l'insegnante può chiamare gli studenti per chiedere loro di rispondere alle domande, leggere o partecipare in modo diverso.

Questa attività veloce garantisce l'inclusione di tutti gli studenti dell'elenco e consente loro di procedere più o meno velocemente, sperando di essere inclusi più in alto o più in basso nell'elenco a seconda di quanto si sentono pronti a spiegare. Questo consente agli studenti di avere l'opportunità di essere coinvolti nella lezione e garantisce che le persone con personalità più forti non dominino la discussione. In questo modo, anche gli studenti che non si sentono sicuri di sé possono aspettare un momento dopo il conto alla rovescia, in modo da finire in fondo all'elenco e partecipare successivamente alla lezione dopo aver visto lo svolgimento dell'attività da parte dei compagni. Questo aiuta gli studenti a sentirsi sicuri, supportati e pronti a essere coinvolti quando si sentono maggiormente a proprio agio.

Sviluppato con The Learning Accelerator



 

 

 

The Learning Accelerator