Suggerimenti professionali per gestire il tuo prossimo evento ibrido
Stai organizzando una conferenza ibrida su larga scala? Un piccolo evento virtuale? La nostra Guida all'organizzazione di eventi ibridi ti sarà d'aiuto per realizzare il prossimo evento con successo.
Hai mai seguito un concerto in diretta streaming restando comodamente in salotto? Oppure assistito a una riunione di persona... da casa? Forse non ci hai fatto caso, ma hai appena partecipato a un evento ibrido.
Organizzare un evento ibrido richiede molto di più che un approccio unico uguale per tutti. Dovrai offrire a entrambi i tipi di pubblico la possibilità di interagire e di creare connessioni importanti. Se ti sembra più facile a dirsi che a farsi, possiamo aiutarti. Leggi la nostra Guida all'organizzazione di eventi ibridi, oppure prosegui con la lettura di seguito e troverai spunti utili per iniziare.
Le soluzioni per eventi ibridi contribuiscono a superare le aspettative del pubblico
Un recente sondaggio di Morning Consult sul futuro degli eventi ibridi ha scoperto come gli eventi ibridi proseguiranno nel mantenere un ruolo fondamentale per le organizzazioni. La maggior parte degli esperti di marketing di eventi intervistati concorda sul fatto che "gli eventi ibridi sono il futuro della pianificazione e della gestione degli eventi".
La possibilità di far partecipare allo stesso evento un pubblico remoto e uno in presenza consente di comprendere perché la popolarità degli eventi ibridi sia in aumento. Non solo le aziende posso aumentare la loro capacità, ma possono anche allargare la portata del marchio oltre le quattro mura di uno spazio convenzionale.
Ma con l'evoluzione dell'esperienza ibrida aumentano anche le aspettative del pubblico. Ai partecipanti da remoto serve qualcosa in più della mera diretta streaming dell'evento di persona. Hanno l'esigenza di avere le stesse opportunità di networking e di interazione che offrono gli eventi tradizionali. Per i responsabili del marketing di eventi, la spinta a soddisfare entrambi i tipi di pubblico resta al primo posto. Morning Consult afferma che la più grande preoccupazione dei responsabili del marketing sia "se gli eventi ibridi saranno sufficientemente coinvolgenti per i partecipanti".
Per ridurre questo carico, prendi in considerazione l'evento dal punto di vista del pubblico. I partecipanti possono perdere il coinvolgimento e disconnettersi se hanno un'esperienza video o audio scadenti e se le comunicazioni via chat sono unidirezionali. Per promuovere la comunicazione e l'interazione indipendentemente dalla posizione, scegli una soluzione per eventi ibridi come Zoom Events, realizzata tenendo presente il pubblico virtuale.
La guida completa all'organizzazione di eventi ibridi
Ecco alcune considerazioni iniziali da tener presente per lanciare un evento ibrido di successo. Anziché limitarti a trasmettere in diretta streaming per un pubblico virtuale la prossima conferenza, è importante comprendere la differenza tra eventi ibridi e virtuali, imparare come sfruttare i software per eventi ibridi e virtuali, ricercare esempi di eventi ibridi di successo e definire le idee per riunire il tuo pubblico.
Per semplificare tutto ciò, la nostra "Guida all'organizzazione di eventi ibridi" ti aiuterà a progettare una strategia di successo per gli eventi ibridi. Dopo averla letta:
conoscerai le basi degli eventi ibridi
avrai indicazioni sulla pianificazione pre-evento
avrai idee per coinvolgere ogni tipo di pubblico
otterrai esempi concreti per rendere indimenticabile il tuo evento ibrido
avrai una panoramica delle piattaforme per eventi ibridi
riceverai consigli tecnologici determinanti per il successo dell'evento, e non per la sua disfatta.