Sono passati i giorni quando si lavorava per un'azienda nella quale tutti i dipendenti vivevano vicino all'ufficio e lavoravano in presenza cinque giorni a settimana, mentre soltanto uno o due colleghi lavoravano da remoto. Quando il lavoro in presenza a tempo pieno era la norma, le riunioni e le procedure lavorative di tutti i giorni non erano comode o inclusi per questi lavoratori da remoto.
Quando le organizzazioni sono passate improvvisamente dal lavoro principalmente in presenza a quello completamente da remoto, hanno creato un opportunità per costruire in modo proattivo ambienti di lavoro inclusivi per i team che non possono essere fisicamente insieme. La tecnologia può rendere le riunioni più inclusive grazie alle funzionalità di accessibilità, ma tutti noi possiamo adottare ulteriori accorgimenti affinché le nostre riunioni siano inclusive.
Ecco cinque suggerimenti per contribuire a far sentire gli altri riconosciuti , rispettati e inclusi in tutte le riunioni.