Di seguito sono elencate le risposte alle domande più comuni che riceviamo in materia di accessibilità. Per ottenere ulteriore assistenza relativa all'accessibilità, richiedi i documenti in un formato alternativo oppure registra i requisiti di disabilità con i nostri team di assistenza e invia un'e-mail ad access@zoom.us
Domande frequenti sull'accessibilità
In Zoom, ci impegniamo a garantire che le persone con qualsiasi abilità possano incontrarsi e collaborare l'una con l'altra tenendo conto dell'ampia gamma di abilità uditive, visive, motorie e cognitive. I nostri team aderiscono agli standard WCAG 2.1 AA durante la progettazione e lo sviluppo di ogni funzione per garantire che le considerazioni in materia di accessibilità non siano solo un elemento in più, ma veri e propri requisiti nel nostro processo di sviluppo.
Per ulteriori informazioni, consulta il seguente articolo di assistenza: https://support.zoom.us/hc/en-us/articles/8158738379917-Managing-automated-captions-
I sottotitoli condivisi in riunione possono essere salvati in locale sia dagli organizzatori che dai partecipanti se l'organizzatore della riunione ha abilitato l'impostazione web "Salva sottotitoli".
La riunione Zoom invita il servizio di sottotitolazione Zoom a partecipare alla riunione. La riunione Zoom invia quindi la parte audio della riunione a questo servizio, che elabora l'audio e restituisce i sottotitoli che vengono messi a disposizione dei partecipanti.
No, il servizio di sottotitoli viene elaborato nei data center di Zoom, su server di Zoom, gestiti da Zoom. Solo il personale di Zoom ha accesso a queste risorse del data center.
Zoom non ha accesso ai sottotitoli dei clienti in tempo reale. Le registrazioni nel cloud Zoom con dati audio e di testo dei clienti sono considerate come "contenuti dei clienti" e sono soggette alla nostra Informativa sulla privacy e a un rigoroso controllo degli accessi con privilegi minimi. Questi controlli sono documentati, verificati ed evidenziati dall'attestazione SOC 2 di Zoom. Tutti gli accessi con privilegio ai dati e ai sistemi dell'infrastruttura vengono registrati, monitorati e controllati utilizzando l'autenticazione a più fattori e il controllo degli accessi con privilegi minimi.
La progettazione e il processo di sviluppo di Zoom prevedono che le funzioni aggiunte di recente siano accessibili sin da subito. Il team per l'accessibilità collabora con i team di produzione e progettazione in ogni fase del processo di rilascio. Riteniamo che l'accessibilità debba cominciare in fase di progettazione, dove è possibile identificare le problematiche fondamentali in materia di accessibilità e affrontarle il prima possibile. Il team di accessibilità effettua dei test con lettori di schermo e solo con tastiera e lavora in tandem con gli sviluppatori per garantire che tutte le versioni siano compatibili con il maggior numero di tecnologie di assistenza possibili.
Zoom raccoglie costantemente feedback da parte degli utenti per identificare le aree in cui vi è una discrepanza tra i propri prodotti e le abilità degli utenti. Qualora sussistano dei bug relativi all'accessibilità, Zoom lavorerà con gli utenti e i clienti per identificare le problematiche di accessibilità più gravi e inserirle nel piano tecnico. Mentre le tempistiche dipenderanno dalla gravità delle problematiche, Zoom prende molto seriamente i problemi che creano intoppi (vale a dire quelle questioni che rendono impossibile l'accesso alle informazioni da parte di utenti con disabilità) e assicura che tali problematiche assumeranno la priorità più alta nel piano tecnico aziendale.
È possibile trovare le informazioni complete su come ogni prodotto risulti conforme con ciascuna linea guida WCAG nei rispettivi documenti VPAT consultabili sulla pagina di accessibilità
Zoom supporta i sottotitoli per le sue riunioni dal vivo in molti diversi modi. Gli organizzatori della riunione possono digitare i sottotitoli stessi o assegnare a un altro partecipante la digitazione dei sottotitoli. In alternativa, gli organizzatori della riunione possono anche utilizzare un provider CART per i sottotitoli in loco o da remoto. Per i sottotitoli da remoto, Zoom fornisce un'API REST per sottotitoli che consente ai fornitori di sottotitoli di trasmettere in streaming i propri sottotitoli direttamente nell'interfaccia di Zoom. Anche il connettore delle sale sul cloud di Zoom e il connettore delle sale virtuali forniscono il supporto per la visualizzazione di sottotitoli su dispositivi H.323.
I fornitori di CART utilizzano molte piattaforme diverse a seconda delle esigenze dei loro clienti. Il supporto per i sottotitoli integrati all'interno di Zoom può essere realizzato a patto che il fornitore di CART sia in grado di utilizzare una piattaforma di sottotitoli che supporti l'API REST API di Zoom per i sottotitoli. VITAC è un fornitore di CART che supporta l'API di Zoom per i sottotitoli. StreamText e 1CappApp sono piattaforme di sottotitolazione che supportano l'API per sottotitoli di Zoom.
Le registrazioni su cloud delle riunioni possono essere riprodotte in streaming tramite la pagina Le mie registrazioni dello Zoom web portal. Il lettore video delle registrazioni sul cloud è accessibile ai lettori di schermo e ai sistemi con accessibilità solo da tastiera. Inoltre, le registrazioni nel cloud supportano i sottotitoli e le viste di trascrizione.
Zoom assicura che i suoi prodotti siano fruibili da utenti con disabilità motorie supportando l'accessibilità della tastiera e progettando interazioni che non richiedono il controllo della motricità fine. L'accessibilità della tastiera è integrata nel processo di sviluppo, e garantisce che tutte le azioni che possono essere completate con il mouse possano essere completate anche con la sola tastiera e con una facilità d'uso paragonabile. Zoom offre anche scelte rapide da tastiera personalizzabili e attivabili a livello globale.
Per garantire il supporto da tastiera completo all'interno del desktop client riunioni, la barra degli strumenti deve essere impostata su non nascondere automaticamente. Ciò è possibile deselezionando "Mostra sempre i comandi riunione" nella sezione "Accessibilità" delle Impostazioni dell'applicazione desktop o nella sezione "Durante la riunione (base)" delle Impostazioni sul web portal. Inoltre, ciò è possibile durante ogni singola riunione utilizzando la scelta rapida da tastiera dell'opzione "Attiva/disattiva "Mostra sempre i comandi riunione in Impostazioni/Accessibilità". Consulta di seguito un elenco di altre importanti scelte rapide da tastiera di navigazione.
Descrizione | Windows | macOS |
Attiva e disattiva l'opzione "Mostra sempre i comandi riunione" in Impostazioni/Accessibilità |
Alt |
Ctrl + \ |
Naviga tra finestre popup/barre degli strumenti di Zoom |
F6 |
CMD + ~ |
Modifica la messa a fuoco sui comandi di riunione Zoom (in alto quando condividi lo schermo, in basso quando non lo condividi) |
Ctrl + Alt + Shift |
CMD + ~ |
Avvia il controllo da remoto |
Alt + Shift + R |
Ctrl + Shift + R |
Zoom garantisce che i propri prodotti siano gestibili e percepibili da parte degli utenti con disabilità visive. I nostri prodotti supportano i lettori di schermo condiviso come NVDA, JAWS, VoiceOver e Android Talkback. Inoltre, le interfacce visive sono progettate con contrasti di colore, dimensioni e utilizzo dei colori adeguati per garantire maggiore chiarezza per gli utenti con diverse esigenze visive.
Il contenuto utente condiviso attraverso la funzione di condivisione schermo di Zoom è fornito ai partecipanti alla riunione sotto forma di video in streaming HD. Al fine di rendere il contenuto della condivisione schermo accessibile ai partecipanti che utilizzano i lettori di schermo, si raccomanda al relatore di condividere i file/le note necessari con i partecipanti alla riunione. Tale soluzione garantirà che l'intero contenuto e il markup semantico del documento vengano mantenuti e resi accessibili agli utenti che usano un lettore di schermo. Zoom offre possibilità di caricare i file all'interno della chat nella riunione in modo tale che gli organizzatori possano condividere i file con i partecipanti durante la riunione.
La funzionalità di controllo remoto di Zoom consente agli utenti di controllare il lettore dello schermo di chi condivide lo schermo. Il computer dell'organizzatore deve prima attivare la "condivisione audio del computer" per lo streaming dell'output di sintesi vocale del lettore di schermo al computer ospite. Una volta che l'ospite ha acquisito il controllo remoto, le battute del lettore di schermo comune saranno registrate sul computer ospite.
L'applicazione Zoom per Windows, iOS e Android supporta le impostazioni con contrasto elevato stabilite nelle preferenze di sistema. L'applicazione Zoom per MacOS supporta la modalità scura.
L'applicazione Zoom su MacOS e Windows supporta solo l'eredità delle opzioni di ridimensionamento dello schermo definite nelle impostazioni del sistema operativo. L'applicazione desktop di Zoom fornisce inoltre la possibilità di personalizzare la dimensione del carattere dei sottotitoli. L'applicazione Zoom per iOS e Android supporta la dimensione del carattere definita nelle impostazioni di sistema.
Gli interpreti della lingua dei segni possono partecipare a una riunione Zoom al pari di qualsiasi altro partecipante in video. I partecipanti possono utilizzare la funzionalità di ancoraggio di Zoom per mantenere fissa la miniatura video dell'interprete.
Zoom è impegnato verso l'autonomia delle persone con abilità diverse e verso l'uso della tecnologia per eliminare le barriere. In relazione a questo impegno, abbiamo pubblicato il nostro Piano di accessibilità e il Report sui progressi del nostro piano ai sensi dell'Accessible Canada Act. Ci piacerebbe ricevere il tuo feedback sul nostro Piano e sui problemi di accessibilità, invialo via e-mail a zoomphone-canada-access@zoom.us o per telefono al numero (877) 662-1070. Puoi anche inviare i feedback in forma anonima dal nostro portale principale per i feedback all'indirizzo https://zoom.us/feed, ma, se usi questo portale, ti chiediamo di fare riferimento all'Accessible Canada Act e a Zoom Phone.
Riconosceremo il feedback inviato nello stesso modo in cui è stato ricevuto, a meno che tu non l'abbia inviato anonimamente. Un esperto in materia di accessibilità verificherà il feedback che riceviamo e, se lo riterremo necessario, il tuo contributo sarà incluso nel nostro piano. Le informazioni personali incluse nel tuo feedback rimangono riservate in Zoom a meno che tu non acconsenta alla loro divulgazione. Su tua richiesta, collaboreremo con te per fornire tale descrizione del nostro processo di feedback in un formato alternativo. Alex Mooc, responsabile dell'accessibilità, è il rappresentante incaricato da Zoom Phone per ricevere feedback ai sensi dell'Accessible Canada Act.
Il sito web di Zoom all'indirizzo zoom.us, compresa questa pagina di domande frequenti sull'accessibilità, è conforme alle WCAG 2.1 Livello AA.