Zoom Workplace Come fare Webinar ed eventi Riunione e Chat

Quando utilizzare Zoom Meetings rispetto a Zoom Webinars

Zoom Meetings e Zoom Webinars possono supportare una varietà di eventi online coinvolgenti e interattivi, ma ci sono alcune differenze chiave in termini di tipi di eventi per cui ciascun prodotto è più adatto.

6 tempo di lettura

Data di aggiornamento July 29, 2024

Pubblicato in data July 29, 2024

Riunioni o webinar

Stai pensando di organizzare un incontro virtuale ma non sai se utilizzare Zoom Meetings o Zoom Webinars? Entrambe le soluzioni possono supportare una serie di eventi online coinvolgenti e interattivi, ma ci sono alcune differenze chiave che possono aiutarti a decidere quando utilizzare Zoom Meetings e quando Zoom Webinars.

Zoom Meetings è l'ideale per connettere un gruppo più piccolo di persone per discussioni bidirezionali e collaborazione, con opzioni del piano che supportano fino a 1 000 partecipanti. Il fulcro di Zoom Workplace, la nostra piattaforma di collaborazione aperta con AI Companion, Zoom Meetings è la soluzione migliore per incontri quotidiani, collaborazione di gruppo, riunioni del team, dimostrazioni del reparto vendite, apprendimento e formazione online e orari di ufficio. Le riunioni possono essere pianificate o spontanee e consentire a tutti i partecipanti di interagire facilmente gli uni con gli altri e con l'organizzatore, con controlli video e audio. Sebbene le riunioni possano essere registrate e condivise, generalmente non vengono ripubblicate per la visione pubblica.

Zoom Webinars rappresenta la soluzione migliore per presentare a un pubblico numeroso, fino a 1 milione di partecipanti e 1000 relatori. Gli organizzatori del webinar possono controllare maggiormente l'esperienza, i membri del pubblico non hanno la possibilità di collegare l'audio o il video (a meno che non venga dato loro il ruolo di titolare/relatore), spostando l'attenzione sul presentatore o sui relatori. Il pubblico partecipa per ascoltare e imparare; può porre domande durante l'evento utilizzando il box delle domande e risposte. Inoltre, se l'organizzatore attiva la chat, i partecipanti possono interagire con altri membri del pubblico o con i relatori. Zoom Webinars offre webcasting video di alta qualità per eventi interni ed esterni di grandi dimensioni, come assemblee plenarie aziendali, consigli comunali, annunci di prodotti, conferenze con i clienti e concerti.

Zoom Meetings

Approfondiamo ulteriormente ciascuna soluzione, in modo da farti comprendere meglio quale sia quella giusta per il tuo prossimo evento online.

Zoom Meetings, integrato in Zoom Workplace, è progettato per essere altamente collaborativo, consentendo ai partecipanti di condividere e annotare i contenuti, accendere e spegnere il video, fare brainstorming sulle lavagne e contribuire alla conversazione. Grazie alla natura collaborativa delle riunioni virtuali, sono l'ideale per eventi in cui si conoscono tutti i partecipanti. I piani Basic e Pro di Zoom Workplace possono organizzare riunioni con un massimo di 100 partecipanti e, grazie all'add-on Large Meetings ,puoi aumentare la sua capacità fino a 1000 partecipanti.

Ecco le funzionalità principali che può sfruttare in Zoom Meetings: 

  • AI Companion. AI Companion*, il tuo assistente di IA sulla piattaforma Zoom Workplace, ha la capacità di generare riepiloghi delle riunioni per aiutarti a risparmiare tempo quando devi prendere appunti. AI Companion può anche rispondere a domande sulle discussioni in riunione in tempo reale, ad esempio "È stato fatto il mio nome?" o "Quali sono i punti d'azione finora?".
  • Sale d'attesa. Oltre a richiedere un passcode, l'organizzatore può abilitare una sala d'attesa per selezionare i partecipanti, in modo che solo le persone invitate all'evento possano partecipare.
  • Iscrizione. Gli utenti di Zoom Meetings con piani Zoom Workplace a pagamento hanno la possibilità di pianificare le riunioni e richiedere l'iscrizione dei partecipanti, con la possibilità di personalizzare la pagina di iscrizione per acquisire i campi desiderati.
  • Condivisione dello schermo: L'organizzatore della riunione può condividere il proprio desktop, schermo o contenuto e permettere ai partecipanti di fare lo stesso. La funzione di condivisione multipla di Zoom consente a più partecipanti di condividere simultaneamente i loro schermi e documenti, lavagne e appunti. Quando condivide lo schermo, può anche condividere l'audio del computer, il che è ottimo per riprodurre musica e video.
  • Collaborazione sui documenti. I partecipanti possono selezionare i documenti, ottimizzare le autorizzazioni di accesso ai documenti e collaborare in riunione con i documenti delle app supportate di terze parti. 
  • Lavagna. Hai la possibilità di condividere una lavagna esistente o di fare brainstorming su una nuova lavagna dove i partecipanti possono inventare e annotare. Proprio come su una lavagna fisica in aula, puoi disegnare, digitare e attaccare adesivi sulle lavagne virtuali. L 'organizzatore della riunione può consentire ai partecipanti di co-annotare, in questo modo anche loro possono contribuire al contenuto condiviso.
  • Sessioni secondarie. La funzionalità di sessione secondaria ti consente di suddividere la riunione in ben 100 sessioni separate, creando spazi individuali che consentono una stretta collaborazione e discussioni di piccolo gruppo.
  • Reazioni. I partecipanti alla riunione possono reagire in riunione con le emoji per comunicare senza interrompere la riunione. Le emoji appariranno come emoji mobili sullo sfondo del partecipante o nell'angolo del video del partecipante. 
  • Chat. La chat nella riunione consente di chattare direttamente con i partecipanti individualmente o di inviare messaggi a tutti i partecipanti alla riunione. L'organizzatore della riunione può scegliere chi sono le persone con le quali i partecipanti possono chattare o disabilitare completamente la chat. Gli organizzatori possono anche attivare la chat continua della riunione, che consente agli utenti di proseguire le conversazioni in chat successivamente o tra le riunioni. 
  • Sondaggi. Per gli utenti di Zoom Meetings con un piano Zoom Workplace a pagamento, puoi impostare e avviare fino a 25 sondaggi in una singola riunione. Lancia sondaggi a scelta singola o multipla per coinvolgere i partecipanti alla riunione. 
  • Streaming. Gli utenti di Zoom Meetings con piani a pagamento hanno la possibilità di trasmettere in streaming su YouTube, Facebook Live o su un servizio di streaming personalizzato per raggiungere un pubblico più ampio.
  • Relatori in evidenza. L'organizzatore o il co-organizzatore possono mettere in evidenza fino a nove partecipanti in video come oratori attivi principali, i partecipanti quindi vedranno solo questi relatori. Tale funzionalità è spesso utilizzata per mettere in evidenza oratori o presentatori principali. L'organizzatore o il co-organizzatore possono anche riorganizzare l'ordine della vista della galleria per i partecipanti.
  • Vista multi-oratore. La vista multi-oratore adatta automaticamente il layout del video per mettere in evidenziare i relatori attivi e consentire ai partecipanti di seguire più facilmente la discussione. 
  • Sondaggio post-riunione. Puoi impostare un sondaggio che verrà inviato ai partecipanti dopo la riunione. Puoi anche creare il sondaggio in autonomia o fare in modo che i partecipanti vengano reindirizzati a una soluzione di sondaggio di terze parti. 

Scopri le ultime innovazioni di Zoom Meetings in questo breve video. 

Zoom Webinars 

Disponibile come add-on al tuo piano Zoom Workplace a pagamento, Zoom Webinars ti consente di contattare e coinvolgere il pubblico di tutto il mondo. Puoi scegliere tra diversi livelli di piano a seconda delle dimensioni del pubblico che ti aspetti, fino a 100 000 partecipanti in solo ascolto e 1000 relatori con video e audio. Zoom Webinars offre la stessa ottima qualità video e audio e l'affidabilità di Zoom Meetings, per un'esperienza senza interruzioni.

Ecco le funzionalità principali che renderanno i tuoi eventi online coinvolgenti e d'impatto quando usi Zoom Webinars:

  • Iscrizione. Quando programmi il webinar, puoi richiedere l'iscrizione. Come nel caso di Zoom Meetings, puoi personalizzare la pagina di iscrizione per acquisire i campi che desideri. 
  • Branding. Personalizza la pagina di iscrizione del webinar con uno schema di colori, titolo, banner, logo e le informazioni sul relatore.
  • URL di tracciamento fonte. In Zoom Webinars, puoi creare dei link univoci che ti consentono di vedere quali canali stanno generando più iscrizioni se condividi il link di iscrizione al webinar su più siti. Ad esempio, puoi condividere un link di iscrizione su Facebook e un altro su LinkedIn e vedere come si comportano entrambi.
  • Domande e risposte. La funzionalità Domande e risposte consente ai partecipanti di inviare domande durante il webinar. L'organizzatore, i co-organizzatori e i relatori possono rispondere alle domande man mano che vengono inviate o una apposita sessione di Domande e risposte dopo la presentazione. Inoltre, se l'organizzatore abilita la funzionalità, i partecipanti possono rispondere e votare le domande degli altri partecipanti. Dopo il webinar, può scaricare il report delle Domande e risposte e rivedere le domande presentate. Ad esempio, per offrire un'esperienza di follow-up post-webinar più mirata, puoi esaminare quali domande e argomenti sono stati posti da un partecipante inviare materiali di follow-up pertinenti.
  • Lavagna. L'accesso è limitato ai relatori quando usano l'applicativo della lavagna per aggiungere/trascinare note e annotare. 
  • Sessioni secondarie. Proprio come quando creai le sessioni secondarie in riunione, questa funzionalità consente agli organizzatori di dividere i partecipanti al webinar in un massimo di 200 sessioni secondarie separate per presentazioni o discussioni di piccolo gruppo su argomenti diversi. Gli organizzatori possono dividere i partecipanti in gruppi automaticamente o manualmente, oppure possono consentire ai partecipanti di selezionare una sessione secondaria e di parteciparvi. Una volta entrati in una sessione secondaria, i partecipanti hanno a disposizione gli stessi controlli audio, video e di condivisione schermo di una riunione Zoom. Quando la sessione secondaria termina, i partecipanti rientrano nel webinar con impostazioni di sola visualizzazione/solo ascolto. 
  • Reazioni: Le emoji nei webinar consentono ai partecipanti di reagire ai relatori del webinar, offrendo loro la possibilità di coinvolgersi anche se non dispongono di funzionalità video o audio.
  • Chat. Le funzionalità di chat consentono all'organizzatore di inviare messaggi durante il webinar, solo ai relatori, oppure al pubblico e ai relatori. In qualità di organizzatore, hai anche la possibilità di attivare e disattivare la chat per i partecipanti durante l'evento e di controllare se i partecipanti possono parlare tra loro, con i relatori o con l'organizzatore.
  • Sondaggi. Puoi impostare e avviare fino a 50 sondaggi in un singolo webinar. Avvia sondaggi a scelta singola o multipla per coinvolgere i partecipanti al tuo evento. 
  • Integrazioni con PayPal ed EventBrite. Queste integrazioni sono ottime per addebitare i costi delle sessioni di conversazione o dei corsi online. L'integrazione PayPal ti consente di addebitare una quota di iscrizione ai webinar, mentre grazie all'integrazione EventBrite puoi vendere biglietti, gestire le iscrizioni ai webinar (e alle riunioni) e sincronizzare automaticamente le informazioni dei partecipanti. Guarda Zoom App Marketplace per vedere le nostre altre integrazioni per i webinar.
  • Sondaggio post-webinar. Quando programmi il webinar, puoi impostare un sondaggio che comparirà dopo l'evento. Può creare autonomamente il sondaggio o fare in modo che i partecipanti vengano reindirizzati a un sondaggio di terze parti. Questa funzionalità è ottima per ottenere un feedback su come è andato l'evento, su come sono stati accolti i tuoi contenuti e così via. 
  • Analisi e reportistica. Acquisisci dati significativi sul tuo evento, come numero di iscrizioni, partecipanti, risposte alle domande, sondaggi, reazioni e indagini.
  • Gestione della vista dei partecipanti. In qualità di organizzatore, puoi selezionare la vista che i partecipanti vedranno, sia che si tratti della galleria completa del pannello, dell'oratore attivo o di "Segui l'organizzatore", un'opzione che cambia agevolmente la vista dei partecipanti a seconda delle modifiche alla tua. 
  • Streaming. Con Zoom Webinars, hai anche la possibilità di raggiungere un pubblico ancora più vasto con lo streaming su YouTube, Facebook Live o su una piattaforma di streaming personalizzata.

Hai ancora domande sui webinar? Consulta le nostre Domande frequenti o la nostra guida introduttiva per scoprire come impostare Zoom Webinars, le funzionalità più popolari dei webinar, i ruoli e altro ancora.

Confronto delle funzionalità di Zoom Meetings rispetto a Zoom Webinars

Ti serve un confronto? Ecco alcune caratteristiche per aiutarla a decidere tra Zoom Meetings e Zoom Webinars.

 

Funzionalità

Riunione Webinar
Chat Chat nella riunione Chat del webinar
Reazioni Reazioni nella riunione Reazioni nel webinar
Domande e risposte Domande e risposte in riunione Domande e risposte del webinar
Trasferimento di file
Lavagna
Annotazione
Sondaggi Sondaggi rapidi per le riunioni Sondaggi rapidi per i webinar
Sondaggi Sondaggi per le riunioni Sondaggi per i webinar
Streaming dal vivo FacebookTwitchYouTubeWorkplace da MetaServizio di streaming personalizzato FacebookTwitchYouTubeWorkplace da MetaServizio di streaming personalizzato
Iscrizione Iscrizione per le riunioni Registrazione per i webinar
Sottotitoli
Registrazione
Sessione secondaria Sessione secondaria per riunioni Sessione secondaria per webinar
Sessione pratica Non disponibile
Sala d'attesa Non disponibile
Integrazione con PayPal Non disponibile
Richiedi password per partecipare
Numeri per chiamata in ingresso internazionali


Attenzione: se l'organizzatore o il co-organizzatore abilitano la funzionalità Consenti di parlare a un partecipante, questi sarà in grado di attivare il proprio microfono, oltre che di disattivare e riattivare il proprio audio.

Pianifica la tua prossima riunione virtuale con Zoom

Ricapitolando, Zoom Webinars rappresenta la scelta migliore per presentare contenuti strutturati a un pubblico numeroso, mentre Zoom Meetings è ideale per le discussioni e la collaborazione tra piccoli e grandi team.

Zoom Webinars è un add-on opzionale utilizzato per organizzare presentazioni virtuali e trasmetterle a un pubblico in sola modalità visualizzazione e ascolto. .In questo modo si riduce il rischio di interruzioni e rappresenta una scelta più sicura per un pubblico numeroso che partecipa soprattutto per ascoltare e imparare. 

Zoom Webinars fa anche parte di Zoom Events, la nostra solida piattaforma per eventi, che ti consente di organizzare eventi ibridi e virtuali coinvolgenti, dai ritiri a sessione multipla alle conferenze globali della durata di più giorni su larga scala. Per ulteriori suggerimenti, consulta la nostra guida completa per gli organizzatori di eventi ibridi e virtuali.

*AICompanion è incluso senza costi aggiuntivi nei servizi a pagamento degli account Zoom. Potrebbe non essere disponibile per tutte le regioni o per tutti i settori.

 

I nostri clienti ci amano

Okta
Nasdaq
Rakuten
Logitech
Western Union
Autodesk
Dropbox
Okta
Nasdaq
Rakuten
Logitech
Western Union
Autodesk
Dropbox

Zoom – Una piattaforma per comunicare