La presente Descrizione dei Servizi Zoom descrive i Servizi Zoom che possono essere ordinati su un Modulo d’ordine, tramite un Accordo Cliente Rivenditore, o forniti da Zoom, e stabilisce ulteriori termini e condizioni specifici del Servizio e delle funzionalità che possono applicarsi alla fornitura dei Servizi da parte di Zoom e all’utilizzo degli stessi da parte del Cliente. I termini in maiuscolo non definiti nel presente documento avranno il significato loro assegnato nelle Condizioni del servizio ("TOS"), nell'Accordo quadro di abbonamento ("MSA"), nelle Condizioni del servizio per i Rivenditori Zoom o in qualsiasi altro Contratto per i servizi relativo alla fornitura dei Servizi, a seconda dei casi.
I riferimenti a “Cliente” nel presente documento stanno a indicare “tu” e “tuo/a/i/e” come definito nelle Condizioni d'uso.
Se il tuo account Zoom riporta un indirizzo di fatturazione o vendita in India per i Servizi indicati nella presente Descrizione dei Servizi, l’entità contraente nel tuo contratto dei Servizi per i Servizi in questione sarà l’affiliata di Zoom, ZVC India Pvt. Ltd., e l’Appendice ZVC India sarà valida per il tuo accesso e utilizzo dei Servizi. L’Appendice ZVC India non sarà valida per acquisiti per uso personale, domestico o per altri usi non commerciali.
- Definizioni. Per gli scopi della presente descrizione dei Servizi Zoom, si applicano le seguenti definizioni:
- “Programmi hardware” sta a indicare i servizi o i programmi forniti da Zoom che consentono ai clienti di acquistare dispositivi hardware da utilizzare con i servizi Zoom Meeting o Zoom Phone, soggetti alle condizioni dei produttori di apparecchiature o come altrimenti indicato in condizioni separate del programma.
- “Organizzatore” indica un dipendente, un appaltatore o un agente identificato del Cliente, a cui il Cliente assegna il diritto di ospitare Riunioni. Un Organizzatore può tenere un numero illimitato di Riunioni durante il Periodo di abbonamento iniziale o il Periodo di rinnovo (a seconda dei casi), ma il numero di Riunioni che può ospitare contemporaneamente dipenderà dal fatto che il Cliente abbia ordinato un Pacchetto di Riunioni simultanee su un Modulo d'ordine.
- “Riunione” sta a indicare una riunione video di Zoom.
-
Per “Partecipante” si intende un soggetto, diverso dall'Organizzatore, che accede o utilizza i Servizi, con o senza l'autorizzazione o la consapevolezza dell'Organizzatore.
- Per "Documentazione Zoom" si intende questa Descrizione dei Servizi Zoom, il sito web di Zoom (www.zoom.com), tutti i manuali per utenti, operatori, amministratori di sistema, tecnici, personale di assistenza e altri, guide, note di rilascio e tutti gli altri materiali pubblicati e resi generalmente disponibili da Zoom ai clienti che descrivono la funzionalità o le capacità operative del software o dei Servizi, e qualsiasi descrizione aggiuntiva dei Servizi che può essere incorporata nel presente Accordo.
-
Per “Servizi Zoom Meeting” si intendono i vari servizi di videoconferenze, conferenze web, webinar, sale riunioni, condivisione dello schermo, chat, connettori, piani audio, archiviazione cloud e altri servizi collaborativi offerti da Zoom Video che il Cliente può ordinare in un Modulo d'ordine.
- Per “Servizi Zoom Phone” si intendono i servizi di connettività vocale, inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, servizi VoIP interconnessi nomadici, fornitura di numeri per chiamate dirette, la funzionalità di chiamata vocale bidirezionale e private branch exchange (PBX) e servizi correlati che il Cliente può ordinare in un Modulo d’ordine.
- “Programmi hardware” sta a indicare i servizi o i programmi forniti da Zoom che consentono ai clienti di acquistare dispositivi hardware da utilizzare con i servizi Zoom Meeting o Zoom Phone, soggetti alle condizioni dei produttori di apparecchiature o come altrimenti indicato in condizioni separate del programma.
- Uso conforme. Il Cliente dovrà garantire che l'accesso e l'utilizzo dei Servizi da parte sua e dei suoi Utenti finali sia conforme a tutte le leggi applicabili, comprese, a titolo esemplificativo, quelle relative all'utilizzo di Internet per le comunicazioni vocali e la messaggistica, alla privacy, alla registrazione delle comunicazioni e alle notifiche e ai consensi degli Utenti finali relativamente alla raccolta, all'archiviazione, all'elaborazione, alla condivisione, all'accesso e all'utilizzo dei Contenuti del cliente e dei dati personali.
- Divieto di condivisione. Il Cliente non può condividere un account, i diritti di Organizzatore o altri diritti utente con nessun altro individuo, salvo altrimenti espressamente pre-approvato da Zoom per iscritto. Non può inoltre condividere le credenziali di accesso o le password relative a quanto sopra con nessun'altra persona. Il Cliente riconosce che la condivisione di tali diritti è severamente vietata. Il diritto del Cliente di utilizzare o accedere ai Servizi non è cedibile o trasferibile. Il Cliente non può assegnare o trasferire alcun account, i diritti di Organizzatore o altri diritti utente ad un'altra persona, salvo in caso di (i) risoluzione individuale del rapporto di lavoro o del rapporto con il rispettivo datore di lavoro, a seconda dei casi, o (ii) previa espressa approvazione scritta da parte di Zoom.
- Servizi Zoom Meeting. I Servizi Zoom Meeting consentono agli Organizzatori di pianificare e avviare riunioni e di consentire ai partecipanti di unirsi alle riunioni per collaborare utilizzando funzionalità vocali, video e di condivisione dello schermo. Ogni riunione avrà almeno un organizzatore. Le funzioni Chat consentono la collaborazione individuale o di gruppo al di fuori della sessione. Ulteriori caratteristiche, funzionalità e soluzioni sono descritte su www.zoom.com.
- Riunioni simultanee. La funzionalità Riunioni simultanee consente a un Organizzatore di avviare più di una Riunione alla volta, fatte salve le limitazioni specifiche del pacchetto Riunioni simultanee ordinabili su un Modulo d'ordine.
- Riunioni simultanee. La funzionalità Riunioni simultanee consente a un Organizzatore di avviare più di una Riunione alla volta, fatte salve le limitazioni specifiche del pacchetto Riunioni simultanee ordinabili su un Modulo d'ordine.
- Zoom per l'istruzione (IPS).Zoom per l'istruzione (IPS/Scuole primarie e secondarie) consente alle scuole primarie, alle scuole secondarie, ai distretti scolastici e ai sistemi scolastici (“Istituti scolastici abbonati”) di utilizzare i Servizi Zoom Meeting per scopi educativi. Zoom mantiene politiche e procedure specificamente create per rispettare i requisiti applicabili delle leggi sulla privacy degli studenti, tra cui, a titolo esemplificativo, il GDPR e il Family Educational Rights and Privacy Act (FERPA) e le leggi statali applicabili (le “Leggi sulla privacy”). Le Leggi sulla privacy possono conferire agli studenti o ai loro genitori alcuni diritti sulle loro informazioni personali. Se sei un genitore o uno studente e hai domande sulle Leggi sulla privacy o sui relativi diritti, contatta l’amministrazione scolastica del Cliente. Se il Cliente è un "Utente di un Account IPS", ovvero un insegnante, un preside o un altro educatore o membro del personale scolastico autorizzato da un Istituto scolastico abbonato a utilizzare il suo Account IPS, dichiara e garantisce di essere stato debitamente autorizzato dall’Istituto scolastico abbonato a creare un account, a utilizzare i Servizi Zoom Meeting e ad accettare i presenti termini contrattuali. Il Cliente accetta inoltre di utilizzare il suo account esclusivamente per scopi educativi e a esclusivo beneficio dell’Istituto scolastico abbonato e dei suoi studenti. Se il Cliente è un Utente di Account IPS soggetto a leggi statunitensi o simili, il Cliente acconsenti, per sé e per l’Istituto scolastico abbonato, alla raccolta, all’utilizzo e alla condivisione da parte di Zoom delle Informazioni personali degli studenti Utenti finali, compresi quelli di età inferiore ai 16 anni, in conformità con l’Informativa sulla privacy di Zoom per le scuole del ciclo di istruzione primaria e secondaria e incarica Zoom di trattare le informazioni personali degli studenti Utenti finali in conformità con tale informativa. Se il Cliente è Utente di un Account IPS soggetto al GDPR o a leggi simili, determina la base legale, i mezzi e le finalità del trattamento dei dati, e incarica Zoom di trattare le informazioni personali degli studenti Utenti finali, compresi quelli di età inferiore ai 16 anni, in conformità con l’Informativa sulla privacy di Zoom per le scuole del ciclo di istruzione primaria e secondaria reperibile all’indirizzo https://www.zoom.com/en/trust/schools-privacy-statement/.
- Appendice per gli Istituti scolastici abbonati del Connecticut. Il presente Contratto, come applicato agli Istituti scolastici abbonati del Connecticut, integra per espresso rinvio l'Appendice alle Condizioni del servizio di Zoom per gli Istituti scolastici abbonati del Connecticut (“Appendice”), progettata per rispettare i requisiti del Connecticut Act Concerning Student Data Privacy, Conn. Gen. Stat. Ann. § 10-234aa-dd.
- Appendice per gli Istituti scolastici abbonati del Connecticut. Il presente Contratto, come applicato agli Istituti scolastici abbonati del Connecticut, integra per espresso rinvio l'Appendice alle Condizioni del servizio di Zoom per gli Istituti scolastici abbonati del Connecticut (“Appendice”), progettata per rispettare i requisiti del Connecticut Act Concerning Student Data Privacy, Conn. Gen. Stat. Ann. § 10-234aa-dd.
- Servizi Zoom Phone.
- Definizioni: per gli scopi dei Servizi Zoom Phone, si applicano le seguenti definizioni:
-
Per
- “Dispositivo” si intende il dispositivo assegnato a un interno virtuale o a una linea digitale individuale configurati all'interno di un account o da Zoom su richiesta o indicazione del Cliente.
- “Organizzatore telefonico” indica la persona incaricata di accedere e utilizzare il Servizio Zoom Phone. Un Organizzatore telefonico è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel presente Contratto.
- “Dispositivo” si intende il dispositivo assegnato a un interno virtuale o a una linea digitale individuale configurati all'interno di un account o da Zoom su richiesta o indicazione del Cliente.
- Fornitore di servizi Zoom Phone. Zoom è il fornitore dei servizi Zoom Phone per i clienti situati al di fuori degli Stati Uniti. Zoom Voice Communications, Inc. (“Zoom Voice”) è il fornitore di Servizi Zoom Phone per i clienti situati negli Stati Uniti e stabilisce i termini, le condizioni e le tariffe per i Servizi Zoom Phone.
- Descrizione dei servizi. I Servizi Zoom Phone sono servizi telefonici basati su cloud che utilizzano il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol) per fornire al Cliente i seguenti servizi e funzionalità, come selezionati dal Cliente in un Modulo d'ordine e soggetti ai Termini e alle Politiche aggiuntivi del Servizio Zoom Phone disponibili all'indirizzo https://www.zoom.com/en/trust/resources/:
- Servizio Zoom Phone. Il Servizio Zoom Phone è un servizio telefonico basato su cloud che consente la funzionalità di chiamata vocale bidirezionale e private branch exchange (PBX) e un set di funzionalità come descritto nel sito web zoom.com.
- Accesso alle Comunicazioni di rete telefonica pubblica commutata (PSTN). Agli Organizzatori telefonici e agli Utenti finali può essere consentito effettuare e ricevere chiamate nella rete PSTN, con l'assegnazione di un numero di composizione diretta interno (DID) tramite un piano di chiamate Zoom Phone.
- Bring Your Own Carrier (BYOC). BYOC consente ai clienti di utilizzare il fornitore di telecomunicazioni di loro scelta per fornire l’accesso alla rete PSTN e numeri DID in entrata. Zoom fornisce ai clienti BYOC un software che abilita l’Accesso On Net e l’accesso a una gamma di funzionalità e funzioni di gestione delle chiamate Zoom. BYOC consente ai clienti di (i) avere funzionalità PSTN nelle regioni in cui Zoom non offre l’accesso PSTN; (ii) mantenere i rapporti con i gestori attualmente operativi; e/o (iii) configurare le implementazioni per garantire flessibilità e ridondanza. Il Cliente deve assicurarsi che il proprio gestore fornisca tutti i servizi di telecomunicazione regolamentati ed è responsabile della conformità alle normative in materia di telecomunicazioni.
-
Funzionalità SMS. Il Servizio Zoom Phone supporta le funzionalità SMS di base negli Stati Uniti e in Canada. È responsabilità del Cliente confermare che i casi d'uso previsti degli SMS siano supportati nella Documentazione di Zoom.
-
Funzionalità aggiuntive di Zoom Phone. Ulteriori funzionalità, ad esempio l'abilitazione di telefoni in aree comuni e numeri telefonici DID e gratuiti aggiuntivi, possono essere acquistate come descritto nel Modulo d’ordine.
- Fornitura di servizi di comunicazione regolamentati. Zoom può affidarsi a fornitori locali per erogare determinati servizi di comunicazione regolamentati; ad esempio, per consentire al Cliente di effettuare chiamate locali all'interno delle giurisdizioni locali e/o di connettersi alla rete telefonica pubblica commutata (PSTN) locale. Le affiliate di Zoom con licenza locale erogano tutti i servizi di telecomunicazione offerti al cliente nei paesi in cui tali affiliate di Zoom sono autorizzate. Zoom è responsabile di tutti i contratti, della fatturazione e dell'assistenza clienti relativi a tali servizi.
- Fax online: Fax online è un servizio add-on disponibile con un abbonamento corrispondente al Servizio Zoom Phone che consente a un host telefonico di inviare e ricevere fax, inclusa, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la possibilità di inviare fax a macchine fax, ricevere fax come allegati e-mail, inviare fax a più destinatari e progettare copertine personalizzate per tali fax.
- Servizio Zoom Phone. Il Servizio Zoom Phone è un servizio telefonico basato su cloud che consente la funzionalità di chiamata vocale bidirezionale e private branch exchange (PBX) e un set di funzionalità come descritto nel sito web zoom.com.
- Politiche di Zoom Phone. Il Cliente riconosce e accetta che le ulteriori politiche di Zoom Phone disponibili all'indirizzo https://www.zoom.com/en/trust/resources/ si applicano all'uso dei servizi Zoom Phone da parte sua.
- Chiamate di emergenza (E911). Il Cliente riconosce e accetta che se Zoom è il fornitore di servizi di emergenza, allora ha letto e compreso la notifica di chiamata di emergenza o 911 di Zoom Voice Communications, Inc., disponibile all'indirizzo https://www.zoom.com/en/trust/resources/. Qualora Zoom non fosse il fornitori di servizi di emergenza, verranno applicate le politiche di notifica relative ai servizi di chiamate di emergenza o al 911 dell’operatore attuale del Cliente.
- Attrezzatura. Salvo quanto espressamente previsto da un Programma hardware, né Zoom né Zoom Voice forniscono dispositivi o altre apparecchiature utilizzate in relazione ai Servizi Zoom Phone. Zoom Voice testa determinati dispositivi e apparecchiature per determinare se sono supportati sulla piattaforma Zoom Phone (sebbene non abbia testato tutti i possibili dispositivi e apparecchiature disponibili sul Marketplace). Un riepilogo dei dispositivi e delle apparecchiature che Zoom Voice ha verificato essere supportati dalla piattaforma Zoom Phone può essere fornito su richiesta. Il Cliente dovrà consultare Zoom o Zoom Voice, a seconda dei casi, prima dell'implementazione di altri dispositivi e apparecchiature.
- Definizioni: per gli scopi dei Servizi Zoom Phone, si applicano le seguenti definizioni:
- Zoom Rooms. Zoom Rooms è un sistema di sale conferenze basato su software che offre un'esperienza di collaborazione per i partecipanti in sala e virtuali, tra cui partecipazione alla riunione con un clic, multi-condivisione wireless, lavagna interattiva e controlli intuitivi delle sale. Zoom Rooms include funzionalità specifiche della sala conferenze come display fuoriporta, segnaletica digitale e gestione delle sale da remoto.
- Programma hardware Zoom. I Programmi hardware consentono ai clienti di acquistare prodotti hardware che funzionano con i servizi Zoom Meeting o Zoom Phone e di accedervi, in base a termini e condizioni aggiuntive. È richiesto un abbonamento a parte ai servizi Zoom Meeting o Zoom Phone, a seconda dei casi.
- Zoom Hardware as a Service. Il Programma Hardware-as-a-Service di Zoom (“Programma HaaS”) consente ai clienti di subaffittare determinati dispositivi in leasing in combinazione con e per lo stesso periodo di abbonamento di un abbonamento pre-esistente associato per Servizi Zoom Meeting o Zoom Phone. I termini aggiuntivi del Programma HaaS sono disponibili qui.
- Zoom Hardware as a Service. Il Programma Hardware-as-a-Service di Zoom (“Programma HaaS”) consente ai clienti di subaffittare determinati dispositivi in leasing in combinazione con e per lo stesso periodo di abbonamento di un abbonamento pre-esistente associato per Servizi Zoom Meeting o Zoom Phone. I termini aggiuntivi del Programma HaaS sono disponibili qui.
- Zoom per la pubblica amministrazione. Zoom per la pubblica amministrazione è costituito da Zoom Meeting Services, Servizio Zoom Phone, Connettore della sala conferenze Zoom, Zoom Rooms, Zoom Chat e API Zoom offerti da Zoom in un ambiente cloud autorizzato FedRAMP. Zoom per la pubblica amministrazione consente ai clienti di utilizzare una versione limitata dei Servizi in un ambiente cloud separato, con autorizzazione FedRAMP, ospitato in Amazon Web Services Government Cloud e nei data center di Zoom situati negli Stati Uniti continentali (a San Jose, CA e nel New Jersey), indipendentemente dall'ambiente cloud commerciale standard di Zoom. Le caratteristiche, le funzionalità e le soluzioni specifiche sono descritte sul sito https://www.zoomgov.com/. La piattaforma commerciale Zoom standard e Zoom per la pubblica amministrazione sono ambienti indipendenti e, pertanto, i dati non possono essere scambiati tra loro, compresi, a titolo esemplificativo, i dati di messaggistica istantanea o di chat.
- Funzionalità di sicurezza FedRAMP. Zoom per la Pubblica Amministrazione ha ottenuto l'Autorizzazione a Operare (ATO) a livello Moderate dello standard FedRAM. È richiesto TLS 1.2 o superiore.
- Panoramica di Zoom per la pubblica amministrazione. La piattaforma Zoom per la pubblica amministrazione unifica videoconferenze su cloud, un sistema telefonico su cloud, messaggistica, riunioni online semplici e una soluzione di sala conferenze definita dal software in un'unica piattaforma facile da usare. La piattaforma Zoom per la pubblica amministrazione è un ambiente cloud con conformità moderata a FEDRamp, separato dalla piattaforma Zoom standard. La piattaforma Zoom per la pubblica amministrazione è gestita esclusivamente da soggetti statunitensi e si trova esclusivamente negli Stati Uniti continentali su GovCloud AWS e in due data center con sede negli Stati Uniti. Zoom per la pubblica amministrazione include: DOD Livello di impatto 4, FIPS 140-2, attestato HIPAA indipendente e diverse attestazioni relative all'accessibilità. La soluzione offre video, audio, telefono, chat e condivisione schermo wireless su Windows, Mac, Linux, Chrome OS, iOS, Android, Blackberry, Zoom Room e sistemi H.323/SIP. I servizi di Zoom per la pubblica amministrazione includono:
- Videoconferenze su Zoom Cloud. Un servizio di collaborazione basato su cloud che include video, audio, webinar di condivisione dei contenuti e collaborazione.
- Zoom Phone. Un sistema telefonico basato su cloud con funzionalità tradizionali di Private Branch Exchange (PBX), connettività integrata alla rete telefonica pubblica commutata, servizi di emergenza avanzati e supporto per le chiamate da app per dispositivi mobili, app desktop e dispositivi telefonici fissi tradizionali.
- Zoom Chat. Invia messaggi di chat in canali pubblici o privati organizzati per progetti, team o argomenti con la possibilità di condividere file, emoji, screenshot e altro ancora.
- Zoom Rooms. Videoconferenze di gruppo basate su software per sale conferenze che eseguono hardware standard tra cui un Mac o PC dedicato, una videocamera e un altoparlante con controller iPad.
- Connettore sale conferenze Zoom. Un gateway che consente ai sistemi H.323 e SIP (Session Initiation Protocol) di connettersi a Zoom Meetings. Il Connettore sale conferenze è disponibile sia con cloud computing che come software da installare presso la sede del cliente.
- Connettore riunioni Zoom. Una versione software dell'infrastruttura cloud Zoom destinata all'installazione presso la sede del cliente.
- API Zoom. Fornisce agli sviluppatori la possibilità di aggiungere facilmente video, voce e condivisione schermo all'applicazione del Cliente. La nostra API è un'implementazione lato server progettata attorno al trasferimento della rappresentazione dello stato (REST). L'API Zoom aiuta a gestire l'esperienza pre-riunione, come la creazione, la modifica e l'eliminazione di risorse come utenti, riunioni e webinar.
- Zoom Events. Consente ai Clienti di organizzare eventi virtuali e ibridi a sessione multipla e della durata di più giorni. Zoom Events include, tra le altre caratteristiche, svariate opzioni di iscrizione e biglietteria integrata, funzioni di networking per i partecipanti, email e branding personalizzabili, servizi opzionali per l'area espositiva e analisi degli eventi.
- Zoom Sessions. Consente ai clienti di ospitare eventi virtuali e ibridi a sessione singola. Zoom Sessions include alcune funzionalità caratteristiche di Zoom Events, ma non tutte, come ad esempio la funzionalità di networking dei partecipanti ed expo floor facoltativo.
- Videoconferenze su Zoom Cloud. Un servizio di collaborazione basato su cloud che include video, audio, webinar di condivisione dei contenuti e collaborazione.
- Funzionalità di sicurezza FedRAMP. Zoom per la Pubblica Amministrazione ha ottenuto l'Autorizzazione a Operare (ATO) a livello Moderate dello standard FedRAM. È richiesto TLS 1.2 o superiore.
- Zoom Marketplace. Zoom App Marketplace, disponibile all’indirizzo https://marketplace.zoom.us, o il Marketplace Zoom per la Pubblica amministrazione, disponibile all’indirizzo https://marketplace.zoomgov.com (ciascuno denominato di seguito “Marketplace”), è un sito ospitato da Zoom per fornire accesso ad applicazioni (le “App”), create da sviluppatori terzi (“Editori”) o da Zoom, il cui utilizzo può essere integrato con i Servizi Zoom, e renderle disponibili da applicazioni client sia mobili che desktop. L’accesso e l’utilizzo di Zoom App Marketplace e del Marketplace Zoom per la Pubblica amministrazione sono regolati dalle Condizioni d’uso di Zoom App Marketplace (https://www.zoom.com/en/trust/marketplace-terms-of-use/). Zoom per sviluppatori (disponibile all’indirizzo https://developers.zoom.us) è regolato dalla licenza API Zoom e dalle Condizioni d’uso (https://www.zoom.com/en/trust/legal/zoom-api-license-and-tou/) e dall’Accordo per gli Sviluppatori del Marketplace (https://www.zoom.com/en/trust/marketplace-developer-agreement/). Zoom non garantisce né fornisce Assistenza per le App dell’Editore. Gli Editori hanno la responsabilità esclusiva di tutti gli aspetti delle App che pubblicano, compresi i contenuti, le funzionalità, la disponibilità e l’assistenza. Gli Editori sono tenuti a fornire le proprie Condizioni del servizio, l'informativa sulla privacy e le informazioni di supporto (“Condizioni dell’Editore”). Chi accede alle App o le scarica deve sottoscrivere le Condizioni dell’Editore direttamente con l’Editore. Zoom non è responsabile delle App e dei loro contenuti, funzionalità, disponibilità, o assistenza. Le App sono ospitate "così come sono" e il loro utilizzo è a rischio e pericolo del Cliente, nel rispetto dei Termini dell’Editore. Le App possono diventare indisponibili o essere rimosse da un Editore in qualsiasi momento e qualsiasi dato in esse memorizzato può andare perso o diventare inaccessibile. Zoom non è responsabile dei Dati del cliente (come definiti nelle Condizioni d’uso di Zoom App Marketplace) trasferiti a un Editore, né della trasmissione, raccolta, divulgazione, sicurezza, modifica, utilizzo o cancellazione dei Dati del Cliente da parte di o tramite un’App. Gli Editori possono utilizzare i Dati del Cliente come consentito nelle Condizioni dell’Editore. L’utilizzo delle App può richiedere il trasferimento dei Dati del Cliente all’Editore e, accedendo all'App e utilizzandola, il Cliente acconsente al trasferimento dei Dati del Cliente da parte di Zoom come richiesto dall’Editore. Il Cliente dovrà contattare l’Editore per assistenza o domande. Zoom non rilascia alcuna dichiarazione e declina ogni garanzia, espressa o implicita, in merito alle App e si riserva il diritto di rimuovere un’App dal Marketplace in qualsiasi momento, a propria esclusiva discrezione.
- Zoom Events e Zoom Sessions. Zoom Events e Zoom Sessions sono servizi basati su cloud che permettono ai Clienti di organizzare eventi virtuali e ibridi utilizzando i servizi Zoom Meeting e/o Zoom Webinar. L'uso di Zoom Events e Zoom Sessions è soggetto alle Condizioni d'uso dell'host di Zoom Events (https://explore.zoom.us/en/zoom_events_host_tou/), e la partecipazione a un Evento virtuale o ibrido ospitato tramite Zoom Events o Zoom Sessions è soggetta alle Condizioni d'uso dei partecipanti all'Evento (https://explore.zoom.us/en/event_participant_tou/). L’accesso e l'uso di Zoom Events o Zoom Sessions da parte del Cliente richiede un abbonamento corrispondente ai servizi Zoom Meeting. Nel caso in cui tale abbonamento ai servizi Zoom Meeting scada o venga interrotto per qualsiasi motivo, l'accesso del Cliente a Zoom Events e Zoom Sessions verrà anch'esso interrotto.
- Zoom Events. Zoom Events consente di organizzare eventi virtuali e ibridi a sessione multipla e della durata di più giorni. Zoom Events include, tra le altre funzionalità, svariate opzioni di iscrizione e biglietteria integrate, funzionalità di networking per i partecipanti, email e branding personalizzabili, servizi expo floor opzionali e analisi degli eventi.
- Zoom Sessions. Zoom Sessions consente ai clienti di ospitare eventi virtuali e ibridi a sessione singola. Zoom Sessions include alcune funzionalità caratteristiche di Zoom Events, ma non tutte, come ad esempio le funzionalità di networking dei partecipanti e le funzioni expo floor facoltative.
- Caratteristiche. Funzionalità e soluzioni. Le caratteristiche, le funzionalità e le soluzioni dettagliate per Zoom Events e Zoom Sessions sono descritte all'indirizzo: https://www.zoom.com/en/products/event-platform/.
- Zoom Events. Zoom Events consente di organizzare eventi virtuali e ibridi a sessione multipla e della durata di più giorni. Zoom Events include, tra le altre funzionalità, svariate opzioni di iscrizione e biglietteria integrate, funzionalità di networking per i partecipanti, email e branding personalizzabili, servizi expo floor opzionali e analisi degli eventi.
- Domini gestiti. Zoom consente ai Clienti di riservare i domini associati alla propria azienda e di gestire gli account iscritti a Zoom che utilizzano tale dominio (“Cliente del dominio gestito”). Il Cliente può associare ai Servizi Zoom solo i domini che possiede o che è legalmente autorizzato ad associare per l'uso con i Servizi. Nel caso in cui un account Zoom venga creato o esista sul dominio riservato, ma non sia autorizzato dal Cliente del dominio gestito (“Account di dominio non gestito”), la persona che utilizza o crea tale Account verrà informata che il dominio è riservato al Cliente del dominio gestito, con conseguente richiesta di modifica del dominio associato all'Account. Qualora la persona che utilizza o crea tale Account di dominio non gestito non modifichi il dominio entro il periodo specificato, si riterrà che abbia acconsentito all'aggiunta dell'Account al Cliente del dominio gestito e che abbia inoltre acconsentito alla condivisione di tutti i dati associati all'Account con il Cliente del dominio gestito.
- Zoom Contact Center.
- Descrizione del servizio. Il servizio Zoom Contact Center ("Zoom Contact Center") è un software basato su cloud per contact center che consente alle organizzazioni di gestire le interazioni con i propri clienti o utenti finali su più canali, tra cui voce e video. Il Cliente può abilitare le chiamate da e verso la rete PSTN utilizzando il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol) acquistando un piano di utilizzo mensile di Zoom Contact Center. Ulteriori funzionalità di Zoom Contact Center sono descritte su https://www.zoom.com/.
- Conformità alle leggi. Il Cliente ha la responsabilità esclusiva dell’uso di Zoom Contact Center da parte sua e dei suoi utenti e deve garantire che tale utilizzo sia conforme alle leggi e ai regolamenti dei paesi di residenza, comprese le normative che regolano l'uso di Internet per le comunicazioni vocali e la messaggistica. Il Cliente dichiara e garantisce di aver fornito tutte le informazioni e le notifiche e di aver ottenuto tutti i consensi richiesti in relazione al monitoraggio o alla registrazione delle conversazioni, come richiesto dalle leggi o dai regolamenti locali. Il Cliente ha la responsabilità esclusiva del rispetto di tutte le leggi applicabili al marketing e alla sollecitazione, inclusi, a titolo esemplificativo, la legge statunitense a tutela dei consumatori telefonici del 1991 (TCPA), la norma sulle vendite di telemarketing della FTC e la legislazione antispam canadese (CASL).
- Servizi di emergenza. Zoom Contact Center non sostituisce i servizi telefonici tradizionali. Il Cliente ha la responsabilità di informare e garantire che i soggetti autorizzati all'uso di Zoom Contact Center tramite il suo account (inclusi agenti, supervisori e amministratori) siano consapevoli che le chiamate ai fornitori di servizi di emergenza potrebbero non essere effettuate tramite Zoom Contact Center e di come contattare i fornitori di servizi di emergenza con altri mezzi, anche tramite soluzioni alternative rese disponibili dal Cliente. Il Cliente indennizzerà e manleverà Zoom e le sue Affiliate da qualsiasi reclamo derivante da o relativo a qualsiasi chiamata ai servizi di emergenza o dall'impossibilità di effettuare una chiamata ai servizi di emergenza utilizzando Zoom Contact Center.
- Politiche di Zoom Contact Center. Il Cliente riconosce e accetta che la Politica sulla messaggistica di Zoom Phone e del Contact Center per gli Stati Uniti e la Politica di utilizzo accettabile di Zoom Contact Center disponibile all'indirizzo https://www.zoom.com/en/trust/resources/ si applicano all'uso di Zoom Contact Center da parte del Cliente.
- Licenza corrispondente. L’accesso del Cliente a Zoom Contact Center richiede una licenza corrispondente per utilizzare i servizi Zoom Meeting e/o Zoom Phone Service. Nel caso in cui tale licenza sottostante scada o venga interrotta per qualsiasi motivo, anche l’accesso del Cliente a Zoom Contact Center verrà interrotto. Al momento della risoluzione, al Cliente verranno addebitati eventuali importi dovuti relativamente a Zoom Contact Center. Salvo diversa disposizione esplicita, tutti gli obblighi di pagamento di Zoom Contact Center non sono annullabili e tutti gli importi pagati non sono rimborsabili.
- Piani di chiamate e numeri di servizio virtuali. Zoom Voice è il fornitore di piani di chiamata e numeri di servizio virtuali che possono essere utilizzati con Zoom Contact Center.
- Descrizione del servizio. Il servizio Zoom Contact Center ("Zoom Contact Center") è un software basato su cloud per contact center che consente alle organizzazioni di gestire le interazioni con i propri clienti o utenti finali su più canali, tra cui voce e video. Il Cliente può abilitare le chiamate da e verso la rete PSTN utilizzando il protocollo VoIP (Voice over Internet Protocol) acquistando un piano di utilizzo mensile di Zoom Contact Center. Ulteriori funzionalità di Zoom Contact Center sono descritte su https://www.zoom.com/.
- Zoom Workforce Management (WFM).
- Definizioni.
- “Organizzatore WFM” indica il soggetto incaricato dell'accesso e dell'utilizzo del servizio Zoom Workforce Management (WFM). Un Organizzatore WFM è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel presente Contratto.
- “Organizzatore WFM” indica il soggetto incaricato dell'accesso e dell'utilizzo del servizio Zoom Workforce Management (WFM). Un Organizzatore WFM è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel presente Contratto.
- Descrizione del servizio. Zoom Workforce Management (WFM) è un servizio cloud basato su cloud per organizzare, ottimizzare e gestire sistematicamente le forze lavoro aziendali tramite Zoom web portal. WFM può essere impiegato per attività tra cui, a titolo esemplificativo: (i) pianificazione (creazione di un gruppo di piani basato su molteplici fattori, tra cui esigenze di personale, permessi individuali, code degli agenti e orari di apertura); (ii) previsione (utilizzo di algoritmi per prevedere il volume delle interazioni future sulla base dei dati storici delle interazioni, applicando eventi di mercato futuri e indicatori chiave di prestazione a tale previsione per sviluppare esigenze predittive di personale); e (iii) gestione infragionaliera (gestione delle attività a livello di intervallo del giorno corrente monitorando l'aderenza in tempo reale, adattando a eventi non pianificati e adattando alle esigenze del personale in rapida evoluzione).
-
Abbonamento corrispondente. L’accesso e l’uso di WFM da parte del Cliente potrebbero richiedere un abbonamento a pagamento corrispondente ad altri Servizi Zoom, come Zoom Contact Center. Se tale abbonamento richiesto scade o viene interrotto per qualsiasi motivo, anche l’accesso del Cliente a WFM verrà interrotto.
- Definizioni.
- Zoom Quality Management (QM).
- Definizioni.
- "Organizzatore QM" indica l’individuo incaricato di accedere al Servizio Zoom Quality Management e utilizzarlo. Un Organizzatore QM è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” nel presente Contratto.
- "Organizzatore QM" indica l’individuo incaricato di accedere al Servizio Zoom Quality Management e utilizzarlo. Un Organizzatore QM è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” nel presente Contratto.
- Descrizione del servizio. Zoom Quality Management è un servizio basato su cloud per esaminare le interazioni con i clienti nel contact center e valutare se gli agenti del contact center soddisfano gli standard di qualità. Gli Organizzatori QM possono avviare attività attraverso Zoom web portal, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: (i) analisi ed estrazione di informazioni dettagliate dalle interazioni con i clienti registrate e trascritte utilizzando l'elaborazione del linguaggio naturale e algoritmi di apprendimento automatico; (ii) riesame delle interazioni con i clienti o gli utenti finali; e (iii) misurazione e miglioramento delle prestazioni individuali e di squadra attraverso l'uso di schede punteggio, coaching e formazione guidata.
- Abbonamento corrispondente. L’accesso e l’uso di QM da parte del Cliente possono richiedere un abbonamento a pagamento corrispondente a Zoom Contact Center. Se tale abbonamento richiesto scade o viene interrotto per qualsiasi motivo, anche l’accesso del Cliente a QM verrà interrotto.
- Definizioni.
- Assistente esperto AI di Zoom.
- Definizioni.
- “Organizzatore Assistente esperto AI” indica il soggetto a cui sono assegnati accesso e uso per il Servizio Assistente esperto AI di Zoom. Un Organizzatore Assistente esperto AI è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” nel presente Contratto.
- “Organizzatore Assistente esperto AI” indica il soggetto a cui sono assegnati accesso e uso per il Servizio Assistente esperto AI di Zoom. Un Organizzatore Assistente esperto AI è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” nel presente Contratto.
- Descrizione del servizio. Assistente esperto AI è un servizio di intelligenza artificiale cloud progettato per consentire agli Organizzatori Assistente esperto AI di affrontare in modo più efficiente i problemi dei clienti, ridurre al minimo i tempi di gestione e migliorare i risultati delle interazioni. Gli Organizzatori Assistente esperto AI possono accedere al servizio Assistente esperto AI di Zoom durante determinate interazioni con gli Utenti finali, abilitando determinate funzionalità, tra cui, a titolo esemplificativo: (i) il recupero e la visualizzazione di articoli contestuali dalla knowledge base del Cliente; (ii) la generazione di passaggi successivi e azioni per un follow-up più efficiente; e (iii) la presentazione della conclusione dell'impegno costituita da un riepilogo dei problemi e/o da un riassunto della risoluzione dell'interazione, se del caso.
- Abbonamento corrispondente. Affinché il Cliente possa accedere a Assistente esperto AI e utilizzarlo potrebbe essere necessario un abbonamento a pagamento corrispondente a Zoom Contact Center. Qualora tale abbonamento richiesto scada o venga interrotto per qualsiasi motivo, terminerà anche l’accesso del cliente ad Assistente esperto AI.
- Definizioni.
- Zoom Revenue Accelerator.
- Zoom Revenue Accelerator è un servizio aggiuntivo disponibile per alcuni Servizi Zoom che acquisisce ed estrae dati e informazioni da uno o più Servizi sottostanti, ad esempio Zoom Meetings e Zoom Phone, producendo informazioni dettagliate e dati analitici visualizzati, accessibili e rintracciabili. Qualsiasi risultato creato nell'uso di Zoom Revenue Accelerator si considera Contenuto del Cliente.
- Applicabilità delle Condizioni. Le presenti condizioni di Zoom Revenue Accelerator entreranno in vigore alla prima tra la Data di decorrenza del Servizio o la data di utilizzo di Zoom Revenue Accelerator da parte del Cliente e rimarranno in vigore per il Periodo di abbonamento iniziale e per qualsiasi Periodo di rinnovo, come stabilito nel Modulo d'ordine applicabile. Nonostante qualsiasi disposizione contraria in qualsiasi contratto tra Zoom e il Cliente, in relazione a Zoom Revenue Accelerator, i presenti termini di Zoom Revenue Accelerator prevarranno in caso di termini contrastanti o incoerenti e avranno la precedenza indipendentemente dall'ordine di precedenza dei termini contrari in qualsiasi contratto tra Zoom e il Cliente.
- Abbonamento corrispondente. L’accesso e l’uso di Zoom Revenue Accelerator da parte del Cliente richiedono un abbonamento a pagamento corrispondente a Zoom Meeting Services, o a Zoom Phone (se disponibile), o a entrambi. Nel caso in cui l’abbonamento sottostante a Zoom Meeting Services o Zoom Phone per il quale viene utilizzato Zoom Revenue Accelerator scada o venga interrotto per qualsiasi motivo, anche l'accesso del Cliente a Zoom Revenue Accelerator verrà interrotto, con l'addebito di commissioni o importi ancora dovuti per Zoom Revenue Accelerator. Salvo quanto diversamente specificato, tutti gli obblighi di pagamento relativi a Zoom Revenue Accelerator non sono annullabili e tutti gli importi pagati non sono rimborsabili.
- Notifiche ai partecipanti. Il Cliente riconosce che, sebbene Zoom possa fornire un avviso di registrazione esemplificativo personalizzabile ai Partecipanti, ha la responsabilità esclusiva di garantire la conformità alle leggi applicabili, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i requisiti sulla privacy e, ove richiesto, un'adeguata comunicazione ai Partecipanti in merito alla registrazione, al monitoraggio, alla raccolta e all'utilizzo dei Contenuti del Cliente da parte del Cliente, di Zoom e di altri.
- Versione aggiornata di Zoom. Il Cliente riconosce che, al fine di ottenere il massimo vantaggio dalle funzionalità di sicurezza e notifica di Zoom, il Cliente stesso e sui Utenti finali dovranno aggiornare l'applicazione client con la versione disponibile di Zoom più recente.
- Zoom Revenue Accelerator è un servizio aggiuntivo disponibile per alcuni Servizi Zoom che acquisisce ed estrae dati e informazioni da uno o più Servizi sottostanti, ad esempio Zoom Meetings e Zoom Phone, producendo informazioni dettagliate e dati analitici visualizzati, accessibili e rintracciabili. Qualsiasi risultato creato nell'uso di Zoom Revenue Accelerator si considera Contenuto del Cliente.
- Prenotazione postazioni Zoom. Prenotazione postazioni Zoom è un servizio che consente la gestione degli spazi fisici con strumenti per prenotare e gestire l'utilizzo delle aree di lavoro, collegando gli utenti agli spazi di lavoro. La Prenotazione postazioni include, tra le altre funzionalità, la possibilità di: prenotare le postazioni in anticipo, all'arrivo presso un chiosco, o direttamente presso la postazione; fornire suggerimenti sulle postazioni da prenotare; impostare e visualizzare le planimetrie; e analizzare i dati sull'utilizzo delle postazioni.
- Zoom Node. Zoom Node è una piattaforma ibrida basata su cloud che collega i server dei data center del Cliente con il cloud di Zoom. Zoom Node consente la distribuzione e la gestione in cloud di una serie di carichi di lavoro Zoom, altrimenti denominati moduli di servizio (ad esempio, Sopravvivenza locale Zoom Phone, Riunione ibrida, Connettore delle riunioni e Connettore delle registrazioni). Questi moduli di servizio abilitano determinate funzionalità dei Servizi Zoom e vengono gestiti attraverso Zoom Web Portal. Zoom Node fornisce un dashboard centralizzato che include strumenti per la gestione dei servizi, gli aggiornamenti, la gestione dei log, la reportistica sulle prestazioni e la risoluzione dei problemi. L'uso di Zoom Node richiede anche un abbonamento al modulo di servizio applicabile e al corrispondente Servizio Zoom del modulo di servizio.
-
Servizio Chiave gestita dal cliente.Il Servizio Chiave gestita dal cliente è un servizio di sicurezza avanzato che consente ai Clienti di crittografare e decrittare determinati Contenuti del Cliente archiviati da Zoom utilizzando chiavi crittografiche fornite e gestite da un servizio di gestione chiavi esterno (“KMS”). KMS indica un sistema gestito ottenuto dal Cliente da un fornitore terzo che consente al Cliente di creare e controllare determinate chiavi crittografiche. KMS non è un Servizio Zoom e deve essere acquistato separatamente rispetto al Servizio Chiave gestita dal cliente di Zoom presso un fornitore supportato da Zoom.
- Licenza corrispondente. L’accesso e l’utilizzo del Servizio Chiave gestita dal cliente richiedono un abbonamento corrispondente ai Servizi Zoom Meeting, Zoom Phone, Zoom Contact Center, Zoom Rooms e/o Zoom Events. Nel caso in cui l’abbonamento ai Servizi Zoom Meeting, Zoom Phone, Zoom Contact Center, Zoom Rooms e/o Zoom Events per cui viene utilizzato il Servizio Chiave gestita dal cliente scada o venga risolto per qualsiasi motivo, anche l’accesso del Cliente al Servizio Chiave gestita dal cliente per la licenza corrispondente verrà interrotto e al Cliente verranno addebitati eventuali costi o commissioni non pagati per il Servizio Chiave gestita dal cliente. Salvo quanto diversamente ed esplicitamente previsto, tutti gli obblighi di pagamento del Servizio Chiave gestita dal cliente non sono annullabili e tutti gli importi versati non sono rimborsabili.
- KMS. Zoom non è responsabile di alcuna azione o omissione di alcun fornitore di KMS, di alcuna operazione di KMS o dell’utilizzo da parte del Cliente, inclusi l’accesso, la modifica o la cancellazione del contenuto attribuibile a tale KMS, indipendentemente dal fatto che il Servizio Chiave gestita dal cliente di Zoom supporti o meno tale KMS. Il Cliente mantiene in qualsiasi momento la responsabilità esclusiva della configurazione e della manutenzione del KMS utilizzato insieme al Servizio Chiave gestita dal cliente. Il Cliente riconosce e accetta che l’accesso e l’utilizzo del Servizio Chiave gestita dal cliente richiedono di: (1) configurare e mantenere una serie di chiavi crittografiche identiche in non meno di due data center situati in regioni geografiche separate; e (2) configurare e mantenere il KMS per garantire che Zoom possa accedere alle chiavi crittografiche del Cliente come necessario per fornire il Servizio Chiave gestita dal cliente. Zoom non è responsabile per il mancato rispetto dei suddetti requisiti da parte del Cliente, che potrebbe comportare la perdita o il degrado di alcuni servizi, inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la perdita della capacità di utilizzare, registrare, visualizzare o partecipare ai Servizi Zoom Meeting, ai Servizi Zoom Phone, al Zoom Contact Center, alle Zoom Rooms, agli Zoom Events e alle relative funzionalità.
- Licenza corrispondente. L’accesso e l’utilizzo del Servizio Chiave gestita dal cliente richiedono un abbonamento corrispondente ai Servizi Zoom Meeting, Zoom Phone, Zoom Contact Center, Zoom Rooms e/o Zoom Events. Nel caso in cui l’abbonamento ai Servizi Zoom Meeting, Zoom Phone, Zoom Contact Center, Zoom Rooms e/o Zoom Events per cui viene utilizzato il Servizio Chiave gestita dal cliente scada o venga risolto per qualsiasi motivo, anche l’accesso del Cliente al Servizio Chiave gestita dal cliente per la licenza corrispondente verrà interrotto e al Cliente verranno addebitati eventuali costi o commissioni non pagati per il Servizio Chiave gestita dal cliente. Salvo quanto diversamente ed esplicitamente previsto, tutti gli obblighi di pagamento del Servizio Chiave gestita dal cliente non sono annullabili e tutti gli importi versati non sono rimborsabili.
- Servizio Zoom Mesh. Il Servizio Zoom Mesh è un servizio eCDN (Enterprise Content Delivery Network) nativo che utilizza una tecnologia di inoltro multimediale peer-to-peer dinamica basata su client Zoom, controllata dall’infrastruttura cloud Zoom. Il Servizio Zoom Mesh è progettato per migliorare l’utilizzo della larghezza di banda di rete di alcuni Servizi Zoom (ad es. Zoom Webinar e Zoom Events) riducendo il numero di flussi multimediali identici simultanei inviati alla rete di un cliente. L’accesso e l’utilizzo del Servizio Zoom Mesh da parte del Cliente richiedono un abbonamento sottostante a determinati Servizi Zoom (ad es. Zoom Webinar o Zoom Events).
- Zoom Virtual Agent. Zoom Virtual Agent è un’applicazione di chat basata su software che utilizza l’intelligenza artificiale per automatizzare le conversazioni e fornire soluzioni per l’engagement dei clienti, l’assistenza clienti, il supporto tecnico e altri scopi.
- Zoom Mail e Calendar.
- Servizio Zoom Mail e Calendar. Il servizio Zoom Mail e Calendar ("Servizio Mail e Calendar") è un servizio di posta elettronica gestito da Zoom al quale si può accedere sia attraverso l'app per dispositivi mobili che attraverso il client desktop di Zoom.
- Chiave di crittografia di backup. Per il servizio Mail e Calendar, verrà fornita una chiave di crittografia di backup per ogni utente durante la configurazione della parte di posta elettronica del servizio Mail e Calendar. Il Cliente riconosce e accetta che potrebbero essere necessarie chiavi di crittografia di backup per accedere ai messaggi e-mail sul Servizio Mail e Calendar nel caso in cui il Cliente o un utente perdano l'accesso a un dispositivo, disinstallino l'applicazione client Zoom o riformattino un disco rigido, e che il Cliente ha la responsabilità esclusiva del mantenimento di copie accessibili di tali chiavi di crittografia di backup. Zoom non mantiene chiavi di crittografia di backup e non è responsabile per l'inaccessibilità dei messaggi e-mail sul Servizio Mail e Calendar o per qualsiasi perdita di dati, inclusi, a titolo esemplificativo, i Contenuti del Cliente, derivante dalla mancata conservazione delle copie di tali chiavi di crittografia di backup.
- Client Zoom Mail e Calendar. Client Zoom Mail e Calendar ("Client Mail e Calendar") è un servizio di integrazione che consente agli utenti di un Cliente di accedere e visualizzare l'e-mail e il calendario del proprio provider esterno nelle applicazioni client per dispositivi mobili e desktop di Zoom.
- Abbonamento corrispondente. L’accesso e l'utilizzo del Servizio Mail e Calendar e del client Mail e Calendar da parte del Cliente richiedono un abbonamento corrispondente ai Servizi Zoom Meeting. Il Servizio Mail e Calendar richiede un abbonamento a pagamento ai Servizi Zoom Meeting. Nel caso in cui tale abbonamento sottostante ai Servizi Zoom Meeting scada o venga interrotto per qualsiasi motivo, anche l’accesso del Cliente al Servizio Mail e Calendar e al client Mail e Calendar verrà interrotto.
- Servizio Zoom Mail e Calendar. Il servizio Zoom Mail e Calendar ("Servizio Mail e Calendar") è un servizio di posta elettronica gestito da Zoom al quale si può accedere sia attraverso l'app per dispositivi mobili che attraverso il client desktop di Zoom.
- Zoom Scheduler.
- Definizioni.
- "Organizzatore dello Scheduler" indica il soggetto incaricato di accedere a Zoom Scheduler e utilizzarlo. Un Organizzatore dello Scheduler è un "Organizzatore" ai fini delle definizioni di "Organizzatore" e "Utente Finale" utilizzate nel presente Contratto.
- "Organizzatore dello Scheduler" indica il soggetto incaricato di accedere a Zoom Scheduler e utilizzarlo. Un Organizzatore dello Scheduler è un "Organizzatore" ai fini delle definizioni di "Organizzatore" e "Utente Finale" utilizzate nel presente Contratto.
- Zoom Scheduler. Zoom Scheduler è un servizio di pianificazione degli appuntamenti accessibile dall'Organizzatore Scheduler tramite il sito web di Zoom e l'applicazione client Zoom. Zoom Scheduler consente all'Organizzatore Scheduler di condividere la propria disponibilità per gli appuntamenti con i Partecipanti (compresi Partecipanti esterni alla sua organizzazione o Partecipanti che non possono altrimenti visualizzare il calendario dell’Organizzatore Scheduler) tramite un link web inviato via e-mail, chat o messaggio di testo, e permette la selezione di un orario di appuntamento preferito. Dopo che un Partecipante ha selezionato un orario di appuntamento, Zoom Scheduler pianificherà l’appuntamento sul calendario dell’Organizzatore Scheduler e invierà anche un invito al calendario all’indirizzo e-mail fornito dal Partecipante. Zoom Scheduler richiede che l’Organizzatore Scheduler utilizzi e si integri con un servizio di calendario supportato.
- Definizioni.
- Zoom Huddles.
-
Definizioni.
- “Organizzatore di Zoom Huddles” indica il soggetto incaricato di accedere a Zoom Huddles e utilizzarle. Un Organizzatore di Zoom Huddles è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e di “Utente finale” utilizzate nel presente Contratto.
- “Organizzatore di Zoom Huddles” indica il soggetto incaricato di accedere a Zoom Huddles e utilizzarle. Un Organizzatore di Zoom Huddles è un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e di “Utente finale” utilizzate nel presente Contratto.
- Descrizione del servizio. Zoom Huddles è uno spazio di lavoro virtuale persistente creato da un Organizzatore Huddle, in cui l'Organizzatore Huddle e i Partecipanti possono unirsi per godere di un’esperienza di collaborazione condivisa e continuativa utilizzando funzionalità di condivisione vocale, video e schermo. Zoom Huddles gestito dal Cliente è accessibile a tutti gli utenti finali. È possibile acquistare funzionalità avanzate per Zoom Huddles come descritto nel Modulo d’ordine. Ogni Utente finale che crea o partecipa a Zoom Huddles deve aver effettuato l’accesso e disporre di un account Zoom valido.
-
-
Zoom AI Companion. Zoom AI Companion è un assistente di intelligenza artificiale che si integra con l'applicazione e i Servizi di Zoom per fornire al Cliente determinate funzionalità, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, riepiloghi della riunione, registrazioni smart, composizione di messaggi e altre funzionalità aggiuntive di Zoom AI Companion che possono essere rese disponibili di volta in volta. Zoom AI Companion è progettato per consentire alle persone di aumentare la produttività, migliorare l'efficacia del team e migliorare le proprie competenze. Qualsiasi output creato nell'uso di Zoom AI Companion si considera Contenuto del Cliente.
- Add-on AI Companion personalizzato.
- Definizione.
- Per“Utente CAIC” si intende il soggetto a cui il Cliente ha assegnato l’accesso e l’utilizzo di Zoom CAIC. Un Utente CAIC è considerato un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel Contratto.
- Per“Utente CAIC” si intende il soggetto a cui il Cliente ha assegnato l’accesso e l’utilizzo di Zoom CAIC. Un Utente CAIC è considerato un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel Contratto.
- Descrizione del servizio. AI Companion personalizzato è un componente aggiuntivo multifunzione che consente ai clienti di personalizzare e personalizzare la propria esperienza con AI Companion. I miglioramenti includono fonti di conoscenza e integrazioni personalizzate, modelli di riepilogo della riunione personalizzati, avatar personalizzati, aggiunte di competenze e strumenti di efficienza aggiuntivi su misura per le esigenze del Cliente.
- Definizione.
- Add-on AI Companion personalizzato.
- Gestione visitatori Zoom. Gestione visitatori Zoom è un servizio che consente la gestione dei visitatori negli spazi fisici con funzionalità per invitare e gestire gli ospiti. Gestione visitatori Zoom include, tra le altre funzionalità, la possibilità di inviare inviti e informazioni sui visitatori agli ospiti, gestire il check-in, coordinare la prenotazione delle postazioni e analizzare i dati relativi alle visite degli ospiti.
- Servizio Workvivo.
- Definizioni.
- “Utente Autorizzato” indica un dipendente, un appaltatore o un agente del Cliente autorizzato ad accedere e utilizzare il servizio Workvivo per scopi aziendali interni del Cliente. Un Utente Autorizzato è un “Utente finale” ai sensi della definizione di “Utente finale” utilizzata nel Contratto.
- “Utente Autorizzato” indica un dipendente, un appaltatore o un agente del Cliente autorizzato ad accedere e utilizzare il servizio Workvivo per scopi aziendali interni del Cliente. Un Utente Autorizzato è un “Utente finale” ai sensi della definizione di “Utente finale” utilizzata nel Contratto.
- Descrizione del servizio. Il servizio Workvivo è una piattaforma digitale per l'esperienza dei dipendenti che permette ai clienti di raggiungere e coinvolgere l'intera forza lavoro tramite un’applicazione software all-in-one basata su cloud (“Servizio Workvivo”). Il Servizio Workvivo integra comunicazione organizzativa interna, coinvolgimento, riconoscimento, intranet, misurazione del coinvolgimento dei dipendenti e altre funzionalità. Gli Utente autorizzati possono accedere al Servizio Workvivo tramite tablet, desktop e dispositivi mobili, accedendo, condividendo e interagendo con i contenuti.
- Servizi aggiuntivi. I servizi aggiuntivi, come TV Workvivo, Analisi avanzata Workvivo e Chat Workvivo, sono disponibili per i clienti con un abbonamento corrispondente al Servizio Workvivo. Ulteriori servizi aggiuntivi possono essere aggiunti di volta in volta come indicato nel Modulo d'ordine del Cliente. Nel caso in cui tale abbonamento al servizio Workvivo scada o venga interrotto per qualsiasi motivo, l’accesso del Cliente ai suddetti servizi aggiuntivi verrà anch’esso interrotto.
- TV Workvivo. La TV Workvivo consente di trasmettere contenuti selezionati dal Servizio Workvivo su dispositivi smart supportati, come i display dell'ufficio, della sala relax e delle aree comuni. TV Workvivo supporta traduzioni in più lingue.
- Analisi avanzata di Workvivo. L'Analisi avanzata di Workvivo fornisce dati analitici dettagli e informazioni approfondite sull’utilizzo del Servizio Workvivo, sull’interazione con i contenuti, sulle prestazioni e sul coinvolgimento dei dipendenti.
- Chat Workvivo. La Chat Workvivo consente agli Utenti autorizzati di inviare messaggi in tempo reale nei canali chat peer-to-peer e di gruppo all’interno dell’organizzazione di un cliente.
- TV Workvivo. La TV Workvivo consente di trasmettere contenuti selezionati dal Servizio Workvivo su dispositivi smart supportati, come i display dell'ufficio, della sala relax e delle aree comuni. TV Workvivo supporta traduzioni in più lingue.
- Definizioni.
- Zoom Workplace per la prima linea.
- Definizione.
- “Utente ZWF” indica l'individuo a cui il Cliente assegna l'accesso e l'uso di Zoom Workplace per la prima linea. Un utente ZWF è considerato un "Organizzatore" ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel Contratto.
- “Utente ZWF” indica l'individuo a cui il Cliente assegna l'accesso e l'uso di Zoom Workplace per la prima linea. Un utente ZWF è considerato un "Organizzatore" ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel Contratto.
- Descrizione del servizio. Zoom Workplace per i lavoratori in prima linea è una soluzione di comunicazione mobile per i Clienti che rende disponibili gruppi di chat di turno, funzionalità di riunione e "premi per parlare", gestione delle attività e altre funzionalità disponibili sui dispositivi mobili degli Utenti ZWF. Zoom Workplace per i lavoratori in prima linea supporta la gestione del lavoro basata su IA e la comunicazione in tempo reale per favorire la collaborazione a turni e l'efficienza operativa.
- Definizione.
- Note cliniche.
- Definizione.
- “Utente delle Note Cliniche” indica l'individuo incaricato dal Cliente di accedere e utilizzare le Note Cliniche. Un Utente delle Note cliniche è considerato un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel Contratto.
- “Utente delle Note Cliniche” indica l'individuo incaricato dal Cliente di accedere e utilizzare le Note Cliniche. Un Utente delle Note cliniche è considerato un “Organizzatore” ai fini delle definizioni di “Organizzatore” e “Utente finale” utilizzate nel Contratto.
- Descrizione del servizio. Note cliniche è un servizio di notazione e trascrizione disponibile su desktop e dispositivi mobili che aiuta un Utente di Note cliniche a migliorare le interazioni tra medico e paziente. Sfruttando l'intelligenza artificiale, Note cliniche fornisce trascrizioni e riepiloghi di riunioni specializzate formattati come note cliniche, specificamente per migliorare la produttività e la comunicazione con i pazienti. Note cliniche può essere utilizzato con Zoom Meetings o durante appuntamenti dal vivo. Note cliniche richiede un abbonamento attivo a parte a Zoom Meetings.
- Definizione.