Un sistema telefonico aziendale basato sul cloud consente alle aziende di comunicare e supportare i clienti con maggiore flessibilità tra i vari team. Scopri i vantaggi dei numeri telefonici virtuali e dei telefoni basati sul cloud per la tua azienda.
- 01 Che cos'è un numero di telefono virtuale? - Jumplink to Che cos'è un numero di telefono virtuale?
- 02 Qual è la differenza tra i numeri di telefono virtuali e quelli tradizionali? - Jumplink to Qual è la differenza tra i numeri di telefono virtuali e quelli tradizionali?
- 03 Perché passare ai numeri telefonici virtuali? - Jumplink to Perché passare ai numeri telefonici virtuali?
- 04 L'azienda trae vantaggio dall'utilizzo di un numero telefonico virtuale - Jumplink to L'azienda trae vantaggio dall'utilizzo di un numero telefonico virtuale
- 05 Iniziare a utilizzare un numero telefonico virtuale è facile - Jumplink to Iniziare a utilizzare un numero telefonico virtuale è facile
- 06 Domande frequenti sui numeri di telefono virtuali - Jumplink to Domande frequenti sui numeri di telefono virtuali
Un numero telefonico virtuale è un numero di telefono completamente funzionante che non è legato ad alcun dispositivo o posizione fisica. È possibile impostare le chiamate verso un numero virtuale in modo che vengano instradate verso dispositivi mobili, telefoni fisici in ufficio, "softphone" basati su software e installati su computer, oppure verso altri numeri di telefono.
La tecnologia usata per ospitare i numeri virtuali si chiama Voice over Internet Protocol (protocollo di voce via internet), o VoIP. Il VoIP è una tecnologia per servizio telefonico virtuale che instrada le chiamate attraverso internet e permette agli utenti di interagire anche con chi usa i servizi telefonici standard. Le chiamate VoIP possono essere effettuate da computer, smartphone e alcuni tipi di telefoni fissi, se connessi a internet.
Il modo migliore per ottenere l'accesso a un numero telefonico virtuale è registrarsi a un servizio telefonico VoIP affidabile come Zoom Phone. Zoom Phone offre alle imprese un modo semplice e conveniente di modernizzare il sistema di comunicazione combinando i diversi aspetti della comunicazione aziendale in un'unica potente piattaforma. I clienti di Zoom Phone hanno a disposizione un'applicazione intuitiva all-in-one che funziona praticamente su ogni tipo di dispositivo e per tutti i tipi di comunicazione: vocale, video e con messaggi.
I numeri telefonici virtuali e quelli tradizionali hanno molti aspetti in comune. In effetti, possono sembrare del tutto identici e interagire liberamente tra loro: chi utilizza un numero virtuale può chiamare un numero tradizionale e viceversa. Ma ci sono anche alcune differenze fondamentali.
| Numeri telefonici virtuali | Numeri telefonici tradizionali |
|
I numeri telefonici virtuali offrono tutti i vantaggi di un numero telefonico tradizionale con funzionalità aggiuntive come:
|
Un numero telefonico tradizionale offre le normali funzionalità che ti risulteranno sicuramente familiari, ma, rispetto a un numero telefonico virtuale, è carente in alcuni aspetti. Un numero telefonico tradizionale:
|
| Uso di numeri telefonici aziendali su dispositivi personali, eliminando la necessità di diffondere i propri numeri personali | Rende più difficile rimanere connessi separando le chiamate personali da quelle di lavoro |
| Non è necessario hardware: soluzione conveniente e versatile | Richiedono spese per l'hardware per ogni numero aggiunto |
| Offrono l'instradamento di chiamata in tutto il mondo, permettendo di raggiungere il personale disponibile 24 ore su 24 | Offre opzioni di inoltro globali |
| Funzionalità avanzate come videochiamata, messaggistica online e molte altre | È più difficile da scalare |
| Versatile, flessibile e a costi ridotti | Può avere costi più alti |
| La maggior parte dei paesi non supporta la portabilità dei numeri virtuali | La portabilità è ampiamente disponibile |
| Alcuni paesi forniscono numeri virtuali con meno requisiti | La maggior parte dei paesi richiede informazioni dettagliate sui clienti prima di fornire il servizio |
| Alcuni paesi non richiedono un indirizzo fisico | La maggior parte dei paesi richiede un indirizzo fisico |
Visita la nostra pagina dei requisiti dei numeri telefonici per informazioni specifiche relative al tuo paese.
Utilizzare un numero telefonico aziendale virtuale elimina le barriere geografiche e legate alle attrezzature, garantendoti più versatilità e mobilità per comunicare nel modo in cui preferisci.
Molte aziende stanno effettuando la migrazione verso servizi telefonici VoIP perché questa tecnologia offre moltissime funzionalità utili che i servizi telefonici tradizionali non possono offrire, tra cui:
- Inoltro chiamate globali smart
- Video e audioconferenze
- Trasferimento agevole da dispositivo a dispositivo.
Inoltre, con una gamma di funzionalità più estesa, prezzi più bassi, tariffe per chiamate internazionali competitive e costi mensili prevedibili, è facile capire perché milioni di aziende hanno modernizzato i loro sistemi di comunicazione telefonica passando ai servizi telefonici virtuali.
Dal punto di vista dell'utente i numeri telefonici virtuali funzionano essenzialmente allo stesso modo di un numero telefonico standard. La tecnologia VoIP alla base dei numeri telefonici virtuali è in grado di interagire con altre reti permettendoti di chiamare qualunque numero: un contatto aziendale all'estero che usa un operatore tradizionale, un collega che utilizza il VoIP o un numero locale di linea fissa.
Sì. All'acquisto di un numero virtuale potrai scegliere tra un elenco di numeri disponibili. Naturalmente si tratta di numeri che non sono attualmente in uso e che non hanno altri tipi di restrizioni.
Sì, Zoom Phone permette di scegliere il prefisso di zona nazionale all'interno degli Stati Uniti. È possibile inoltre ottenere numeri internazionali in decine di paesi. Con Zoom Phone potrai avere una forte presenza locale in ogni settore servito dalla tua azienda.
Sì. I numeri verdi 1-800 sono supportati. Con gli applicativi online di Zoom potrai trasferire i numeri esistenti e fornirne di nuovi.
Zoom Phone supporta la portabilità del numero. Quindi potrai trasferire tutti i numeri esistenti che hai dal tuo attuale operatore. Normalmente è necessario contattare l'operatore esistente per avviare la procedura.
Sì, puoi avere tutti i numeri telefonici aziendali virtuali di cui la tua azienda ha bisogno. È possibile aggiungere nuovi numeri con un semplice clic a partire da $5 al mese.
Per utilizzare un numero di telefono virtuale, devi abbonarti a un servizio VoIP conveniente e accessibile, come Zoom Phone. I pacchetti aziendali partono da soli $8 al mese per utente, mentre numeri telefonici aggiuntivi, compresi numeri verdi e internazionali, partono da soli $5 al mese.
No, i numeri telefonici virtuali possono essere usati da quasi tutte le tipologie di smartphone o computer portatili e fissi. Se vuoi usare il tuo nuovo numero virtuale aziendale da un telefono fisico in ufficio, tale telefono deve essere compatibile con la tecnologia VoIP. Consulta la lista dei dispositivi compatibili qui. Le aziende possono inoltre scegliere di sottoscrivere il piano Zoom Phone Hardware as a Service e avere così a disposizione l'hardware più recente senza investimenti iniziali.
È sufficiente iscriversi a Zoom Phone, scegliere un piano e iniziare a usarlo con la semplice guida che abbiamo creato. Avrai subito dei nuovi numeri telefonici da usare immediatamente e potrai avviare il processo di portabilità dei numeri esistenti, tutto dalla piattaforma intuitiva di Zoom.