Modernizzazione dei servizi di pubblica sicurezza

Gli enti pubblici stanno trasformando il modo in cui assistono gli elettori nell'era digitale e le agenzie di pubblica sicurezza non fanno eccezione. Questa guida approfondisce la modernizzazione delle attuali funzionalità per la pubblica sicurezza, offrendo approfondimenti sull'utilizzo della tecnologia Zoom per migliorare la comunicazione con il personale sul campo, proteggere le comunità e salvare vite.

Servizi pubblici

Trasformazione digitale per operazioni salvavita

servizi di emergenza

I team per la pubblica sicurezza hanno il compito di gestire attività essenziali e salvavita: gestione e implementazione di servizi di emergenza, prevenzione e estinzione di incendi, operazioni di ricerca e soccorso, operazioni per l'applicazione della legge, servizi legati alla sanità pubblica, risposta alle catastrofi e altro ancora. Queste operazioni hanno tradizionalmente coinvolto soluzioni come telefoni fissi, apparecchiature radio, videocamere indossabili, documentazione fisica e altro ancora, elementi fondamentali per le modalità di scambio di informazioni critiche tempestivamente fra i team. Spesso però questi mezzi di comunicazione possono essere lenti e inaffidabili, inibendo una comunicazione efficace con le persone sul campo. È giunto il momento di un'implementazione più moderna e integrata con la tecnologia. 

 

Quando a causa della pandemia di COVID-19 il settore pubblico ha dovuto affrontare una trasformazione digitale radicale, in molti hanno dovuto abbandonare i processi analogici e adottare approcci informatizzati, con la collaborazione flessibile e la tecnologia delle comunicazioni in prima linea nel cambio di paradigma. In breve i team hanno realizzato che i servizi ibridi o da remoto per la Pubblica amministrazione avrebbero potuto fornire un nuovo canale per migliorare le condizioni, portando a risparmi sui costi, miglioramento dell'esperienza dei dipendenti e a una migliore protezione per il pubblico.

 

Con la tecnologia collaborativa al centro di questa radicale trasformazione digitale, i fornitori come Zoom si sono rivelati la chiave di volta per le organizzazioni della Pubblica Amministrazione che operano per proteggere e prendersi cura dei cittadini in modo rapido ed efficace.

 

In questa guida, troverai approfondimenti sui modi per utilizzare la piattaforma Zoom nel campo delle operazioni di pubblica sicurezza per migliorare i risultati e vedere come alcune organizzazioni hanno già messo in pratica queste tecniche.

Miglioramento del supporto del team sul campo

Sorveglianza con droni

Il pilastro di tutte le operazioni di pubblica sicurezza è rappresentato dall'essere in presenza: team sul campo che operano per salvare vite umane, mitigare gli effetti dei disastri e addirittura per estrarre persone da situazioni e luoghi pericolosi. La tecnologia non può sostituire questo lavoro, ma può aumentarlo e supportarlo.

 

L'applicazione strategica della tecnologia di collaborazione può creare un team di persone e macchine all'avanguardia. I dipartimenti di pubblica sicurezza possono ridurre i rischi per i membri del team integrando Zoom con le riprese dei droni, con la tecnologia delle videocamere indossabili e con altri componenti fisici in loco, aumentando al contempo la visibilità e la consapevolezza della situazione. 

 

Ecco alcuni modi attraverso i quali la tecnologia collaborativa può supportare i team sul campo: 

  • Processo decisionale informato per il personale in posizione di comando: grazie al video di alta qualità di Zoom, il personale in posizione di comando è in grado di vedere e ascoltare da remoto in tempo reale le condizioni di un'operazione o di un luogo, aiutando il personale al comando a prendere decisioni maggiormente informate. In questo modo è possibile ridurre i costi, aumentare l'accuratezza e migliorare i risultati operativi. 
  • Migliore assistenza agli operatori sul campo: il personale sul campo, compresi i soccorritori e i militari, è in grado di incorporare informazioni e intelligence dai partecipanti remoti attraverso la collaborazione in tempo reale su Zoom Meetings e Zoom Phone.
  • Integrazione con le apparecchiature esistenti: i team di comando e missione possono integrare Zoom con droni e altri sistemi senza equipaggio, con apparecchiature radio e dispositivi esistenti attraverso una serie di meccanismi di trasmissione, che consentono loro un accesso a luoghi pericolosi e la possibilità di ottenere informazioni senza mettere a repentaglio vite umane.
  • Chiamate e SMS in località remote: la piattaforma Zoom è ottimizzata per prestazioni in aree con larghezza di banda ridotta. Per Zoom Phone in particolare, il personale sul campo può utilizzare dispositivi e numeri telefonici nazionali per comunicare in aree in cui la velocità dei dati è ridotta, anche sfruttando la sua funzionalità di SMS per i messaggi di testo.

Quando sono in gioco vite umane, l'accesso alle informazioni più aggiornate e una visione in tempo reale della situazione possono essere fondamentali. Il Dipartimento di polizia di Oceanside utilizza video droni con controllo remoto condivisi tramite Zoom, per consentire la visibilità di comando e controllo per le operazioni condotte da polizia, soccorritori e altro personale che si occupa di emergenze. Utilizzando Zoom per accelerare l'elaborazione e la condivisone delle informazioni, il Dipartimento di polizia di Oceanside può salvare vite, condurre operazioni più sicure ed estendere le capacità nelle aree di ricerca e soccorso e pubblica sicurezza.

Il Dipartimento di polizia di Oceanside

Videocamera termica

Semplificazione del lavoro per il benessere della comunità

Riunione virtuale

Se c'è una cosa che gli ultimi anni ci hanno insegnato è che la salute pubblica rappresenta un servizio fondamentale. Sia che si tratti di strutture sanitarie locali che coordinano gli sforzi per le vaccinazioni o di professionisti che si occupano di salute mentale che affrontano l'impatto di una crisi globale, lavorare sul nostro benessere collettivo richiede risorse e supporto corretti, per portare a termine una missione così importante. 

 

La piattaforma Zoom consente comunicazioni snelle e reattive per le organizzazioni sanitarie pubbliche di oggi, dotando il personale di funzionalità progettate per una collaborazione sicura e agevole in un ambiente che supporta la conformità HIPAA. Tra alcuni dei modi attraverso i quali Zoom può aiutare a sostenere l'impegno verso la salute pubblica troviamo:  

  • Chiamate telefoniche nei momenti di crisi: gli operatori delle unità di crisi e i professionisti che si occupano di salute mentale possono utilizzare Zoom Phone per rispondere alle chiamate di lavoro in viaggio nei casi di interazioni di emergenza, pur mantenendo la privacy del loro numero personale. Gli operatori delle unità di crisi possono anche utilizzare la funzionalità di registrazione chiamate per tenere traccia delle comunicazioni che dovranno essere registrate dalla Pubblica amministrazione.
  • Conferenze stampa per diffondere consapevolezza: i funzionari della sanità pubblica possono implementare strategicamente Zoom Webinars per comunicare rapidamente con migliaia di elettori in merito a questioni urgenti, come la consapevolezza e gli aggiornamenti sulle vaccinazioni, sui test, sulle informazioni sul COVID-19 e altro ancora. Possono anche rispondere alle domande in tempo reale del pubblico attraverso la funzionalità Domande e risposte del webinar o trasmettere in diretta streaming dal vivo le sessioni su altre piattaforme per diffondere la consapevolezza.
  • Coordinamento tra dipartimenti: i dipartimenti sanitari locali, con il compito di convogliare una politica sanitaria in continua evoluzione, possono incontrare rapidamente scuole e altre organizzazioni su Zoom Meetings per coordinare gli sforzi e rimanere aggiornati.
  • Ampliare l'accesso alle informazioni cruciali: le organizzazioni sanitarie locali possono semplificare le modalità di acquisizione delle richieste che arrivano dagli elettori tramite la funzionalità di coda delle chiamate di Zoom Phone.
  • Personalizzare l'assistenza attraverso la telemedicina: gli elettori ora possono interagire con il personale sanitario o i professionisti che si occupano di salute mentale tramite videochiamate, aumentando la fiducia, migliorando l'esperienza dei cittadini e fornendo al personale migliori informazioni sulle condizioni del mondo reale.

Il Dipartimento penitenziario pubblico del Kansas è impegnato a sostenere la sicurezza in Kansas e a migliorare i risultati per i detenuti. Harold Sass, CIO del Dipartimento penitenziario pubblico del Kansas era convinto che il lavoro del suo dipartimento per la realizzazione di una cultura interna costruttiva dovesse "dare priorità agli scenari familiari, sociali e orientati alla salute". 

Sfruttando i finanziamenti del CARES Act, ha implementato oltre 60 Zoom Room per creare spazi di apprendimento e contribuire a promuovere le connessioni digitali. Zoom Rooms ha consentito alle madri detenute di vedere i propri figli più frequentemente, anche quando, durante il COVID-19 le visite in presenza sono state interrotte. Il team ha anche utilizzato Zoom Rooms per supportare da remoto la cura per l'abuso di sostanze, creare comunità residenti di interesse tra strutture e sostenere la telemedicina attraverso una partnership con Centurion Health. Grazie all'utilizzo di Zoom per supportare il benessere mentale e fisico, Sass ha potuto aprire la strada a un reinserimento più agevole nella società per i detenuti.

Dipartimento penitenziario del Kansas

Vuoi scoprire opportunità per i finanziamenti?

Scopri il pacchetto di incentivi finanziari disponibili e altri programmi di sovvenzioni federali che possono aiutarti a modernizzare l'infrastruttura IT e delle telecomunicazioni.

 

Visita la pagina sui finanziamenti

Opzioni di piattaforma su misura per i servizi essenziali

Casa Bianca

I servizi di pubblica sicurezza sono essenziali per il benessere dei cittadini e per il progresso della società nel suo complesso. Con responsabilità e richieste così uniche, alle agenzie di sicurezza pubblica di oggi serve una piattaforma di comunicazione agile e avanzata in grado di tenere il passo. Sia Zoom che Zoom per la Pubblica amministrazione sono stati progettati per soddisfare queste esigenze specifiche.

 

Negli Stati Uniti, Zoom offre una piattaforma separata,Zoom per la Pubblica amministrazione, pensata per conformarsi ai requisiti di sicurezza federali. Zoom per la Pubblica amministrazione è disponibile per i clienti della Pubblica amministrazione federale, statale e locale degli StatiUniti, nonché per gli appaltatori, i fornitori di soluzioni pubbliche o per gli istituti di istruzione approvati che supportano un cliente della Pubblica amministrazione. La piattaforma Zoom per la Pubblica amministrazione è basata negli Stati Uniti ed è gestita solamente da personale statunitense.  

 

Zoom per la Pubblica amministrazione consente un'esperienza intuitiva e sicura simile a quella per gli utenti commerciali di Zoom. Entrambe le versioni della piattaforma sono scalabili e flessibili e offrono alle organizzazioni della Pubblica amministrazione di oggi la tecnologia necessaria per raggiungere i loro obiettivi, contribuendo comunque a proteggere le informazioni importanti condivise attraverso la piattaforma. 

 

Zoom per la Pubblica amministrazione ha ricevuto l'autorizzazione di livello moderato al FedRAMP e ha ottenuto un'autorizzazione a operare, secondo condizioni, (ATO-C) al livello di impatto 4 del Dipartimento della Difesa per Zoom Meetings con il Dipartimento dell'Aeronautica. Zoom per la Pubblica amministrazione supporta anche la crittografia FIPS 140-2, oltre 300 controlli NIST e consente la conformità alla norma HIPAA.

Vuoi saperne di più?

Per scoprire come Zoom può aiutare il tuo team di pubblica sicurezza a semplificare le operazioni e a evolvere le modalità di protezione del pubblico, contatta subito uno dei nostri specialisti.

Agente del servizio clienti

Inserisci le tue informazioni

 

Inviando il modulo, accetto l'informativa sulla privacy