Come si posiziona Zoom Team Chat rispetto a Slack e a Microsoft Teams?
Scopri di più su Zoom Team Chat e leggi il confronto con altre applicazioni di chat popolari come Slack e Microsoft Teams.
Data di aggiornamento September 26, 2022
Pubblicato in data March 22, 2022
La comunicazione video è una meraviglia moderna, tuttavia, può risultare difficile creare momenti di magia e spontaneità che rendono le interazioni di persona così speciali. I nostri team in Zoom sono sempre alla ricerca di modi per aiutarti a connetterti con gli altri. Per questo motivo siamo lieti di annunciare la nostra più recente funzione, gli Avatar!
Questa nuova funzionalità spiritosa permette di dare una sferzata di divertimento alle riunioni e ai webinar virtuali, oltre a rallegrare l'atmosfera a casa, in ufficio o in aula.
L'avatar, disponibile per Zoom Meetings e Zoom Webinars, sostituisce il volto con un animale virtuale che riprende la mimica facciale e i movimenti della testa. Gli avatar rappresentano un modo facile e divertente per interfacciarsi con i partecipanti e condividere un momento in allegria. Inoltre, offrono anche un buon compromesso per gli utenti che non vogliono mostrare il proprio volto davanti alla videocamera, ma che desiderano comunque esprimersi con il linguaggio del corpo e con le espressioni del viso.
Quando attivi la funzione Avatar durante una riunione, la tecnologia di Zoom utilizza la videocamera del tuo dispositivo per individuare un volto sullo schermo e applicare l'effetto avatar selezionato. Con questa funzione le immagini del tuo volto resteranno sul dispositivo e non verranno conservate né inviate a Zoom. La funzione non utilizza il riconoscimento facciale, quindi non identifica l'utente. Se da una parte la funzione Avatar riesce a individuare un volto, non riconosce né distingue tra i singoli volti. Al momento vengono offerti solo avatar animali, ma non perderti gli aggiornamenti relativi a questa funzione e nuovi avatar futuri!
La funzione Avatar è disponibile su dispositivi desktop Windows e macOS, nonché su dispositivi mobili iOS. Per abilitare gli Avatar devi assicurarti che Zoom Desktop Client o l'app mobile siano aggiornati alla versione 5.10.0 o successiva. Inoltre, la funzione deve essere abilitata da un titolare o amministratore dell'account.
Ecco come abilitare e scegliere il tuo avatar:
Per cambiare l'avatar, vai sulla scheda Avatar e selezionane uno nuovo. Per rimuovere il filtro, seleziona "Nessuno" nella scheda Avatar. Durante una riunione, gli utenti possono anche cliccare su "Disattiva avatar" dal riquadro video di visualizzazione personale, oppure nel menu "Disattiva video".
Ecco alcuni dei modi con cui puoi portare un po' di buon umore nelle riunioni grazie agli avatar:
Gli avatar non sono che la punta dell'iceberg quando si tratta di dare vita a momenti di divertimento per i partecipanti alla riunione! Ecco alcuni dei modi con cui puoi creare altri momenti magici su Zoom:
Per ulteriori informazioni sulla piattaforma Zoom e su come utilizzare le funzioni più recenti, visita il Learning Center.