Nel corso dello scorso autunno abbiamo introdotto gli aggiornamenti automatici per un pubblico più vasto, in modo da offrire loro un modo semplice e diretto per mantenere aggiornato il client Zoom per desktop. Per le aziende, abbiamo deciso di ampliare tale impegno con aggiornamenti automatici che contribuiscono a fornire maggiori opzioni e flessibilità ai clienti Enterprise, che vogliono implementare gli aggiornamenti di Zoom in modo automatico per i loro utenti.
In passato, gli amministratori del servizio potevano implementare solo versioni singole di Zoom per Windows e macOS per gli utenti. La nostra nuova funzionalità di aggiornamento automatico per gli utenti Enterprise, o auto-aggiornamento aziendale, intende migliorare la sicurezza dell'azienda, semplificando la possibilità di mantenere le versioni più recenti del software Zoom per gli utenti. Gli amministratori, nel caso di account che hanno la funzionalità di gestione dei dispositivi Zoom abilitata, possono selezionare gli utenti che possono effettuare un aggiornamento alla versione più recente di Zoom nella dashboard di Zoom.
Per rilasciare le nuove versioni del nostro software, non diversamente dalla funzione del 2021, gli amministratori possono scegliere tra due frequenze: un'opzione "lenta", con un numero inferiore di aggiornamenti e un'attenzione particolare alla stabilità, e un'opzione "veloce", per ripartire gli aggiornamenti e le funzionalità più recenti il più rapidamente possibile. Gli amministratori possono anche scegliere un momento preciso per installare automaticamente le nuove versioni di Zoom per i loro utenti, oppure possono installarle quando il client Zoom per desktop dell'utente è inattivo.
Nelle prossime settimane sarà disponibile l'aggiornamento automatico di Zoom per i clienti Enterprise.