
Ti presentiamo Zoom AI Companion: il tuo nuovo assistente di IA.
Migliora produttività e collaborazione di team grazie a Zoom AI Companion, disponibile senza costi aggiuntivi con i piani Zoom a pagamento idonei.
Al nostro Work Transformation Summit di gennaio 2025, abbiamo esplorato le esperienze reali dell'implementazione dell'IA generativa, gli eccezionali risultati registrati e i prossimi passi nel percorso verso l'IA.
Data di aggiornamento January 27, 2025
Pubblicato in data January 20, 2025
Si è parlato molto dell'intelligenza artificiale (IA) e di come sta dando forma al modo in cui lavoriamo e comunichiamo. Ogni nuova serie di cambiamenti dell'IA può sembrare scoraggiante, ma anziché farci catturare dai titoli dei giornali sul potenziale dell'IA, dovremmo concentrarci sulla realtà dell'IA in cui viviamo e lavoriamo quotidianamente. L'IA può essere un grande strumento di equalizzazione se utilizzata al massimo delle sue potenzialità, lasciando trasparire le idee principali per apportare un vero cambiamento in ogni settore.
In occasione del nostro Work Transformation Summit di gennaio 2025, abbiamo riunito esperti del settore e leader di pensiero per discutere e condividere esempi concreti di come l'IA sta trasformando la società, da una in cui le app ci aiutano a svolgere il nostro lavoro a una in cui l'IA agisce per nostro conto.
Ecco alcuni dei nostri punti salienti preferiti dell'evento.
Mike Walsh, autore e futurologo, ha dato il via al nostro evento condividendo i suoi pensieri su come l'IA stia dando nuova forma ad aziende, settori e al lavoro stesso. A suo avviso, l'attenzione dell'innovazione si sta spostando dall'IA generativa all'IA agentica. Il 2035 si avvicina e Mike ha delineato tre cambiamenti principali: dai prodotti alle piattaforme, dalle transazioni alle esperienze e dalle app agli agenti. Secondo lui per avere successo in questo nuovo mondo, i futuri leader devono combinare una profonda comprensione della complessità umana con il pensiero computazionale per navigare nella trasformazione dell'IA. Ecco che cosa ha suggerito di fare Walsh alle aziende:
Guarda qui il discorso introduttivo di Mike e per ulteriori approfondimenti, guarda i suoi altri video sul suo canale YouTube.
Nella nostra prossima sessione, Aparna Bawa, Chief Operating Officer di Zoom, ha tenuto una conversazione sui passaggi pratici per implementare l'IA. Ha parlato con Necole Jackson-DeJoie, direttrice esecutiva globale e responsabile del portafoglio prodotti presso Boston Consulting Group, e Craig Williams, responsabile per le informazioni digitali di Ciena.
Sia Boston Consulting Group che Ciena hanno riconosciuto fin dall'inizio il potenziale trasformativo dell'IA generativa e hanno adottato misure strategiche per integrarla nelle loro operazioni. Anziché reagire negativamente all'arrivo di questa tecnologia rivoluzionaria, BCG e Ciena hanno adottato approcci lungimiranti per stare al passo con i tempi. Necole e Craig hanno condiviso approfondimenti su come le loro organizzazioni si sono preparate, sviluppate e hanno implementato iniziative di IA generativa per i loro dipendenti e clienti. Ecco alcuni dei loro consigli chiave:
Necole e Craig hanno condiviso alcuni dei successi che attribuiscono alla loro implementazione dell'IA generativa:
Nella nostra prossima sessione, Amy Roberge, responsabile dell'ingegneria globale delle soluzioni per il centro di contatto di Zoom, ha organizzato una discussione con Pascal Bornet, esperto di intelligenza artificiale e automazione, e Anthony Abbatiello, CEO advisor e leader della pratica di trasformazione della forza lavoro presso PwC.
Hanno discusso di come implementare con successo l'IA pur mantenendo ciò che fa funzionare un'organizzazione: l'elemento umano. Per farlo correttamente è necessario un equilibrio: automatizzare le attività di routine o ripetitive preservando elementi umani come l'empatia o la creatività. Ecco alcuni passaggi pratici per trovare questo equilibrio nella tua organizzazione e ottenere il massimo dall'IA generativa.
Non ci deve essere un compromesso tra umanità e tecnologia nell'implementazione dell'IA. È possibile mantenere privacy e sicurezza della tua organizzazione mentre sviluppi applicativi per i tuoi dipendenti e clienti. Scopri di più su come Zoom sta pensando al futuro dell'IA, delle comunicazioni e del lavoro.