Zoom collabora con organizzazioni globali per la sicurezza degli utenti

Noi di Zoom lavoriamo incessantemente per garantire la sicurezza dei nostri utenti e della nostra piattaforma, rispettando al contempo gli impegni in materia di libertà di espressione, privacy e trasparenza. Tuttavia, non svolgiamo questa attività da soli. Il lavoro di Zoom è arricchito da organizzazioni di tutto il mondo che si impegnano a migliorare internet per tutti. Di seguito sono riportati solo alcuni esempi delle organizzazioni con cui abbiamo collaborato per creare un'esperienza sicura per gli utenti di Zoom.

Christchurch Call è una comunità composta da governi e fornitori di servizi online impegnati per eliminare i contenuti di terrorismo e di estremismo violento presenti online. Si basa sulla convinzione che un internet libero, aperto e sicuro offra straordinari vantaggi alla società.

La Digital Trust and Safety Partnership riunisce le aziende di tecnologie che offrono un'ampia gamma di prodotti e servizi con un approccio comune per migliorare fiducia e sicurezza su internet.

Il Global Internet Forum to Counter Terrorism è un'organizzazione che mira a impedire a terroristi ed estremisti violenti di sfruttare le piattaforme digitali. Fondata da Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube nel 2017, il Forum è stata costituita per migliorare la collaborazione tecnica che ne fanno parte, promuovere la ricerca in materia e condividere le conoscenze con piattaforme più piccole. 

Il Global Network Initiative lavora per proteggere e promuovere la libertà di espressione e i diritti alla privacy del settore delle tecnologie di comunicazione e informatiche determinando uno standard globale per un processo decisionale aziendale responsabile e rappresentando la voce di diversi soggetti di fronte alle restrizioni e alle richieste del governo. 

L'Internet Watch Foundation (IWF) aiuta le vittime di abusi sessuali su minori di tutto il mondo identificando e rimuovendo le immagini e i video dei loro abusi online. I componenti ricercano immagini e video di abusi sessuali su minori e offrono un luogo in cui il pubblico può segnalarli anonimamente. 

Il National Center for Missing & Exploited Children (NCMEC) è una società privata senza scopo di lucro 501(c)(3) la cui missione è aiutare a ritrovare i bambini scomparsi, ridurre lo sfruttamento sessuale dei minori e prevenire la vittimizzazione dei bambini. NCMEC collabora con le famiglie, le vittime, l'industria privata, le forze dell'ordine e il pubblico per aiutare a impedire i rapimenti di minori, ritrovare i bambini scomparsi e fornire servizi per scoraggiare e combattere lo sfruttamento sessuale dei minori.

Il Tech Against Terrorism è un'iniziativa lanciata e supportata dallo United Nations Counter Terrorism Executive Directorate per collaborare con il settore globale della tecnologia al fine di contrastare l'uso di internet per scopi terroristici rispettando al contempo i diritti umani.

La Tech Coalition è un'unione di aziende con tecnologie di diverse dimensioni e provenienti da diversi settori che collaborano per determinare progressi essenziali nelle tecnologie e l'adozione di best practice per mantenere i bambini al sicuro online.

WeProtect Global Alliance riunisce governi, settore privato, società civile e altre organizzazioni internazionali per sviluppare politiche e soluzioni per proteggere i bambini dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali online.

L'elenco non è esaustivo. Ricontrolla eventuali aggiornamenti man mano che continuiamo a impegnarci per la fiducia e la sicurezza degli utenti collaborando con organizzazioni globali.