Quando nel 2019 il team IT di Ciena ha ricevuto l'incarico di aumentare i livelli di coinvolgimento dei dipendenti, ha colto l'opportunità per avviare un processo di trasformazione digitale di grande impatto. Craig Williams, CIO di Ciena, e il suo team hanno cambiato mentalità in modo che i dipendenti potessero godere di una maggiore flessibilità grazie a strumenti di collaborazione più moderni come Zoom Phone e Zoom Meetings.
Quattro anni più tardi, Ciena sta cercando altri modi ancora per arricchire la collaborazione dei dipendenti con Zoom Workplace, la nostra piattaforma basata sull'IA per riunioni video, telefono, chat per il team, lavagna e altro ancora. Prosegui la lettura per scoprire da dove sono partiti e dove li ha condotti Zoom.
Il requisito "basato su video"
Per Ciena, un'azienda globale di software e servizi per sistemi di rete con sede ad Hanover, nel Maryland, la trasformazione digitale è iniziata nel 2019, quando ha deciso di sostituire il sistema di videoconferenze tradizionale per stimolare i dipendenti ad accendere effettivamente le telecamere.
"Da un punto di vista culturale, il sistema tradizionale che avevamo rendeva difficile l'adozione del video", ha affermato Craig. "Non era intuitivo, era difficile da usare, era lento e complicato e funzionava solo a volte".
"Abbiamo pensato che, per aumentare il coinvolgimento dei dipendenti, dovevamo introdurre in Ciena una cultura basata sul video," ha proseguito Henry Ku, vicepresidente dell'IT e responsabile dell'infrastruttura di Ciena.
"La precedente piattaforma tradizionale ci sembrava avere una tecnologia in cui l'audio era al centro", ha aggiunto Henry. "Con Zoom, abbiamo introdotto una tecnologia basata su video. Ed era quello il punto dove volevamo davvero aumentare il livello di coinvolgimento."
Progettazione dell'ambiente di lavoro ottimale
I team si sono impegnati a progettare un ambiente di lavoro innovativo e flessibile, in cui le persone vogliano lavorare e che consenta uno scambio interfunzionale di idee.