Il team di Ishka Designs, che ha utilizzato Zoom "religiosamente" durante e dopo la pandemia, voleva creare uno spazio che in cui la tecnologia Zoom fosse presente in tutta la sala, non limitandosi però solo all'interno. Il tema ha creato uno spazio struttura, interno-esterno, destinato a promuovere i workshop per le produzioni teatrali nelle varie fasi di sviluppo.
"L'idea alla base del nostro design è riflettere sull'apprendimento da remoto e riunire team di tutto il mondo nella stessa stanza", ha affermato Niya. "Volevamo integrare la tecnologia Zoom nella configurazione della sala e desideravamo un luogo che sembrasse un grande spazio dove trovare ispirazione".

Immaginando lo spazio per gli artisti, Niya e Anishka hanno creato un luogo in cui gli attori potessero esibirsi di persona o provare le scene con gli altri in un altra struttura, condividendo uno schermo. Il team di progettazione si è concentrato anche sugli elementi naturali che circondano lo spazio per fornire ai partecipanti una comprensione più profonda del processo creativo che si svolge all'interno.
"Abbiamo avuto molta attenzione agli aspetti di cura anche oltre al design, proponendo menta e lavanda che creano una bellissima esperienza sensoriale quando si entra nella stanza", ha proseguito Anishka.
All'interno, il padiglione integra diverse tecnologie, tra cui videocamere, schermi video, microfoni e altoparlanti, nonché pannelli di controllo dell'illuminazione integrati nel podio e uno scheduler delle sale all'esterno della sala.
Lo spazio Zoom Rooms comprende anche un'imponente opera di falegnameria destinata a nascondere schermi televisivi o monitor e videocamere che possono funzionare individualmente in modo da non essere sempre visibili. L'utilizzo di arredamento modulare permette agli utenti di riposizionare e riorganizzare la sala a proprio piacimento, mentre un'interruzione nel pavimento è stata pensata per creare una sala cinema o un palcoscenico.
"Puoi spostarlo in modo che sia perfetto per le letture, le visualizzazioni o per qualsiasi cosa tu stia facendo in questo spazio", ha detto Niya. "Stiamo sfruttando le potenzialità dello spazio e stiamo spingendo i limiti per ulteriori riflessioni".