
Novità di Zoom: le ultime innovazioni di Zoom da non perdere
Novembre e dicembre sono stati mesi intensi in Zoom. Continua a leggere per saperne di più su tutte le entusiasmanti innovazioni lanciate alla fine del 2024.
Data di aggiornamento March 26, 2023
Pubblicato in data March 27, 2023
Sei davvero chi dici di essere?
È più facile identificare e autenticare i dipendenti quando entrano ed escono da un ufficio. Ma oggi che molti lavoratori possono scegliere dove e quando lavorare, il lavoro flessibile evidenzia la necessità di fare affidamento su un insieme di strategie solide per il riconoscimento delle identità e degli accessi.
Per ridurre al minimo gli accessi non autorizzati è necessario "verificare sempre, non fidarsi mai", ma non per questo devi implementare diverse soluzioni. È possibile adottare un approccio zero-trust all'interno di Zoom Meetings ora che la funzionalità di Autenticazione con Okta per la crittografia end-to-end (E2EE), una nuova modalità per autenticare l'identità dei partecipanti alle riunioni con crittografia end-to-end (E2EE), è disponibile per gli Account Zoom a pagamento.
Okta è la piattaforma leader nella gestione delle identità e degli accessi che aiuta le persone a usare in modo sicuro qualsiasi tipo di tecnologia tramite la loro identità. L'autenticazione con Okta per la crittografia end-to-end (E2EE) è una nuova funzionalità che usa Okta per autenticare l'identità di un partecipante alla riunione tramite e-mail nelle riunioni E2EE. Una volta autenticato il partecipante a una riunione, uno scudo blu apparirà accanto al suo nome nell'elenco dei partecipanti alla riunione. Qualsiasi partecipante alla chiamata, passando il mouse sull'icona, vedrà apparire una finestra pop-up che mostra le informazioni autenticate di quella persona, compresi il dominio aziendale e l'indirizzo e-mail verificato da Okta, che puoi utilizzare per confermare che le informazioni corrispondono alla persona che deve partecipare alla riunione.
Okta, in quanto provider di identità indipendente scelto da migliaia di aziende, è diventato un componente fondamentale nell'adozione di un approccio zero-trust. Zoom ha integrato la tecnologia di Okta nelle riunioni E2EE per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla comunicazione virtuale, mantenendo allo stesso tempo un'esperienza agevole e coerente.
L'autenticazione con Okta per la crittografia end-to-end (E2EE) può essere abilitata dagli amministratori dell'account nella scheda Sicurezza dello Zoom web portal. Gli amministratori dovranno inoltre scaricare l'app ZoomE2E da Okta e abilitare l'Autenticazione con Okta per la crittografia end-to-end in Zoom.
Dopo che l'amministratore avrà abilitato questa funzionalità, l'utente può scegliere di abilitare la condivisione della propria identità nelle riunioni E2EE attivandola nelle impostazioni. In base alle sue impostazioni, il partecipante alla riunione può essere autenticato automaticamente o reindirizzato alla pagina web di Okta per terminare l'autenticazione con le proprie credenziali di accesso tramite l'autenticazione a due fattori.
Una volta che il partecipante alla riunione si è autenticato, gli altri partecipanti possono dare un'occhiata allo scudo blu o alla finestra pop-up per assicurarsi di comunicare con la persona giusta. In questo modo puoi collaborare e comunicare con sicurezza.
Abbiamo sviluppato questa funzionalità strategica con Okta con l'intenzione di aiutarti a portare a termine le tue attività senza dover passare da un'applicazione all'altra, così potrai risparmiare tempo e denaro.
Puoi usufruire della tecnologia solida di Okta per la gestione delle identità direttamente nella tua riunione, concentrandoti così sulle comunicazioni significative senza dovere rinunciare a misure di sicurezza efficaci. In questo modo puoi lavorare quando e dove vuoi, mantenendo le tue informazioni al sicuro.
Per saperne di più sulla privacy e sulla sicurezza di Zoom, esplora il nostro Centro di fiducia, recentemente rinnovato, che ora offre un portale self-service dove puoi accedere alle informazioni relative alle nostre certificazioni e attestazioni di sicurezza.