Christchurch Call è un piano d'azione che si compone di 24 impegni volontari progettati per contribuire a eliminare i contenuti online di terroristi ed estremisti violenti (terrorist and violent extremist content, TVEC). Prende il nome dalla città neozelandese che nel 2019 ha subito un grave attacco terroristico, sviluppato per essere diffuso su internet e trasmesso in streaming dal vivo per un pubblico globale. Il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern e il presidente francese Emmanuel Macron, in seguito a questo attacco devastante, hanno riunito i capi di governo e i leader del settore tecnologico per adottare il piano Christchurch Call. Si tratta di un'iniziativa che coinvolge diverse parti interessate e che favorisce la partecipazione della società civile.
Il nostro team è onorato di realizzare gli obiettivi di Christchurch Call, tra cui:
- Sviluppare strumenti innovativi
- Contrastare le radici del terrorismo e dell'estremismo violento
- Aumentare la trasparenza sulla rimozione e il rilevamento dei contenuti online di terroristi ed estremisti violenti
- Verificare come i processi algoritmici possono indirizzare gli utenti a contenuti terroristici o estremisti violenti
"La decisione di Zoom di sostenere ufficialmente Christchurch Call e il suo impegno per aiutare la comunità a rendere internet un posto sicuro è un grande incentivo ad agire". - Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese