Come Save the Children ha trasformato la propria esperienza di sala conferenze con Zoom

Save the Children, un'organizzazione senza scopo di lucro, ha utilizzato Zoom per migliorare le comunicazioni e offrire un'esperienza ottimale agli utenti.

Save the Children
Logo Save the Children
Dimensione dell'azienda:

1-49 dipendenti

Fondata a:

1919

Sede centrale

Londra, Inghilterra

Settore:

No profit

Sfide:

Uso efficace delle sale conferenze, distribuzione della messaggistica interna ai lavoratori remoti

Vantaggi:

Stack tecnologico unificato, carico ridotto per i team IT, forza lavoro da remoto più connessa, ROI migliorato

Prodotti utilizzati

I bambini sono i soggetti più vulnerabili della nostra società e Save the Children si dedica a garantire che i bambini delle comunità di tutto il mondo siano sani, protetti e istruiti. Fondata nel 1919 come prima organizzazione dedicata esclusivamente al servizio delle esigenze dei bambini e alla tutela dei loro diritti, nei suoi 100 anni di attività Save the Children ha cambiato la vita di oltre 1 miliardo di bambini in 120 paesi.

 

Save the Children ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione di un brillante futuro per i bambini inseriti nel suo programma, con iniziative dedicate a fornire ai bambini sicurezza, protezione, assistenza sanitaria, cibo e maggiori opportunità di istruzione. Save the Children ha tre sedi principali negli Stati Uniti, con uffici a Fairfield, nel Connecticut, Washington D.C. e Lexington, nel Kentucky, ma supporta anche una numerosa forza lavoro remota, distribuita negli Stati Uniti e nel resto del mondo.

Coordinare una forza lavoro distribuita globalmente

Con una forza lavoro distribuita globalmente e una serie di programmi importanti, i team di Save the Children devono essere costantemente in contatto. Tuttavia, il precedente sistema di comunicazione video creava problemi sul fronte dell'esperienza degli utenti, nonché sprechi di tempo prezioso.

 

"Abbiamo in tutto circa 70 sale conferenze nelle nostre tre sedi", ha dichiarato Charlie Germano, Senior Director of IT and Security Operations di Save the Children. "I primi 10 minuti di ogni riunione erano dedicati a cercare di configurare la soluzione. Il mio team gestisce l'help desk e, allo scoccare di quasi ogni ora, qualcuno ci chiamava nel panico perché non riusciva a capire come fare funzionare lo strumento e avviare la riunione. Non era una situazione sostenibile".

 

Inoltre, con la precedente soluzione per videoconferenze di Save the Children era difficile mantenere aggiornati i lavoratori da remoto riguardo ai cambiamenti importanti nell'organizzazione. Questa organizzazione di beneficenza riunisce ogni mese tutto il personale con una videoconferenza in cui il CEO e i dirigenti senior parlano degli obiettivi strategici, della situazione complessiva dell'organizzazione e di altre questioni importanti. Tuttavia, durante queste riunioni Save the Children riscontrava problemi di affidabilità e connettività.

 

"In queste chiamate con tutto il personale presentiamo i nuovi dipendenti, discutiamo di strategie e di nuovi programmi e forniamo informazioni molto importanti", ha affermato Germano. "Poiché metà dei nostri dipendenti non lavora nelle nostre sedi centrali, metà dei dipendenti non riceveva i messaggi perché non disponevamo di un sistema ottimale per trasmettere i video a distanza e su vasta scala".

I dipendenti scelgono Zoom

I team IT di Save the Children stavano esaminando diverse soluzioni per videoconferenze, quando hanno notato che alcuni loro dipendenti utilizzavano Zoom. Germano e il suo team hanno deciso di valutare la soluzione e, dopo una dimostrazione del prodotto, hanno deciso di implementare Zoom in tutta l'organizzazione. I dipendenti di Save the Children sono stati entusiasti di Zoom e hanno iniziato a usarlo immediatamente, rendendone semplicissima l'adozione.

 

"Spesso, quando si introduce un nuovo strumento, è necessario spingere tutti a utilizzarlo", ha affermato Germano. "Questo caso è stato invece il sogno di ogni responsabile IT, perché erano i dipendenti a supportare l'adozione del nuovo strumento. Ci è piaciuto fin dal primo giorno".

 

Germano ha notato immediatamente che i team IT ricevevano meno ticket di assistenza per le sale conferenze e attribuisce questo alla semplicità di Zoom Rooms.

 

"È incredibile quanto sia migliorata la nostra esperienza nelle sale conferenze", ha affermato Germano. "È fantastico poter entrare in una sala e iniziare una riunione facendo semplicemente clic su un iPad. Ora la vita nel mio team IT è molto più semplice."

 

I team di Save the Children hanno inoltre scoperto che, utilizzando Zoom, sono in grado di migliorare le comunicazioni nell'intera organizzazione. Grazie a Zoom Webinars, Save the Children è stata in grado di organizzare conferenze per tutto il personale, alle quali i dipendenti da remoto potevano partecipare in modo affidabile, migliorando così la distribuzione dei messaggi interni dell'organizzazione.

La flessibilità della soluzione video di Zoom ha inoltre contribuito a creare un processo di implementazione senza problemi e a ridurre la spesa di Save the Children per le sale conferenze. "Mi piace che Zoom sia indipendente dall'hardware perché non sono legato a un particolare fornitore di hardware", ha affermato Germano. "Possiamo utilizzare apparecchiature meno costose e, se non ci piacciono, possiamo semplicemente smettere di usarle".

Comunicazioni video affidabili ed economiche

Con l'implementazione di Zoom, Save the Children ha reso la forza lavoro più unita e connessa.

 

Zoom ha inoltre consentito a Save the Children di dotare le proprie sale conferenze di apparecchiature più economiche, pur garantendo in quelle sale un'esperienza utente di massimo livello. Inoltre, grazie alla dashboard di Zoom, Germano è in grado di monitorare le prestazioni di Zoom, dimostrando il valore della piattaforma alla senior leadership.

 

"Poter mostrare ai dirigenti come stiamo utilizzando questo prodotto e far vedere che Zoom è in grado di fare tutto ciò che pensavamo avrebbe fatto, ha dato credibilità all'intera piattaforma", ha affermato Germano. "Il mio compito è davvero più semplice quando riesco a dimostrare il valore di un prodotto perché, in ultima analisi, possiamo sapere se otteniamo o meno un ritorno sull'investimento. E credo che lo stiamo facendo".

Inizia oggi stesso