
Grazie all'SDK Zoom Cobrowse aggiungi la navigazione collaborativa alla tua pagina web
L'SDK Zoom Cobrowse fornisce agli sviluppatori tutti gli applicativi necessari per integrare facilmente l'esperienza di cobrowsing nelle loro applicazioni web.
Data di aggiornamento April 11, 2023
Pubblicato in data March 24, 2023
Sappiamo che l'esperienza clienti è una priorità quando si progetta un'app o un'integrazione. Ecco perché Zoom Developer Platform è pensata per darti la flessibilità e l'agilità che ti servono per sviluppare la tua soluzione ideale.
Questa piattaforma aperta ti permette di accedere alle soluzioni e alle risorse necessarie per sviluppare su più piattaforme e sistemi operativi. Tutto ciò lavorando agevolmente con qualsiasi altro venditore e servizio che utilizzi per fornire valide esperienze su misura.
A Zoomtopia 2022, abbiamo dato un saggio di come stiamo collaborando con i migliori fornitori di servizi del settore per dare vita a un ecosistema di piattaforme per sviluppatori che si coordino in modo agevole, per aiutarti a commercializzare le tue soluzioni. Uno dei nostri partner chiave che contribuisce a ridurre i rallentamenti nello sviluppo è AWS, che collabora con noi per sviluppare un approccio economicamente vantaggioso e ricco di possibilità. E oggi siamo lieti di annunciare che il framework di partecipazione virtuale AWS per progetti open source RTC è disponibile per te e i tuoi sviluppatori su GitHub. Questa soluzione di prova unisce le potenzialità di comunicazione in tempo reale degli SDK Zoom Meeting con i servizi IA di AWS, (Amazon Transcribe), serverless computing (AWS Lambda e Fargate) e streaming (Amazon Kinesis Video Stream) per consentire agli sviluppatori di progettare esperienze significative per gli utenti finali.
Le notizie non parlano d'altro: stiamo assistendo a una nuova era grazie all'IA. E questo significa che i clienti e gli sviluppatori di AWS e Zoom sono pronti per la prossima generazione di app di produttività. Mossi dalla volontà di aiutare a creare queste app, nell'ultimo anno abbiamo intensificato la nostra partnership con AWS, in modo che gli sviluppatori potessero portarle sul mercato il prima possibile.
"Il quadro di partecipazione virtuale AWS per progetti open source RTC ci fa risparmiare il pesante lavoro indifferenziato quando sviluppiamo integrazioni su misura fra Zoom e AWS. Aiuta anche a ridurre il carico operativo, standardizzando l'accesso dei partecipanti alle riunioni ai contenuti in diretta sul cloud", ha affermato Sina Sojoodi, Principal Solutions Architect di AWS. "Questo si traduce in una riduzione dei costi di gestione dei partecipanti virtuali tramite la containerizzazione e un'architettura serverless".
E questo non è che l'inizio. Grazie ai recenti progressi dell'IA generativa, dell'NLP (elaborazione del linguaggio naturale) e della visione artificiale, noi crediamo ci siano enormi opportunità per le start up, le imprese e gli sviluppatori del settore pubblico, di creare applicazioni di agenti virtuali, traduzioni in tempo reale, moderazione di contenuti visivi, verifica dell'identità, e di collaborazione e produttività assistite dall'IA. Amazon Transcribe Call Analytics con agente virtuale, mostrato nella registrazione su GitHub, è un ottimo esempio delle soluzioni realizzabili con questo framework di partecipazione virtuale.
Per iniziare a usare il framework di partecipazione virtuale AWS per RTC, configura un account di prova in AWS, preferibilmente con privilegi di amministrazione. Poi vai su Zoom App Marketplace e crea un account sviluppatore, se non ne possiedi già uno. Da qui, segui le istruzioni README nel repository GitHub: dovresti essere in grado di realizzare una soluzione end-to-end che trasmetta l'audio del partecipante a una riunione Zoom al cloud e poi ottenerne una trascrizione usando Amazon Transcribe.
Per saperne di più dalla nostra comunità di sviluppatori e dal Developer Relations team, dai un'occhiata al thread dedicato nello Zoom Developer Forum. Ci farebbe piacere se lo provassi e non vediamo l'ora di ricevere il tuo feedback.