Piattaforme per eventi virtuali: pianifica eventi immersivi

La piattaforma per eventi virtuali può aiutarti a semplificare diverse esperienze: sia che tu debba spostare online un evento tradizionalmente in presenza, o sfruttare gli eventi virtuali come parte integrante della tua strategia di marketing. Inoltre, i responsabili di brand ed eventi stanno scoprendo che le moderne piattaforme per eventi virtuali possono trasformare una conferenza online ordinaria in un'esperienza virtuale o ibrida immersiva e coinvolgente.

 
Piattaforme per eventi virtuali: pianifica eventi immersivi
Che cos'è una piattaforma per eventi virtuali?

Che cos'è una piattaforma per eventi virtuali?

Una piattaforma per eventi virtuali fornisce tutti gli applicativi che servono agli organizzatori di eventi per organizzare, commercializzare e spiegare con successo i tuoi eventi digitali o ibridi, sia che si tratti di una singola esperienza sia di una serie ricorrente. Sebbene molte soluzioni, tra cui video e strumenti webinar autonomi, offrono funzionalità limitate per gli eventi, una piattaforma per eventi virtuali offre funzionalità più solide per supportare eventi di più giorni e più sessioni. L'organizzazione di conferenze con gli utenti, summit con i clienti, fiere e lanci di vendita, solo per citarne alcuni, può includere una maggiore interazione dei partecipanti con un piano espositivo virtuale e una chat di sessione individuale.

Cosa ricercare in una piattaforma per eventi virtuali

Qualsiasi piattaforma per eventi virtuali deve disporre di funzionalità video affidabili di cui sai di poterti fidare durante il tuo evento. Una piattaforma per eventi virtuali di qualità semplifica anche l'iscrizione, l'adesione e la partecipazione di oratori, relatori e partecipanti all'evento.

Inoltre, gli organizzatori di eventi possono organizzare con successo i loro eventi virtuali unici quando hanno a disposizione opzioni di pianificazione flessibili, assistenza per grandi conferenze, sessioni secondarie, reportistica completa, biglietteria e iscrizione personalizzabili, funzionalità di chat interattiva e assistenza per gli eventi dal vivo.

Cosa ricercare in una piattaforma per eventi virtuali
Quanto costa una piattaforma per eventi virtuali?

Quanto costa una piattaforma per eventi virtuali?

I prezzi delle piattaforme per eventi virtuali variano a seconda delle tue esigenze specifiche. Tu però non devi pagare per una soluzione complicata e costosa, se non ti servono tutti gli optional compresi.

Molte piattaforme di gestione degli eventi prendono in considerazione il numero di partecipanti, il numero di eventi, il numero di funzionalità e componenti aggiuntivi, il livello di supporto e la formazione della piattaforma. I costi di una piattaforma per eventi online, ad esempio, sono in genere inferiori se desideri organizzare solo qualche evento di piccole dimensioni e con un numero limitato di partecipanti all'anno. È diverso nel caso dell'organizzazione di eventi più grandi che richiedono una maggiore capacità di partecipanti e funzionalità aggiuntive per la gestione degli eventi.

In definitiva, il costo che paghi per ogni piattaforma di eventi virtuali dovrebbe riflettere adeguatamente le tue esigenze e il valore che stai ottenendo dal tuo investimento. Ecco perché i prezzi di Zoom Events sono semplici e trasparenti. Si basano sul numero di partecipanti per evento e non limita il numero di eventi o hub di eventi che è possibile avere.

Qual è la migliore piattaforma per eventi virtuali?

La migliore piattaforma per eventi virtuali è quella che soddisferà le tue esigenze, indipendentemente dalle dimensioni dell'evento. Sia che tu stia organizzando eventi esterni sia sessioni interne come la formazione generale e aziendale, dovresti scegliere una soluzione per eventi virtuali che abbia le funzionalità di cui hai bisogno integrate direttamente nella piattaforma.

Le migliori piattaforme per conferenze virtuali semplificano la gestione di eventi virtuali quando offrono elementi quali:

  • Hub di evento brandizzati

  • Assistenza per eventi a sessioni multiple

  • Hall per la chat dei partecipanti in cui fare networking, sia all'interno sia all'esterno delle sessioni

  • Biglietti e iscrizione personalizzabili

  • Flessibilità di organizzare eventi gratuiti o a pagamento, pubblici o privati

  • Solidi pacchetti di assistenza all'evento con supporto professionale il giorno stesso

Qual è la migliore piattaforma per eventi virtuali?
Qual è la differenza tra eventi e webinar virtuali?

Qual è la differenza tra eventi e webinar virtuali?

Come fai a sapere se ti serve un software per la gestione degli eventi virtuali o se una soluzione per webinar sarà adeguata? Dipende dal tipo di evento che stai offrendo.

Una soluzione webinar è ideale per eventi pubblici a sessione singola con un vasto pubblico che potresti non conoscere e in cui i partecipanti possono visualizzare, ascoltare e utilizzare la funzionalità Domande e risposte senza apparire davanti alla telecamera. Gli esempi includono una riunione del consiglio comunale, una grande conferenza o un corso di formazione.

Prendi in considerazione una piattaforma per eventi virtuali per gestire e organizzare eventi a sessione multipla in un unico luogo e quando desideri avere una biglietteria individuale. Una piattaforma per eventi virtuali è ideale per conferenze virtuali con utenti, assemblee plenarie, eventi di gruppo di risorse per i dipendenti e molte altre esperienze virtuali interattive.

Organizza i tuoi eventi virtuali in tutta sicurezza

Zoom Events è un software completo per la gestione degli eventi che semplifica le modalità di organizzazione, commercializzazione e rendicontazione degli eventi virtuali e ibridi. Zoom Events offre anche funzionalità per organizzare conferenze di grandi dimensioni su più giorni.

Organizza i tuoi eventi virtuali in tutta sicurezza
  • Organizza eventi a più tracce e su più giorni
    Organizza eventi a più tracce e su più giorni

    Grazie all'assistenza per l'organizzazione di sessioni in contemporanea, pianifica e gestisci facilmente eventi virtuali che si possono durare fino a cinque giorni e con diverse tracce di contenuti per ogni tipo di pubblico.

  • Personalizza i biglietti e l'iscrizione degli eventi virtuali
    Personalizza i biglietti e l'iscrizione degli eventi virtuali

    Grazie all'iscrizione personalizzabile e alle opzioni di biglietteria integrate di Zoom Events, organizza in modo flessibile eventi virtuali gratuiti e a pagamento, che supportano anche acquisti di gruppo, regali e donazioni. Inoltre, i link ai biglietti sono unici per ogni partecipante, quindi solo gli invitati possono partecipare e intervenire.

  • Crea i tuoi hub di evento brandizzati
    Crea i tuoi hub di evento brandizzati

    Crea hub pubblici e privati per tutti gli eventi della tua organizzazione, in modo da avere uno spazio dedicato per gestire più facilmente gli eventi, condividere URL personalizzati con i partecipanti e pubblicare le registrazioni dopo ogni evento.

  • Connetti i partecipanti all'evento in modo coinvolgente
    Connetti i partecipanti all'evento in modo coinvolgente

    Zoom Events è la soluzione progettata per promuovere il networking e l'intervento dei partecipanti, grazie a funzionalità come la chat della hall, l'Expo Floor e alla chat delle sessioni singole.

  • Analisi approfondita degli eventi virtuali
    Analisi approfondita degli eventi virtuali

    Un'analisi completa ti aiuterà a comprendere le prestazioni dell'evento e a migliorare i tuoi futuri eventi virtuali. È sufficiente accedere alla dashboard di Zoom Events per monitorare le iscrizioni, le presenze, le vendite dei biglietti e i profitti dell'evento e altro ancora.

  • Ricevi assistenza professionale quando ti serve
    Ricevi assistenza professionale quando ti serve

    Ricevi l'assistenza di esperti del team dei servizi per eventi di Zoom, che ti aiuterà a pianificare, supportare e produrre i migliori eventi virtuali, dal vivo e ibridi su Zoom. Scopri di più sui servizi per eventi Zoom

Introduzione a Zoom Events

Per iniziare a organizzare il prossimo evento virtuale, acquista la licenza Zoom Events, quindi visita il sito events.zoom.us per accedere al tuo account. Una volta effettuato l'accesso, puoi iniziare a configurare il tuo hub nella scheda Gestisci, per poi iniziare a creare i primi eventi, summit o conferenze utilizzando la scheda Crea.

Introduzione a Zoom Events