
Guida introduttiva a Zoom Docs [2025]
Scopri Zoom Docs con AI Companion : segui i nostri suggerimenti per creare documenti collaborativi utilizzando riepiloghi e trascrizioni delle riunioni, modelli e altro ancora.
Data di aggiornamento October 31, 2022
Pubblicato in data October 17, 2022
Lo Zoom Innovation Lab presente presso la ASU crea nuove opportunità per permettere agli studenti di sviluppare competenze e di consentire lo sviluppo di progetti all'avanguardia per il campus e la comunità.
Zoom è lieta di annunciare una collaborazione strategica con la Arizona State University (ASU) per aprire lo Zoom Innovation Lab proprio nella sede dell'ASU, la prima iniziativa pensata per identificare, sviluppare e implementare soluzioni all'avanguardia per il settore dell'istruzione. Questo programma unico offre opportunità concrete per permettere agli studenti di sviluppare nuove competenze, portare avanti progetti creativi e prepararsi per l'ingresso nella forza lavoro moderna.
L'annuncio relativo allo Zoom Innovation Lab presso la ASUè stato effettuato il 13 ottobre a Tempe il maggior campus dell'università, in Arizona. L'evento prevedeva il taglio del nastro e vantava la presenza del CTO di Zoom, Brendan Ittelson, di diverse personalità importanti nel campo dell'istruzione di Zoom e dei dirigenti della ASU. Il fondatore e CEO di Zoom Eric S. Yuan ha tenuto virtualmente un discorso di apertura su Zoom.
Per otto anni consecutivi, la ASU è stata definita, da U.S. News e World Report, come l'università più innovativa d'America e continua innalzando il livello sul significato di istituto di istruzione superiore. La collaborazione quinquennale con Zoom sfrutterà le comunicazioni unificate e le tecnologie collaborative di Zoom, inoltre amplierà le innovazioni per l'apprendimento digitale universitario di ASU per migliorare le esperienze all'interno del campus e della comunità.
Inoltre, la collaborazione potenzierà l'iniziativa dell'ASU di contribuire a creare la prossima generazione di leader collegando direttamente ASU e Zoom per tirocini, opportunità di lavoro e sviluppo delle carriere.
"Per due decenni, la ASU ha progettato, costruito e reinventato la propria identità come leader dell'innovazione" ha affermato il suo presidente Michael M. Crow. "L'innovazione nell'ambito dell'istruzione superiore ha il potenziale per creare un futuro migliore per tutti e la ASU è orgogliosa di proseguire la sua collaborazione con Zoom per assistere e consentire un migliore accesso a tutte le nostre offerte."
Lo Zoom Innovation Lab presso la ASU intende offrire un'esperienza di campus complessivamente migliorata. Oltre a migliorare le iniziative di apprendimento a distanza o nell'aula tradizionale, il programma include uno sviluppo congiunto dei progetti di Zoom per quello che riguarda la telemedicina, servizi e sicurezza per gli studenti, e altro ancora.
La maggior parte dei progetti sarà gestita dagli studenti tramite l'ASU Luminosity Lab, parte della A. Fulton Schools of Engineering della ASU, e il team ASU Enterprise Technology. La maratona di hacking studentesco tenutasi il 14 ottobre ha contribuito alla raccolta di idee sulle applicazioni e le soluzioni Zoom di nuova generazione, tra cui il metaverso.
L'idea è quella per cui l'innovazione guidata dagli studenti determinerà gli sviluppi creativi che migliorano la vita all'interno del campus, portano vantaggi agli studenti e alla facoltà e trasformano del tutto l'esperienza di apprendimento.
"Oggi, le università sono essenzialmente delle piccole città, con aree per la formazione, venditori al dettaglio, eventi, sport, comunità e molto altro" ha affermato Lev Gonick, CIO dell'ASU Public Enterprise. "Questa iniziativa includerà la tecnologia per migliorare realmente il settore dell'istruzione, rispetto al suo lato formativo e per offrire agli studenti opportunità uniche non solo dal punto di vista didattico ma anche per progettare esperienze formative da cui le generazioni future potranno trarre beneficio."
Inoltre, lo Zoom Innovation Lab presso la ASU comprende lo Zoom Collaboration Studio, posto all'interno del Creativity Commons del campus della ASU. È dotato della tecnologia Zoom e include un teatro Zoom, una sala con schermo verde, postazioni per interviste/gaming e altro ancora. Lo studio offre agli studenti di tutte le facoltà l'accesso a uno spazio di ultima generazione per connettersi, creare e collaborare. Logitech, Neat, Steelcase, e Wacom hanno fornito attrezzature e arredi per lo spazio.
Inoltre, sono già in cantiere tre eccezionali progetti all'interno dello Zoom Innovation Lab presso la ASU:
"Il nostro primo cliente è stato un istituto di istruzione superiore, che ha incentivato il nostro impegno per la creazione dell'aula del futuro" ha affermato Eric S. Yuan, fondatore e CEO di Zoom "Oggi, posso definirmi orgoglioso di collaborare con la ASU nel portare avanti questo impegno e nel dare vita al campus del futuro."
Le istituzioni di tutto il mondo utilizzano Zoom per migliorare tutta l'esperienza di istruzione superiore, dall'aula al campus e oltre. Contatta Zoom per iniziare oggi.