Quando giungerà il momento di prendere una decisione, il pubblico si affiderà ai propri ricordi. Ecco alcune tecniche provenienti dallo studio per aiutare il pubblico a ricordare precisamente il tuo messaggio:
Perfeziona il "10% del messaggio"
Le ricerche dimostrano che in media le persone ricorderanno solo il 10% della tua presentazione dopo 48 ore. Per aiutare gli acquirenti a ricordare la tua presentazione, identifica ed enfatizza il tuo "messaggio del 10%", ovvero l'aspetto chiave che vuoi che il pubblico ricordi. Quando il 10% del tuo messaggio è focalizzato, appagante, diversificato, ripetibile e attuabile, aumenti le probabilità che il pubblico si ricordi esattamente ciò che desideri rimanga impresso.
Suggerimento professionale: la ricerca dimostra che includere un'immagine decorativa su una slide del 10% del messaggio inibisce la memoria dello spettatore, perciò assicurati di evitare l'utilizzo di elementi visivi distraenti scollegati dal testo.
Usa le ripetizioni con attenzione
La ripetizione sia verbale sia visiva del 10% del messaggio all'interno della presentazione può migliorarne il ricordo da parte del pubblico. La ricerca mostra che un maggior numero di ripetizioni ha aiutato i partecipanti a ricordare il messaggio più chiaramente: la ripetizione del 10% del messaggio per tre volte verbalmente e per sette volte visivamente durante una presentazione di sette minuti ha portato a un ricordo preciso nel 74 per cento dei partecipanti. Inoltre, la ripetizione del 10% del messaggio per 20 volte in una presentazione da 20 minuti ha comportato un ricordo preciso in quasi la metà dei partecipanti.