"Per la cura del cancro, la compassione è essenziale", afferma Cristina Perez. In qualità di direttrice dell'esperienza dei pazienti presso il Moffitt Cancer Center, Cristina sa in prima persona quanto sia difficile per i pazienti affrontare la vita con una diagnosi di cancro.
"Si rivolgono a noi nel momento peggiore della loro vita e hanno bisogno di assistenza, non solo per quanto riguarda le cure mediche, ma sotto tutti gli aspetti", racconta.
Il centro di ricerca e trattamento del cancro con sede a Tampa, Florida, opera con la missione di contribuire alla prevenzione e alla cura del cancro. Oltre ai suoi rinomati team medici e di ricerca, anche i team tecnologici e IT di Moffitt svolgono un ruolo significativo nel promuovere la dedizione del centro alla lotta contro il cancro attraverso l'istruzione, la ricerca e la cura compassionevole dei pazienti.
Con la crescente attenzione del centro alla telemedicina, è nata anche la necessità di una piattaforma scalabile che potesse supportare le sue offerte di assistenza sanitaria virtuale. Moffitt cercava una soluzione agile per consentire ai suoi medici, infermieri, specialisti, laboratori e sostenitori dell'assistenza ai pazienti a collaborare meglio. Ciò ha portato il team IT a valutare il proprio stack di comunicazione e a cercare in modo proattivo una sola piattaforma unificata che collegasse i dispositivi degli utenti finali, la tecnologia mobile e le sale conferenze, al fine di creare un'esperienza più unificata.
Il consolidamento crea un'esperienza unificata della piattaforma
Colmare il divario di comunicazione tra le posizioni era una priorità assoluta, quindi Moffitt ha scelto Zoom per sostituire le sue soluzioni puntali eterogenee.
Il centro oncologico ha distribuito nel 2019 Zoom Meetings, Zoom Team Chat e Zoom Webinars a 6.000 dipendenti e ha iniziato a sostituire l'hardware precedente nelle sale conferenze con hardware abilitato per Zoom. Oggi Moffitt dispone di oltre 170 Zoom Room distribuite in sette strutture.