Marché du Film - Festival de Cannes trasforma l'evento annuale in un evento totalmente virtuale con Zoom

Zoom ha aiutato il team Marché du Film - Festival de Cannes a ospitare l'annuale evento internazionale in uno spazio digitale durante la pandemia di COVID-19.

Festival del Cinema di Cannes
Logo Festival del cinema di Cannes
Dimensione dell'azienda:

1-49 dipendenti

Luogo:

Parigi, Francia

Settore:

Film

Sfide:

Portare un grande evento di livello internazionale in uno spazio virtuale; trovare una soluzione video in grado di supportare un'esperienza fluida e senza problemi dell'evento

Vantaggi:

Capacità di organizzare un evento in uno spazio virtuale, possibilità di continuare a supportare il settore cinematografico globale durante la pandemia di COVID-19, gestione fluida dell'evento, esperienza utente senza problemi

Prodotti utilizzati

conferenze

Marché du Film - Festival de Cannes, ramo industriale del Festival del Cinema di Cannes, è uno degli eventi annuali più importanti per i professionisti dell'industria cinematografica globale. Il mercato offre ai professionisti del settore numerose opportunità di business, ne rafforza la visibilità internazionale e funge da punto di incontro per coloro che desiderano scoprire le ultime novità in un settore in rapida evoluzione.

 

Ogni anno, oltre 12.500 professionisti del settore cinematografico si recano a Cannes per presentare e scoprire quasi 4.000 film e progetti in fase di sviluppo in 33 sale di proiezione, attraverso un evento che offre ai partecipanti un'esperienza simile a un mercato all'aperto. Tutto questo era in pericolo nel 2020, quando la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto sugli eventi in tutto il mondo.

Il Marché du Film diventa virtuale

L'epidemia di COVID-19 nel mondo ha minacciato di rovinare completamente il Festival del Cinema di Cannes e il team di Marché du Film - Festival de Cannes ha dovuto ripensare a come offrire i propri eventi.

 

"Nel 2020, il Marché du Film del Festival de Cannes è stato esortato a prendere la decisione senza precedenti di convertire completamente il proprio programma in presenza, che normalmente si svolge a Cannes, in un evento online interamente virtuale a causa del virus COVID-19", ha dichiarato Jérôme Paillard, Direttore esecutivo del Marché du Film del Festival de Cannes. "Per fare in modo che le nostre attività potessero svolgersi, erano necessari diversi strumenti di comunicazione virtuale appositi. Questa era un'esigenza nuova per il nostro evento."

 

Il Marché du Film del Festival de Cannes ha scelto di utilizzare una piattaforma di videoconferenza per ospitare i propri eventi nel corso del Festival del Cinema. Tuttavia, l'organizzazione aveva bisogno di una soluzione che potesse essere all'altezza degli standard del Festival del Cinema di Cannes, ma che fornisse comunque un'esperienza semplificata.

 

"Volevamo disporre di un sistema di autenticazione automatica dei nostri utenti, di una gestione ottimale dei relatori e di un controllo automatico del numero di partecipanti ammessi alle riunioni di gruppo", ha dichiarato Paillard.

Organizzazione di tavole rotonde dinamiche e coinvolgenti con Zoom

Nel cercare una soluzione in grado di supportare un evento online professionale, i team di Marché du Film – Festival de Cannes hanno scelto Zoom grazie al suo set di funzioni affidabile, alla flessibilità senza pari e all'architettura scalabile.

 

"Ciò che ci ha particolarmente attratto delle soluzioni Zoom è stata la flessibilità e l'eterogeneità delle funzioni integrate disponibili", ha affermato Paillard. "La possibilità di integrare lo strumento scelto nella nostra piattaforma era uno dei nostri requisiti principali quando cercavamo la soluzione migliore. Le fantastiche librerie API e SDK di Zoom sono state tra gli elementi chiave che hanno dettato la nostra scelta."

 

Paillard ha elencato diverse altre funzionalità Zoom importanti per l'esperienza, tra cui la possibilità di organizzare eventi in formato riunioni e webinar, la possibilità di ospitare un gran numero di relatori e partecipanti, la condivisione dello schermo, lo strumento di interpretariato linguistico, la registrazione in HD e le funzionalità di streaming.

 

"Lo streaming live personalizzato sui social network è stato molto importante per migliorare l'esperienza degli utenti", ha aggiunto Paillard.

 

Il team Marché du Film - Festival de Cannes si è avvalso di Zoom per le comunicazioni interne a margine dell'evento, ma anche per riunioni collaborative in cui gruppi di relatori potessero ospitare discussioni e dibattiti dal vivo, offrendo un'atmosfera intima dove i professionisti del settore potessero condividere le idee. Gli organizzatori hanno usato anche Zoom Webinars, ma per organizzare conferenze online coinvolgenti, con discussioni di gruppo e discorsi d'apertura da parte di professionisti del cinema. Il pubblico poteva interagire con i relatori attraverso la funzione di domande e risposte.

Supporto per eventi futuri

Zoom ha aiutato il team di Marché du Film - Festival de Cannes a continuare a supportare l'industria cinematografica durante la pandemia, fornendo una piattaforma di facile utilizzo che ha permesso di organizzare discussioni importanti tra i professionisti del settore e di promuovere la comunicazione interna e la collaborazione. Zoom potrebbe continuare a svolgere un ruolo importante negli eventi del Marché du Film - Festival de Cannes.

Inizia oggi stesso