Dalla tecnologia CRM ai portali centralizzati all’uso di display 3D di alta qualità, il settore immobiliare ha tenuto il passo con molte tendenze digitali. Ma perché solo stare al passo con la tecnologia quando è possibile utilizzarla per migliorare e trasformarsi?
Quando il veterano della Silicon Valley Luke Watson e il suo socio in affari Jon Tyson hanno compreso che il ritardo tra la pubblicazione degli annunci immobiliari e l’effettiva visita era un problema per gli agenti immobiliari, hanno visto in questa difficoltà un’opportunità.
Semplificare questo processo carico di problemi di pianificazione e sfide logistiche avrebbe potuto far risparmiare tempo, denaro e fatica sia agli agenti che agli acquirenti. Trovare la soluzione giusta sarebbe stato un punto di svolta significativo.
E così è nata una piattaforma di partecipazione a distanza per effettuare le visite agli immobili in streaming.
Scuotere i settori, non i sabati
Consentendo la visione interattiva e dal vivo della proprietà immobiliari, Home Live ha rivoluzionato il modo in cui gli acquirenti interagiscono con le proprietà stesse. Ha eliminato la scocciatura dei sopralluoghi senza mettere da parte gli agenti immobiliari o rimuovere la connessione umana.
"Penso che nel settore immobiliare il contributo delle persone sia fondamentale e se provassimo a rimuoverlo ne soffriremmo", ha detto Watson.
Lo streaming dal vivo raggiunge gli stessi obiettivi delle visite di persona alle proprietà, ma si adatta meglio alle costrizioni di tempo dei partecipanti.
"Potrei essere seduto sulla spiaggia con la mia famiglia, con il mio iPad, a guardare uno streaming", ha detto, rispecchiando il sentimento di chiunque abbia sprecato diversi fine settimana a visitare immobili senza avere risultati.
Trasmettendo in streaming su portali, siti web di agenzie e social media, gli agenti possono mostrare le proprietà a un pubblico illimitato. Grazie ai contatti e ai dati di tutti i visualizzatori che vengono inseriti automaticamente nel sistema CRM, gli agenti hanno comunque accesso alle informazioni necessarie per instaurare relazioni con i clienti e fornire loro un’esperienza su misura.
Immobili e relax — una scossa globale al settore
Home Live non è solo una soluzione tecnica per facilitare le visite a distanza degli immobili. Si tratta di un’azienda con una missione chiara: consentire alle persone di interagire e fare affari nel settore immobiliare globale.
Sfruttando al meglio l’insaziabile appetito per i contenuti immobiliari, Watson immagina un futuro in cui si potranno visualizzare le proprietà in stile cinematografico o "Netflix" direttamente sulla propria TV.
"Una piattaforma globale in cui è possibile sintonizzarsi sullo streaming dal vivo di uno chalet in Francia e poi di un ranch in Texas e poi sul lungomare di Sydney… passando da uno streaming all’altro per intrattenimento".
Grazie a Home Live, è possibile interagire con agenti e proprietà in qualsiasi parte del mondo. Questo tipo di "esperienza rilassata" non solo placa la sete di evasione (chi di noi non ha mai sognato ad occhi aperti di possedere una proprietà di lusso sulla Riviera italiana) ma apre anche un mondo di opportunità immobiliari sia per gli acquirenti che per i venditori.
"Zoom è più di un’azienda tecnologica"
Per i visionari Watson e Tyson collaborare con Zoom, un’organizzazione con cui si trovano in sintonia, è stata una scelta naturale.
"C’è una forte sintonia culturale. … Non è solo un’azienda tecnologica. C’è una missione che guida quello che stanno facendo", ha affermato Watson.
Watson aveva sempre considerato Zoom un semplice strumento per riunioni e webinar. "Non avevo capito che Zoom avesse reso disponibile la propria infrastruttura sottostante… e che è possibile accedere a tutta quell’infrastruttura tramite API", ha affermato.
È rimasto anche piacevolmente sorpreso da tutto ciò che la tecnologia di Zoom poteva fare. "Non mi ero reso conto che si potessero fare riunioni fingendo di essere seduti su uno skilift", ha detto scherzando.
"Non doversi più preoccupare della scalabilità è fantastico"
Togliere il livello di risorse streaming dal loro sistema e sostituirlo con Video SDK di Zoom ha permesso a Home Live di creare una soluzione su misura con meno sforzo.
"Questa è una vera spinta per noi, perché significa che possiamo investire meno sulle risorse di progettazione", ha detto Watson.
Spendere meno tempo e denaro per le infrastrutture significa avere più risorse per l’innovazione.
"Abbiamo una mappa di sviluppo del prodotto molto ampia e quindi essere in grado di realizzarla con un piccolo team, senza doversi preoccupare della scalabilità, è fantastico", ha affermato.
Lo streaming video di Zoom include l’affidabilità integrata
Nonostante la tecnologia rivoluzionaria e le scintillanti possibilità future, il successo di Home Live dipende dall’affidabilità delle sue capacità di streaming.
La tecnologia di streaming non è sempre perfetta: la velocità della rete e il tipo di connessione possono influire sull’esperienza di streaming. Ma, utilizzando l’infrastruttura di Zoom, Home Live può fare affidamento sull’affidabilità di funzionalità integrate come il livello reattivo della qualità del servizio (che reagisce in tempo reale allo stato della rete e del dispositivo), il livello di codec adattivo proprietario di Zoom durante la sessione (che ottimizza la frequenza dei fotogrammi e la risoluzione) e i data center distribuiti geograficamente con capacità di failover. Tutti questi fattori contribuiscono a ridurre le interruzioni dell’esperienza utente.
"Possiamo ottenere il meglio da queste funzionalità di stabilità e scalabilità. Ed è davvero vantaggioso per noi".
Home Live prevede di espandere continuamente la propria offerta
Che sia per risparmiarti sopralluoghi impegnativi di sabato o per trasmettere in streaming direttamente nelle case di tutto il mondo, Home Live continuerà a migliorare i propri servizi.
Anche se al momento non lascia trapelare nulla, Watson accenna a sviluppi entusiasmanti per il futuro. Pare proprio che Home Live abbia appena iniziato a introdurre svolte sul mercato e a rivoluzionare il settore immobiliare.
Fare clic sul video nella parte superiore della pagina per saperne di più sulla storia di Home Live.