Trovare il giusto apparecchio acustico può comportare un percorso difficile, e Audibene è leader del settore nel rendere questo processo il più possibile fluido ed efficiente. Audibene, fondata a Berlino nel 2011 dal dr. Marco Vietor e da Paul Crusius, e il suo brand statunitense hear.com, sono stati creati per aiutare le persone affette da ipoacusia a orientarsi nel complesso processo di ricerca di un apparecchio acustico che soddisfi le loro esigenze e si adatti al loro stile di vita.
Con oltre 3000 partner audioprotesisti e l'accesso a oltre 1000 apparecchi acustici sul mercato, Audibene/hear.com coordina ogni anno oltre 1 milione di consulenze sugli apparecchi acustici, e aiuta migliaia di persone a comprendere meglio il mondo in cui vivono.
Una lacuna nelle comunicazioni collaborative
Audibene/hear.com collabora con un vasto elenco di partner in tutto il mondo e, poiché gran parte del suo team lavora da remoto, l'organizzazione richiede comunicazioni e collaborazioni chiare ed efficaci. Tuttavia, la soluzione precedente non disponeva delle funzionalità necessarie per creare un'esperienza di comunicazione collaborativa.
Data l'impossibilità di vedere in tempo reale tutti i partecipanti alle riunioni, i team di Audibene/hear.com ritenevano che la loro esperienza di comunicazione non fosse di alto livello. "Utilizzavamo Skype, ma i nostri requisiti non potevano essere soddisfatti da Skype", ha dichiarato Rainer Schmitt, responsabile delle operazioni IT interne di Audibene. "Alla nostra leadership piace essere in grado di vedere tutti i partecipanti sullo schermo contemporaneamente e con Skype non potevamo farlo".
Quando è stata presa la decisione di trovare una soluzione di comunicazione con più funzionalità, i team di Audibene/hear.com si sono trovati di fronte a un'altra sfida. Dovevano passare a una soluzione di comunicazione diversa senza acquistare del nuovo hardware per implementarla, e questo significava trovare un servizio che potesse integrarsi prontamente con la tecnologia che avevano a disposizione.
Molti degli applicativi video presenti sul mercato richiedono hardware specifici e, poiché non sono indipendenti dall'hardware, Audibene/hear.com avrebbe dovuto acquistare una configurazione hardware completamente nuova per implementarli.
Vantaggi principali: vista galleria e integrazione dei dispositivi
I team di Audibene/hear.com hanno iniziato a valutare diverse alternative per sostituire la soluzione precedente. Tuttavia, la piattaforma Zoom era l'unica, fra tutte le soluzioni disponibili, in grado di soddisfare tutte le esigenze di funzionalità e flessibilità dell'organizzazione. Con la vista galleria di Zoom potevano vedere contemporaneamente fino a 49 video di partecipanti su un unico schermo, e la flessibilità della piattaforma garantiva che Audibene/hear.com potesse implementare Zoom senza investimenti significativi.
"Alla fine, uno dei motivi principali per cui abbiamo deciso di utilizzare Zoom è la possibilità che i nostri dipendenti potessero vedere i volti di tutti con la vista galleria", ha affermato Schmitt. "Abbiamo scelto Zoom anche perché si integra con Polycom. Avevamo ancora molti dispositivi Polycom ed era molto importante che la soluzione funzionasse con quelli."
Una volta che i team hanno implementato la piattaforma Zoom e Zoom Rooms nella loro infrastruttura di comunicazione, hanno notato che Zoom ha migliorato significativamente la loro esperienza di comunicazione, soprattutto con i loro team remoti, che comprendono il 60% della forza lavoro dell'azienda.
"I nostri consulenti per la clientela che lavorano da casa utilizzano un tablet Windows con il software Zoom su cui è attiva una riunione permanente", ha affermato Schmitt. "Zoom permette loro di vedere l'intero team nella vista galleria. In questo modo le persone possono parlare fra loro, porre domande al team responsabile e sentirsi più connessi al team."
Connessioni più strette, in sede e da remoto
Passando a Zoom, Audibene/hear.com ha migliorato la qualità e l'efficacia delle comunicazioni interne fornendo ai dipendenti una preziosa esperienza di collaborazione. Zoom ha inoltre contribuito a fornire ai dipendenti remoti una connessione più stretta con i dipendenti in sede.
Con la continua crescita di Audibene/hear.com, i team IT intendono implementare maggiormente una tecnologia che migliori le comunicazioni e offra ulteriori opportunità per una collaborazione più stretta tra chi lavora in ufficio e lavoratori da remoto.
"Zoom ha rappresentato per noi una grande soluzione per le riunioni e un ottimo applicativo di collaborazione", ha affermato Schmitt. "Stiamo lavorando per dotare tutte le nostre sale riunioni di lavagne digitali da 85" per aumentare le funzioni di collaborazione."