
Ti presentiamo Zoom AI Companion: il tuo nuovo assistente di IA.
Migliora produttività e collaborazione di team grazie a Zoom AI Companion, disponibile senza costi aggiuntivi con i piani Zoom a pagamento idonei.
Aggiungi nuove competenze ad AI Companion, o personalizza le competenze esistenti, per rispondere alle esigenze specifiche della tua organizzazione
Data di aggiornamento July 09, 2025
Pubblicato in data April 16, 2025
Robin Bunevich è responsabile marketing del prodotto in Zoom. Supervisiona il marketing e la strategia dei prodotti per Zoom AI. Dopo aver diretto per tre anni il marketing dei prodotti per la soluzione per eventi di Zoom e aver lanciato Zoom Events, uno dei prodotti con la crescita più rapida di Zoom, ora si occupa di aiutare le organizzazioni ad adottare agevolmente l'IA nei flussi di lavoro. Prima di Zoom, si è occupata del marketing per gli eventi live presso il New York Times ed è stata determinante, a marzo 2020, nell'aiutare l'organizzazione a passare a un programma di eventi completamente virtuale. In Zoom, Robin sfrutta i suoi 15 anni, e oltre, di esperienza nel marketing e nella pubblicità per promuovere la conoscenza e l'adozione delle soluzioni di IA di Zoom.
Se il tuo lavoro digitale è sparso su diverse applicazioni, può essere difficile sentirsi produttivi alla fine della giornata. Con il componente aggiuntivo AI Companion personalizzato, puoi sfruttare le conoscenze specifiche della tua organizzazione con AI Companion, ottenere riepiloghi delle riunioni più pertinenti e velocizzare i processi aziendali, creando operatori personalizzati o connettendo AI Companion direttamente ad app di terze parti compatibili.
Esploriamo alcuni dei modi in cui puoi personalizzare AI Companion.
Ogni organizzazione è diversa e AI Companion è in grado di soddisfare la flessibilità di cui necessiti. Al centro del nostro componente aggiuntivo AI Companion personalizzato c’è Zoom AI Studio, un portale in cui gli admin possono personalizzare il modo in cui Zoom AI Companion supporta l'organizzazione. Si tratta di un builder drag-and-drop low-code che ti consente di personalizzare il modo in cui AI Companion lavora per te. Esploriamo come espandere le conoscenze e competenze di AI Companion e molto altro.
Creando raccolte di conoscenze all’interno di Zoom AI Studio, è possibile personalizzare le risposte di AI Companion in base ai dati aziendali contenuti in tali raccolte. Con i connettori disponibili per SharePoint e ServiceNow per le raccolte di conoscenze, le risposte alle query possono essere rese ancora più pertinenti e contestualizzate. Puoi interagire direttamente con le basi di conoscenza di ServiceNow per ottenere risposte più rapidamente, il tutto configurato e gestito per te dall’amministratore in Zoom AI Studio (previsto per settembre 2025).
Puoi anche collegare AI Companion a 15 app di terze parti, tra cui Salesforce, Asana e Box, per semplificare il completamento delle attività in Zoom Workplace. Ad esempio, durante una riunione, puoi utilizzare AI Companion per recuperare e visualizzare in modo proattivo le informazioni, come i ticket di Jira, così da poterli creare, accedere o aggiornare rapidamente senza lasciare la conversazione. Questo non solo ti fa risparmiare tempo e ti evita il disturbo di passare da un’app all’altra, ma ti aiuta anche a rimanere concentrato sulla persona con cui stai parlando e lavorando. Una volta terminata la conversazione, puoi fare affidamento sulle automazioni del workflow che lavoreranno per te.
Con l’add-on AI Companion personalizzato, puoi connetterti a servizi di indicizzazione di terze parti come Amazon Q e Glean, connettendo alle informazioni archiviate in tali servizi. Ad esempio, puoi collegare AI Companion alle politiche delle risorse umane della tua organizzazione in modo che i dipendenti possano ottenere rapidamente risposte alle loro domande.
Che tu voglia collegare Zoom Workplace al tuo CRM (Salesforce), alla gestione dei progetti (Asana, Coda, Notion), alla gestione dei problemi (Asana, Jira, Zendesk) o all’archiviazione su cloud (OneDrive, Google Drive, Box), esistono molti modi per semplificare i tuoi workflow. Scopri di più sulle app di terze parti disponibili per AI Companion personalizzato.
Collega AI Companion a strumenti di terze parti per avere a portata di mano le informazioni di cui necessiti.
Con l’add-on AI Companion personalizzato, puoi aggiungere termini ai dizionari personalizzati affinché AI Companion sia più fluente nella terminologia specifica del settore o dell’azienda di tuo interesse. Questo può essere utile per dare un contesto ad acronimi interni, termini o anche vocabolari complessi come quelli utilizzati in settori specializzati. Con queste conoscenze extra, AI Companion sarà in grado di creare trascrizioni più accurate e un riepilogo della riunione più preciso.
Non si tratta solo di ciò che metti in AI Companion; è possibile anche ottenere output su misura, ad esempio riepiloghi personalizzati delle riunioni, inclusi modelli di riepilogo personalizzati in base alle esigenze dell'organizzazione. A seconda del tipo di riunione che stai organizzando, puoi scegliere il miglior modello di AI Companion da utilizzare per il riepilogo della riunione. Se hai fornito ad AI Companion la tua terminologia personalizzata, gli acronimi e altro, puoi incorporarli direttamente nei tuoi riassunti.
Gli admin possono creare modelli di riepilogo delle riunioni personalizzati in Zoom AI Studio.
Inoltre, chiunque nella tua organizzazione con accesso ad AI Companion può utilizzare modelli di riepilogo già pronti per i tipi di riunione più comuni, come incontri individuali, stand-up, brainstorming e altro ancora. Se disponi dell’add-on AI Companion personalizzato, gli admin potranno creare direttamente in Zoom AI Studio dei modelli personalizzati di riepilogo delle riunioni.
Nessun team lavora allo stesso modo e AI Companion personalizzato è in grado di adattarsi alle sfide specifiche di ogni ruolo. Dall’IT alla finanza, può aiutare i team a raggiungere i propri obiettivi, indipendentemente dai ruoli che svolgono.
I leader IT possono semplificare la risposta agli incidenti, collegando AI Companion a strumenti come Amazon Q per far emergere automaticamente i dati giusti al momento giusto. Possono anche creare modelli di riunione che captano i passaggi successivi e generano report di analisi retrospettiva, eliminando ore di lavoro manuale.
Il reparto vendite può così instaurare relazioni con i clienti invece di dedicarsi a compiti amministrativi. Gli operatori IA personalizzati possono aggiornare i record CRM in Salesforce o HubSpot, mentre l’IA può redigere e-mail di follow-up personalizzate basate sugli appunti delle riunioni, aiutando i rappresentanti a portare avanti più rapidamente le trattative.
I team di marketing possono accelerare la produzione delle campagne con avatar personalizzati che offrono contenuti coerenti e professionali in più lingue. Possono anche riutilizzare i materiali esistenti per creare video clip dinamici, offrendo nuovi modi per raggiungere un pubblico globale.
I team di assistenza clienti possono migliorare la risoluzione dei casi creando operatori di conoscenza che visualizzano le guide pertinenti in tempo reale. Quando si presenta un problema sconosciuto, AI Companion può redigere una risposta che i team possono perfezionare e inviare con sicurezza.
I team delle risorse umane possono semplificare le procedure di onboarding, impostando modelli di riunione che condividono automaticamente le politiche aziendali, le risorse formative e le FAQ con i nuovi assunti. Possono anche utilizzare i riepiloghi basati sull’IA per tenere traccia dell’interazione nelle sessioni, contribuendo a garantire che i dipendenti ricevano il supporto di cui hanno bisogno.
I team del reparto finanziario possono ridurre i report ripetitivi, creando operatori che unificano i dati provenienti da diversi sistemi in aggiornamenti condivisibili. Possono anche utilizzare AI Companion per redigere riepiloghi esecutivi da modelli di riepilogo delle riunioni personalizzati, liberando più tempo per l’analisi e la pianificazione strategica.
Con AI Companion personalizzato, puoi adattare l’IA ai flussi di lavoro unici della tua organizzazione creando operatori personalizzati. Questi operatori ti consentono di automatizzare le attività di routine, far emergere le informazioni giuste e interagire con gli strumenti e le basi di conoscenza del tuo team. Gli operatori personalizzati si affidano ai dati della tua organizzazione, dalle app e dagli strumenti di terze parti che utilizzi ai documenti organizzativi contenuti nelle tue raccolte dati. Puoi connettere gli operatori alla tua base di conoscenza in vari modi:
MCP (Model Context Protocol): invia e ricevi dati con app come Asana, Linear, Confluence, Jira e Box, oppure aggiungi le tue connessioni API per semplificare il lavoro e ottenere informazioni pertinenti (previsto per settembre 2025).
A2A (Integrazioni Agent2Agent): consenti agli operatori IA, a partire dagli operatori AI di ServiceNow, di comunicare direttamente e completare le attività senza uscire da Zoom. (previsto per dicembre 2025)
Strumenti: sfrutta gli strumenti integrati di Zoom o crea connessioni personalizzate con app di terze parti affinché AI Companion possa eseguire flussi di lavoro e automazioni personalizzate su tutti i sistemi.
Raccolte di conoscenze: inserisci conoscenze specifiche dell’organizzazione in AI Companion, inclusi SharePoint e ServiceNow, in modo che le risposte siano aggiornate e basate sul giusto contesto (previste per settembre 2025).
Crea i tuoi operatori personalizzati e collegali alle tue fonti.
Zoom Workplace rimane la piattaforma aperta in cui avviene il tuo lavoro migliore. Con il nostro nuovo componente aggiuntivo AI Companion personalizzato, si tratta di una piattaforma ancora più flessibile in cui puoi lavorare come vuoi.
*Il lancio degli agenti personalizzati è previsto entro la fine dell'anno.
Nota dell'editore: questo articolo è stato originariamente pubblicato nell'aprile 2025 e aggiornato nel luglio 2025 per riflettere le informazioni più accurate sul prodotto.